• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Spinakotiropita e primo contest per La Pagnotta Innamorata

1 Ottobre 2016

Non ho mai proposto un contest, forse non mi sono mai ritenuta “all’altezza” (non che ora la situazione sia cambiata, ma mi butto…non si sa mai), ma quando quest’estate mi sono ritrovata a scrivere queste parole durante i sonnecchiosi pomeriggi passati in campagna, l’idea di un contest si è fatta strada dentro di me.

Sono diversi giorni che non scrivo sul blog. Al momento la mia vita è un calderone in cui sembrano sobbollire solo obblighi e i pochi attimi che avrei per le mie passioni, ed in definitiva per me stessa, sono ingoiati da altre incombenze, compiti da portare a termine, cose (definite genericamente) da fare.

Fosse successo lo scorso anno – o il prossimo – mi direi che manca poco per avere qualche giorno per me e la mia famiglia, mi direi che le vacanze sono alle porte e con esse il tanto agognato “stacco di testa”, ma quest’anno non sarà così. Quest’anno niente vacanze per la famiglia della Pagnotta Innamorata, marito al lavoro tutto il mese  – dovendo sempre ringraziare chi di dovere che alla fine un lavoro decente l’ha trovato – e il resto della famiglia (ossia la Pagnotta stessa e il pargolo) allegramente su e giù tra città e campagna, tra la solitudine e i ritmi della nostra famiglia e quella dei nonni un po’ svampitelli – e ringrazio sempre chi di dovere perché almeno posso dare loro la gioia di godersi il nipote per un mese intero.

Ma io, quando penso che prima di rivedere quei paesaggi per me tanto familiari e cari passerà un altro anno, che  verrà di nuovo Natale prima che io possa di nuovo bagnare i miei piedi in quell’acqua gelata dalle correnti del fiume vicino, che arriverà di nuovo il tepore della primavera prima che io possa cercare le telline a Kerenza, o mangiare il kodopoulo (pollo) alla brace da Laki, che passerà un altro anno prima che arrivi di nuovo il caldo afoso della prossima estate, e che io possa cominciare il conto alla rovescia prima di prendere quel maldetto/benedetto traghetto….ecco a me manca proprio il respiro….quando penso a tutto quello che perdo restando qui…mi sento quasi mancare….

Per cercare di combattere questa orribile sensazione, oltre a segnare i giorni che passano sul calendario con tante belle croci rosse (come un carcerato in attesa di uscire), ho pensato di rifugiarmi in una delle cose che amo più fare: cucinare.

Il contest:

perchè #keepcalmandeattzatziki ?

Avete presente quella sensazione di calma e serenità che vi scende nel cuore quando vi trovate in cucina e le vostre mani si ritrovano libere di agire lasciando andare le preoccupazioni e le tensioni della “vita fuori dalla cucina”? Il contest tratta proprio di questo: qualsiasi piatto che vi porta gioia e serenità nel cuore, il vostro “porto sicuro” nella tempesta della vita – mare particolarmente agitato in alcuni momenti.

cosa potete proporre?

Si gioca in tre categorie: RICETTE DOLCI, RICETTE SALATE E LIEVITATI. Per ogni categoria sarà nominato un vincitore: io stessa opererò una prima selezione tra le ricette pervenute e sceglierò 3 ricette per categoria. I vincitori saranno poi nominati dai giudici:

  • Sara Fumagalli del blog Dolcizie per i piatti dolci;
  • Giulia Antonini del blog Pepper’s Matter per i piatti salati;
  • Andrea Colombana per i lievitati.

E’ anche prevista una menzione speciale per la miglior photofood, di questa sezione giudici di eccezione:

  • Stefania Casali del blog Tra Lana e Biscotti
  • Valeria Valdambrini del blog Torte delle mie brame.

