• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Moussaka

7 Giugno 2018

Ed eccoci arrivati ad un altro appuntamento con La mia cucina greca.  Ripartiamo da qui, dopo uno stop più lungo di quel che avevo preventivato…

Tra i vari piatti della cucina greca che amo particolarmente ma che non mangio spesso (a causa del peso specifico più alto del piombo) è la Moussaka. C’è da dire che versioni della Moussaka ce ne sono moltissime – quest’anno mi è anche capitato di mangiarne una con i peperoni, ma in generale la versione più comune è quella che oggi vi propongo, quella con patate, melanzane, ragù e salsa bianca (la nostra salsa besciamella). Spesso mi è capitato anche di mangiarla con le zucchine in aggiunta a melanzane e patate.

E pensare che la versione originale, quella codificata dallo chef Nikolaos Tselementès che l’ha inventata prevedeva solo melanzane fritte, ragù, salsa bianca e formaggio.

La versione che oggi vi propongo è quella riportata da Irene nel suo blog GrEat – mangiare greco (la mia nuova bibbia per quel che riguarda la cucina greca), ho scoperto il suo blog da poco e ci ho trovato moltissimi spunti.

Ci sono delle piccole differenze tra la sua ricetta e la mia interpretazione, differenze legate all’esperienza gustativa che ho fatto di questo piatto negli anni e al fatto che quest’anno mi sono lasciata traviare da un mix di spezie per Moussaka che ho portato con me direttamente dalla Grecia 🙂

Print Recipe
Moussaka
Porzioni
per una teglia da 26 x 18 cm
Ingredienti
  • 2-3 melanzane del tipo lungo e stretto
  • 2 patate medio-grandi
  • olio di arachidi
  • sale
Per il ragù
  • 300 g carne di manzo macinata
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 400 g passata pomodoro
  • 1 cucchiaio mix per moussaka
  • pepe nero macinato fresco
  • sale
  • olio extravergine di oliva
Per la besciamella
  • 50 g farina 00
  • 50 g burro
  • 500 ml latte intero
  • sale
  • noce moscata
  • 1 uovo
Per la finitura
  • parmigiano grattugiato
Porzioni
per una teglia da 26 x 18 cm
Ingredienti
  • 2-3 melanzane del tipo lungo e stretto
  • 2 patate medio-grandi
  • olio di arachidi
  • sale
Per il ragù
  • 300 g carne di manzo macinata
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 400 g passata pomodoro
  • 1 cucchiaio mix per moussaka
  • pepe nero macinato fresco
  • sale
  • olio extravergine di oliva
Per la besciamella
  • 50 g farina 00
  • 50 g burro
  • 500 ml latte intero
  • sale
  • noce moscata
  • 1 uovo
Per la finitura
  • parmigiano grattugiato
Istruzioni
Preparate le melanzane
  1. La sera prima iniziate preparando le melanzane: lavatele, e affettatele per il lungo in fette di poco meno di un cm di spessore. Mettete le melanzane in uno scolapasta, cospargetele di sale grosso, coprire e mettere un peso sopra (io un piatto e una pentola piena d'acqua) e lasciate spurgare per un paio d'ore.
  2. Passate le due ore, sciacquatele bene e asciugatele tamponando con uno strofinaccio pulito. Friggetele in una padella con abbondante olio di semi di arachidi.
  3. Toglietele dalla padella una volta pronte e metterle a scolare in un recipiente con carta assorbente avendo cura di trasferirle poi in un altro recipiente foderato di carta assorbente quando dovrete scolare le altre melanzane.
  4. Una volta che le melanzane sono tutte fritte disporle su un vassoio foderato di carta assorbente in un solo strato, coprirle con carta assorbente che farà da base ad un altro strato di melanzane e così via fino alla fine delle fette.
  5. Conservare in frigorifero per tutta la notte.
Preparate il ragù
  1. In una casseruola mettete a soffriggere la cipolla tritata con uno spicchio di aglio. Non appena risulterà dorata aggiungete la carne, fatela rosolare per bene e sfumare con il vino e lasciate che evapori l'alcool per qualche secondo.
  2. Aggiungere la passata di pomodoro, il mix di spezie per Moussaka, salare e lasciar cuocere a fuoco dolce per circa 40 minuti. Una volta cotto tenere da parte (anche il ragù può essere preparato il giorno prima, in questo caso conservate in frigo fino all'utilizzo).
Preparate le patate
  1. Il giorno in cui dovete preparare la moussaka lavate, sbucciate e affettate le patate in fette di circa mezzo centimetro e friggetele in abbondante olio di semi di arachidi da entrambi i lati.
  2. Mettere ad asciugare su un foglio di carta assorbente.
Preparate la besciamella
  1. Io la preparo con il bimby: metto tutti gli ingredienti nel boccale, vel 4, 90°C per 10 minuti.
  2. Lasciate raffreddare un poco e aggiungete l'uovo amalgamandolo con la frusta.
  3. Coprire la besciamella con la pellicola a contatto e tenere da parte.
Assemblaggio e cottura
  1. Accendere il forno a 180°C.
  2. Prendere una pirofila o una teglia in acciaio abbastanza profonda e foderare il fondo con le patate - in un solo strato, non lasciatevi corrompere dal fatto che sono così buone. Le patate servono essenzialmente per dare struttura alla Moussaka, l'ortaggio principe di questo piatto sono le melanzane.
  3. Fate quindi uno strato di melanzane, salate leggermente e proseguite con le melanzane fino a quando non saranno esaurite. Salate nuovamente e poi disponete il ragu sulle melanzane livellando bene con il dorso di un cucchiaio.
  4. Versatevi sopra la besciamella, livellare sempre con l'aiuto del dorso di un cucchiaio e cospargere di formaggio grattugiato. Infornare per 40-50 minuti.
  5. Lasciar riposare per un paio d'ore prima di servire.

in La mia cucina greca, Piatti unici # besciamella, cibo della tradizione, melanzane, patate, ragù

Reader Interactions

you may also like
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
La pasta alla norma con il pesce spada per la giornata di Montalbano
La Caponata di melanzane per il Calendario del Cibo Italiano
La mia pasta alla norma per il Calendario del Cibo Italiano
Bagel – Re-Cake 2.0 #11
Hamburger campano per MTC smart
Melanzane ripiene
Quiche al radicchio tardivo per il Calendario del Cibo Italiano
Spinakotiropita e primo contest per La Pagnotta Innamorata
Il mio Easy Chicken Korma per Il Club del 27

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD