E’ la seconda volta in pochi giorni che riesco, nonostante mi difetti il tempo, a contribuire al Calendario dopo lunga assenza, e non è un caso che riesca con due ricette che hanno tra gli ingredienti principali la melanzana.
Non vi tedierò ancora dicendovi quanto io ami questo ortaggio che è regina dell’estate, insieme alla zucchina e al pomodoro (cito le mie preferite) dal momento che vi ho già tediato pochi giorni fa 🙂 Passo quindi subito alla ricetta della Caponata, che ho trovato qui e che credo sia quella originale (o almeno lo spero non essendo io siciliana :))
Porzioni |
|
Ingredienti
- 4 melanzane viola lunghe
- olio extravergine di oliva
- olio di semi di arachide
- 1 sedano il cuore
- 1 cipolla
- 150 g olive verdi condite
- 1 cucchiaio colmo capperi sotto sale o sotto aceto
- 1 litro passata di pomodoro
- sale
- pepe
- 1/2 bicchiere aceto di vino rosso
- 1 cucchiaio zucchero semolato
Ingredienti
|
|
Istruzioni
- Lavare le melanzane, spuntarle e tagliarle a dadini.
- Friggere le melanzane in abbondante olio di semi di arachidi bollente e metterle a sgocciolare su carta assorbente.
- Nel frattempo pulire il sedano eliminando tutti i filamenti, tagliarlo a cubetti e sbollentarlo in acqua bollente salata per 3-4 minuti.
- In una grossa padella (io ne ho usata una di alluminio) mettere a soffriggere la cipolla tritata finemente in olio extravergine di oliva, non appena sarà traslucida aggiungere il sedano sbollentato, le olive denocciolate e tagliate a pezzi, i capperi (dissalati se avete usato quelli sotto sale) e la salsa di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere.
- A cottura quasi ultimata unire alla salsa le melanzane fritte e fare insaporire qualche minuto, nel frattempo sciogliere nell'aceto lo zucchero e poi aggiungerlo alle melanzane. Far evaporare l'aceto e spegnere il fuoco.
- Si tratta di una preparazione che si gusta meglio se preparata il giorno prima e consumata a temperatura ambiente.
Bella idea, così posso smaltire un po’ di melanzane!!!
Ce ne sono mille di utilizzi per le melanzane:) Ma questa è una delle migliori!!
Grazie per essere passata!