LE REGOLE

  1. Possono partecipare tutti i titolari di Blog o di un account Facebook.
  2. Si può partecipare con un massimo di 3 ricette, in una qualsiasi delle tre categorie (potete distribuire le ricette come volete, anche tutte e tre in una sola categoria). Ogni ricetta deve essere corredata di almeno una foto scattata da voi del piatto finito. 
  3. Sono preferibili post nuovi, ma si accettano anche post vecchi purchè vengano RIPUBBLICATI IN UN NUOVO POST con data successiva al 01/10/2016.
  4. Se vi fa piacere e se non lo siete ancora, unitevi al mio blog e a quelli dei giudici. Oltre che alla mia pagina FB: La Pagnotta Innamorata e a quella di Sara Fumagalli – Dolcizie, di Giulia Antonini – Pepper’s Matter, di Stefania Casali – Tra lana e biscotti e Valeria Valdambrini – Torte delle mie brame (Andrea Colombana non ha un blog, ma se volete andare a farvi un giro sul suo account Facebook ne saremo molto contenti).
  5. Se siete possessori di blog: a) esponete il banner del contest sul blog (o nell’apposita sezione se l’avete) con link a questa pagina; b) nel post di partecipazione, in fondo alla ricetta, esponete il banner del contest con link a questa pagina ed indicate la dicitura: “Con questa ricetta partecipo al contest #keepcalmandeattzatziki de La Pagnotta Innamorata”; c) infine lasciatemi un commento in fondo a questo post entro il 25 dicembre 2016.
  6. Se non siete possessori di blog: pubblicate la foto del piatto e la ricetta sul vostro profilo, taggando la sottoscritta e lasciate un commento con link in fondo a questo post entro il 25 dicembre 2016.
  7. Durata del contest: il contest ha validità dal 1 ottobre 2016 al 25 dicembre 2016.

I PREMI:

  • CATEGORIA RICETTE SALATE: un set di due piatti in ardesia;
  • CATEGORIA RICETTE DOLCI: tre portadolci in tessuto;
  • CATEGORIA LIEVITATI: due pirofile da forno in porcellana;
  • CATEGORIA PHOTOFOOD: un treppiedi pieghevole da tavolo.

Vi porto anche io una ricetta che partecipa (ovviamente fuori concorso) al contest: la Spinakotiropita.

Si tratta di una torta rustica fatta con la pasta phillo e un ripieno a base di spinaci e feta che ha anche una sua versione street food (ed è così che io solitamente la mangio). La ricetta è tratta dal libro In cucina con Vefa, scoperto grazie ad Elisabetta de La mia cucina rossa. Cercavo da tempo un buon libro sulla cucina greca (che ho il piacere di gustare ogni anno direttamente in loco) e questo ha di gran lunga superato le mie aspettative.

IMG_9870flickr

Print Recipe
Spinakotiropita
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 60 minuti
Porzioni
12 persone
Ingredienti
  • 120 ml olio extravergine di oliva
  • 500 g pasta phillo
  • 1 kg spinaci lessati, ben strizzati e tritati
  • 7-8 cipollotti tritati finemente
  • 15 g aneto fresco tritato finemente
  • 25 g prezzemolo fresco tritato finemente
  • 500 g feta sbriciolata
  • 4 cucchiai latte
  • 3 uova leggermente sbattute
  • 4 cucchiai burro chiarificato fuso
  • sale
  • pepe
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 60 minuti
Porzioni
12 persone
Ingredienti
  • 120 ml olio extravergine di oliva
  • 500 g pasta phillo
  • 1 kg spinaci lessati, ben strizzati e tritati
  • 7-8 cipollotti tritati finemente
  • 15 g aneto fresco tritato finemente
  • 25 g prezzemolo fresco tritato finemente
  • 500 g feta sbriciolata
  • 4 cucchiai latte
  • 3 uova leggermente sbattute
  • 4 cucchiai burro chiarificato fuso
  • sale
  • pepe
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una leccarda con carta forno.
  2. Riunite gli spinaci, i cipollotti, l'aneto, il prezzemolo, la feta, il latte, le uova e il burro fuso in una ciotola e pepate.
  3. Disponete metà dei fogli di carta phillo sulla leccarda da forno, avendo l'accortezza di spennellarli con olio extravergine di oliva ogni volta che ne sovrapponete uno al precedente.
  4. Distribuitevi sopra il ripieno e coprite con i fogli di pasta phillo rimanenti, avendo cura di ungerli come per la base.
  5. Ripiegate su se stessa la pasta phillo eccedente e spennellate la superficie con l'olio.
  6. Spruzzate con poca acqua e infornate per un'ora, o fino a quando non sarà ben dorata.
  7. Servite la pita tiepida o a temperatura ambiente.
Recipe Notes

L'aneto fresco non è di facile reperibilità in Italia, io lo avevo perchè me lo ha portato mia suocera dalla Grecia, dove invece è molto diffuso. Se non lo trovate potete tranquillamente sostituirlo con lo stesso quantitativo di prezzemolo fresco (in aggiunta a quello già presente).

IMG_9868flickr

 

PARTECIPANO AL CONTEST:

PIATTI SALATI:

Claudia de La cuisine tres jolie con Mozzarelline panate di cous cous

Lisa di Rosso Melograno con Gnocchetti morbidi di ricotta ai finferli e caciotta di malga

Giovanna di Verduriamo con Moussaka

Lisa di Rosso Melograno con Coccole alla Zucca

Simo di Simo’s Cooking con Tortini di Quinoa, zucchine e pinoli

Ileana di Cucina per gioco con Spezzatino ai funghi

Sara di Ortaggi che passione con Canederli alla zucca

Chiara di La pulce tra i fornelli con Ravioli di carne al vapore

Lisa di Rosso Melograno con Insalatina di gamberi e mango con vinaigrette al frutto della passione

LIEVITATI:

Ileana di Cucina per gioco con Brioche soffice

Tritabiscotti di Tritabiscotti con Bagel

Consuelo di I biscotti della zia con Pancarrè integrale a lievitazione naturale

PIATTI DOLCI

Daniela di Timo e Lenticchie con Torta morbida al cocco, mela e carota

Giovanna di Verduriamo con Crostata con crema al cacao

Serena di Cucina Serena con Torta alla ricotta e mirtilli

Anna di Un girasole in Cucina con Pere con salsa al cioccolato

Simo di Simo’s Cooking con Biscotti Gialli alla Farina di Mais

Elena di La cucina di Nuccia con Il pandolce basso genovese

Simo di Simo’s Cooking con Zucchille

Giusi di Panna, amore e fantasia con Cheesecake alla nutella

Giusi di Panna, amore e fantasia con Tartufini allo yogurt con cuore di nutella

Giusi di Panna, amore e fantasia con Pancakes arachidi e miele

Silvia Zanetti con Dark Chocolate Cake

 

 

 

 

 

 

in La mia cucina greca, Piatti unici # feta, Grecia, pasta phillo, piatti stranieri, spinaci

Reader Interactions

you may also like
Pastitsio
Il mio Asparagus and Goat Cheese Tart per il Club del 27
Tzoureki (τσουρέκι) greco per la Pasqua nel mondo
I miei bourekas per il Club del 27
La ribollita per #MTC53
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –
Pasta e fagioli con le cozze per il Calendario del Cibo Italiano
La Maga delle Spezie e le Tre Tapas per MTC#60
Uova alla Benedict per MTC Smart

Comments

  1. Beatrice says

    1 Ottobre 2016 at 10:51

    Buona, l’ho preparata di recente, ma preparando l’impasto della phillo da sola, è più facile di quanto si creda! E’ indubbiamente una torta salata molto buona!
    Se riesco parteciperò volentieri, c’è sempre una ricetta “relax”!
    Buon fine settimana!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      2 Ottobre 2016 at 10:42

      Grazie mille:) Prima o poi proverò anche io a fare la phillo in casa…a dire il vero quello che mi spaventa è fare le sfoglie sottili sottili…ma proverò:) Spero tu riesca a partecipare, intanto grazie per essere passata e aver lasciato traccia di te 🙂 Buona domenica!

      Rispondi
  2. Claudia Casadio says

    6 Ottobre 2016 at 20:34

    Io parteciperei con questa ricetta http://www.lacuisinetresjolie.ifood.it/ appena riesco metto a posto l’immagine nella colonnina laterale che non si vede.
    Baci :*

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      11 Ottobre 2016 at 9:24

      Grazie Claudia:) Molto sfizioso il tuo piatto,e poi io adoro il cous cous ma lo cucino sempre negli stessi modi 🙂 Bravissima e grazie per aver partecipato (anzi sei la prima!!!!). BAci

      Rispondi
  3. Katia zanghì says

    8 Ottobre 2016 at 19:07

    Ciao, Pagnotta ! Quindi , posso partecipare anche senza blog ? Quasi quasi…

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      11 Ottobre 2016 at 9:24

      Certo Katia, ti aspetto!!

      Rispondi
  4. Lisa G says

    11 Ottobre 2016 at 11:27

    Ciao Claudia, piacere di conoscerti. Ti lascio una ricetta per il contest
    http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2016/10/voglia-di-gnocchi.html
    A presto
    Lisa

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      11 Ottobre 2016 at 11:30

      Ciao Lisa 🙂 Piacere di conoscerti a mia volta:) i tuoi gnocchi sono appetitosissimi e le foto bellissime!!
      In bocca al lupo e vado subito ad aggiungerti alla lista:)
      A presto!!

      Rispondi
  5. Ileana says

    22 Ottobre 2016 at 9:54

    Ciao Claudietta, ecchemi con una brioche e tutto ilsuo significato relativamente esplicitato, ma tanto tu sai.
    Bacio
    Categoria lievitati
    http://www.cucinapergioco.com/2016/10/brioche-soffice.html

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      26 Ottobre 2016 at 14:31

      Ileana cara:) i lievitati come sai sono la mia passione, grazie per aver partecipato proprio in questa categoria <3
      Ti abbraccio!

      Rispondi
  6. barbara says

    27 Ottobre 2016 at 23:52

    ciao, parteciperò sicuramente! Intanto ho inserito il tuo contest nel mio contest advisor.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      28 Ottobre 2016 at 15:16

      Grazie mille Barbara 🙂 Ti aspetto!!

      Rispondi
  7. Daniela says

    6 Novembre 2016 at 11:28

    Ciao Claudia, non poevo mancare al tuo contest, la motiviazione la condivido in pieno. Soprattutto in questi tempi, i miei figli grandi in giro per il mondo ee mamma un po’ ansiosa mi rilasso impastando in cucina 😉
    ecco la mia proposta dolce http://blog.giallozafferano.it/timoelenticchie/torta-morbida-al-cocco-mela-e-carota/
    un grande abbraccio

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      6 Novembre 2016 at 17:02

      Grazie mille Daniela:) Il pensiero della tua cucina silenziosa di domenica mattina in attesa che il resto della famiglia si svegli mi accompagnerà ancora per qualche anno a venire…purtroppo la mia sveglia umana non mi permette ancora di godere di questi momenti….ma quando cresce mi “vendicherò” svegliandolo all’alba…ma sempre con un buon dolce, per esempio proprio come il tuo 🙂
      Complimenti per la ricetta e per la filosofia del riciclo e dell’anti spreco che anima la ricetta…rende il tutto ancora più apprezzabile 🙂
      Un abbraccio Claudia

      Rispondi
  8. Serena says

    6 Novembre 2016 at 22:46

    Cara Claudia come promesso eccomi con una ricetta per il tuo primo contest. Comprendo il senso delle parole che lo accompagnano e sposo il concetto di cucina come “porto sicuro” nel quale rifugiarsi ed evadere dai pensieri prioritari che ci fagocitano e dai quali è un bene a volte prendere un “sano respiro”. Ti lascio la mia ricetta ed un forte abbraccio
    http://www.cucinaserena.it/2016/11/torta-alla-ricotta-e-mirtilli/

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      7 Novembre 2016 at 17:11

      Che piacere la tua partecipazione Serena 🙂 Le tue parole sposano appieno il senso del mio contest, così come il tuo ottimo dolce!!
      Un abbraccio

      Rispondi
  9. Tritabiscotti says

    7 Novembre 2016 at 6:35

    Eccomi, per la categoria lievitati http://tritabiscotti.blogspot.it/2016/11/bagel-un-panino-dalle-mille-farciture.html?m=1
    Speriamo ti piacciano i nostri bagels?

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      7 Novembre 2016 at 17:16

      Adoro i bagel, e i vostri sembrano fantastici!!! Grazie per aver partecipato!!

      Rispondi
  10. anna says

    14 Novembre 2016 at 21:12

    Cara Claudia,
    ti lascio la mia ricetta da inserire nella categoria dei piatti dolci.
    http://ungirasoleincucina.blogspot.it/2016/11/un-porto-sicuro.html
    Grazie per questa iniziativa!
    Anna

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      21 Novembre 2016 at 22:03

      Grazie mille a te per la tua ottima ricetta e per aver partecipato!!

      Rispondi
  11. SimoCuriosa says

    15 Novembre 2016 at 13:52

    che bello! ho capito perfettamente che cosa vuol dire… e per me tutto in cucina mi fà rilassare, ma più di tutti i biscotti…e ho già una ricettina…
    vado e torno!
    grazieeeeeeeeeee
    parteciperò ancora perchè ripeto amo cucinare per i miei cari e soprattutto sperimentare nuovi sapori e nuovi abbinamenti per me è già…una #keepcalmandeattzatziki

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      21 Novembre 2016 at 22:04

      Grazie mille per il tuo entusiasmo Simo 🙂 Mi scalda il cuore 🙂

      Rispondi
  12. SimoCuriosa says

    15 Novembre 2016 at 14:04

    Rieccomi se possibile vorrei partecipare con queste due ricette
    per la categoria dolci:
    https://simoscooking.blogspot.it/2016/11/biscotti-gialli-alla-farina-di-mais.html
    e per la categoria salati:
    https://simoscooking.blogspot.it/2016/11/tortini-di-quinoa-zucchini-e-pinoli.html

    Rispondi
  13. SimoCuriosa says

    15 Novembre 2016 at 14:06

    poi arriverà la terza…anche se … avrei la quarta… la quinta…ecc ecc.
    aahahha
    a presto
    e grazie ora ti seguo mi piace molto qui

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      21 Novembre 2016 at 22:12

      Grazie mille Simo 🙂 Aspetto la tua terza e corro a visitare il tuo blog 🙂

      Rispondi
  14. Lisa G says

    19 Novembre 2016 at 18:08

    Ciao Claudia, sono qui con un’altra ricetta, spero ti piaccia :
    http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2016/11/coccole-alla-zucca.html
    Buon fine settimana

    Rispondi
  15. anna says

    19 Novembre 2016 at 19:08

    Cara Claudia ti ho inviato il link di una mia ricetta per partecipare al contest alcun giorni fa ma vedo che non appare nei commenti. Fammi sapere se è tutto ok perchè vorrei esserci anch’io☺
    A presto, Anna

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      19 Novembre 2016 at 23:02

      Ciao Anna, scusami tanto sono un po’ indietro con l’approvazione dei commenti ma ci sei ed è tutto ok:) non appena trovò un momento di tranquillità aggiorno la lista … grazie mille!!

      Rispondi
  16. Ileana says

    22 Novembre 2016 at 15:01

    Ciao bellezza, eccomi per il salato. Non l’ho fatta per te ma mentre scrivevo il post ho pensato che è uno dei piatti che mi fa stare bene e quindi #keepcalmandeattzatziki 😀
    http://www.cucinapergioco.com/2016/11/spezzatino-ai-funghi.html

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      25 Novembre 2016 at 16:06

      Grazie Ileana 🙂 amo lo spezzatino in tutte le salse e la loro cottura lenta mi fa venire in mente proprio la cura per le persone per cui si preparano 🙂

      Rispondi
  17. Sara Grissino says

    24 Novembre 2016 at 11:59

    Ciao Claudia, partecipo molto volentieri al tuo bel contest. Le ricette che mi danno maggiore serenità sono sicuramente quelle salate e se poi mi permettono di lavorare, sporcarmi con le mani, la calma mi pervade… Ecco la mia ricetta CANEDERLI alla ZUCCA http://blog.giallozafferano.it/ortaggichepassionebysara/canederli-alla-zucca/

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      25 Novembre 2016 at 16:07

      Grazie Sara 🙂 Ricetta molto invitante e molto “azzeccata”…devo provarla 🙂 Grazie mille di aver partecipato!!

      Rispondi
  18. zia consu says

    25 Novembre 2016 at 9:06

    https://ibiscottidellazia.blogspot.it/2016/11/pancarre-integrale-lievitazione-naturale.html ecco la mia ricetta x te..spero ti piaccia 🙂
    Buon we e a presto <3

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      25 Novembre 2016 at 16:13

      Grazie Consuelo per questo magnifico pane e grazie per aver trovato il tempo di partecipare a questo mio primo contest 🙂

      Rispondi
  19. Elena says

    26 Novembre 2016 at 10:22

    Eccomi, ho aspettato ma solo perché il tema meritava una ricetta che fosse davvero speciale per me… È questa lo è! Spero anche per te e chi la vorrà provare! Un abbraccio, Elena
    http://lacucinadinuccia.blogspot.it/2016/11/il-pandolce-basso-genovese.html

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      1 Dicembre 2016 at 17:47

      Grazie mille per aver dedicato a questo mio contest una ricetta che per te è speciale 🙂 e grazie per aver partecipato!!!
      Un abbraccio Claudia

      Rispondi
  20. Chiara says

    29 Novembre 2016 at 10:39

    Ciao Claudia, felicissima di partecipare al tuo bellissimo contest con la mia ricettina …. molto relax !
    http://www.lapulcetraifornelli.it/2016/11/ravioli-di-carne-al-vapore.html

    Un abbraccio , Chiara.

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      5 Dicembre 2016 at 13:16

      Complimenti davvero per questa tua ricetta Chiara e grazie per aver partecipato!!
      I ravioli (anche se io li mangio alla griglia) sono sicuramente uno dei miei piatti preferiti della cucina cinese…ora so dove andare a prendere la ricetta se mai mi venisse voglia di provarli:)
      Grazie mille Claudia

      Rispondi
  21. SimoCuriosa says

    29 Novembre 2016 at 16:06

    pensa e ripensa alla fine amo troppo le mie ZUCCHILLE e quindi partecipo anche con questa ricetta…
    http://simoscooking.blogspot.it/2016/11/vi-presento-le-zucchille-ovvero-tortine.html
    Purtroppo ho finito il numero delle ricette partecipanti!
    in bocca al lupo a tutti e buon lavoro a voi!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      5 Dicembre 2016 at 13:17

      Grazie mille Simo per questa buonissima ricetta!! L’aggiungo alle altre:)

      Rispondi
  22. Giusi says

    2 Dicembre 2016 at 21:19

    Ciao, partecipo volentieri al contest con queste ricette dolci:
    http://giusifasu.blogspot.it/2016/11/cheesecake-alla-nutella.html
    http://giusifasu.blogspot.it/2016/11/tartufini-allo-yogurt-con-cuore-di.html
    http://giusifasu.blogspot.it/2016/10/pancakes-arachidi-e-miele.html
    Ho inserito il banner nei post e nella sezione dedicata ai contest! A presto! 🙂

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      5 Dicembre 2016 at 13:11

      Grazie mille Giusi:) Corro subito a vedere!!

      Rispondi
  23. Lisa G says

    20 Dicembre 2016 at 16:10

    Ciao Claudia, ti lascio la mia terza e ultima ricetta e ti faccio tantissimi auguri di buon Natale.
    Lisa
    http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2016/12/pensando-alla-vigilia.html

    Rispondi
  24. Sara says

    30 Dicembre 2016 at 16:22

    eccoti qui ….. non avevo salvato il riferimento è ti avevo perso…..? Alla prox ciaooo

    Rispondi

Trackbacks

  1. Spezzatino con i funghi | Cucina per Gioco ha detto:
    24 Novembre 2016 alle 13:44

    […] Il contest de La Pagnotta Innamorata […]

    Rispondi
  2. Ravioli di carne al vapore | La Pulce Tra I Fornelli ha detto:
    29 Novembre 2016 alle 10:31

    […] Con questa ricetta partecipo al contest #keepcalmandeattzatziki de La Pagnotta Innamorata:  […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD