• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Quiche alle zucchine e porri con pasta briseè al pistacchio per Sei in cucina

16 Maggio 2017

Così come successo per il filetto, anche questa volta leggendo gli ingredienti del mese di Maggio per Sei in cucina, la ricetta mi si è svelata. 

C’è una certa gratificazione quando succedono queste cose, come una sorta di “corrispondenza di amorosi sensi” tra chi propone e chi accoglie la proposta. Nessuno sforzo (tranne quello di trovare tempi e luoghi per la sottoscritta :D) se non qualche piccolo aggiustamento e massima resa di gusto nel risultato.

Per la ricetta della brisee (di M. Roux) e dell’appareil ho seguito quello di Flavia del blog Cuocicucidici, che lo ha proposto per la sfida MTC nr. 46 (la mia prima sfida MTC). Ho sostituito in parte la farina 00 con farina di pistacchio, il risultato è stato un guscio croccante e fragrante, profumatissimo che si sposa benissimo con il dolce ripieno di zucchine e porri, insaporito dal timo.


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/nrjmpgmw/public_html/wp-content/plugins/wp-ultimate-recipe/helpers/models/recipe.php on line 254

Print Recipe
Quiche alle zucchine e porri con pasta brisee ai pistacchi
Porzioni
1 tortiera da 28 cm di diametro
Ingredienti
Per la pasta brisee ai pistacchi (da una ricetta di M. Roux)
  • 150 g farina 00
  • 100 g farina di pistacchi
  • 150 g burro freddo a pezzetti
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 pizzico zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio latte freddo
Per il ripieno
  • 4-5 zucchine romanesche
  • 1 porro grande
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 3 tuorli
  • 300 ml panna fresca
  • sale
  • pepe
  • timo fresco
  • olio extravergine di oliva
Porzioni
1 tortiera da 28 cm di diametro
Ingredienti
Per la pasta brisee ai pistacchi (da una ricetta di M. Roux)
  • 150 g farina 00
  • 100 g farina di pistacchi
  • 150 g burro freddo a pezzetti
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 pizzico zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio latte freddo
Per il ripieno
  • 4-5 zucchine romanesche
  • 1 porro grande
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 3 tuorli
  • 300 ml panna fresca
  • sale
  • pepe
  • timo fresco
  • olio extravergine di oliva
Istruzioni
Preparate la pasta brisee
  1. Per prima cosa versate le farine a fontana su un piano di lavoro.
  2. Formate un incavo al centro e mettetevi il burro, il sale, lo zucchero e le uova.
  3. Mescolateli e lavorateli con la punta delle dita incorporando pian piano la farina, lavorando l'impasto fino a quando non assume una consistenza grumosa.
  4. Aggiungete il latte e continuate a lavorare fino a quando l'impasto non sta insieme.
  5. Lavorate l'impasto spingendolo lontano da voi con il polso fino a quando non risulta liscio ed omogeneo.
  6. Formate una palla, schiacciatela dandogli la forma di una circonferenza (più o meno) e poi avvolgetela in pellicola per alimenti. Ponete in frigo fino all'utilizzo.
Preparate il ripieno
  1. Lavate e mondate le zucchine e tagliatele a pezzetti.
  2. Lavate e mondate il porro e tagliatelo finemente.
  3. In una padella versate un giro di olio extravergine di oliva e mettete a soffriggere il porro, quando questo sarà appassito aggiungete le zucchine.
  4. Lasciate cuocere a fuoco medio coperto fino a cottura. Aggiustate di sale e di pepe e aggiungete il timo fresco. Lasciare da parte.
La cottura in bianco del guscio
  1. Prendete dal frigo la pasta brisee ai pistacchi e stendetela su un piano leggermente infarinato aiutandovi con il mattarello.
  2. Foderate uno stampo delle dimensioni di 28 cm di diametro e rifilate la pasta in eccesso con un coltello o passando sulla tortiera con il mattarello.
  3. Lasciate raffreddare per 20 minuti in frigo affinchè non crepi in cottura, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, coprire la pasta briseè con un foglio di carta forno e versatevi sopra o legumi secchi, o riso, o sfere ci ceramica o un'altra teglia leggermente più piccola di quella in cui avete steso la pasta brisee.
  4. Cuocere a 190°C in forno preriscaldato per 15 minuti. Poi abbassate la temperatura del forno a 170°C, togliete pesi e carta e rimettete in forno per 5-10 minuti. Lasciate da parte.
Componete la quiche
  1. Preparate l'appareil mettendo uovo e tuorli in una ciotola, incorporate la panna con la frusta, aggiungete il parmigiano e le zucchine ormai fredde. Aggiustate di sale e pepe.
  2. Versate nel guscio di pasta brisee al pistacchio e cuocete a 180°C per circa 15 minuti. Servite tiepida (ma anche fredda rimane buonissima).

Con questa ricetta partecipo a “Sei in cucina: la sfida degli ingredienti” 

in Antipasti # appareil, Michael Roux, pasta brisèe, pistacchi, porri, timo, zucchine romanesche

Reader Interactions

you may also like
Contrasto cremoso fragole e pistacchi per MysTery Cloche
Fougasse provenzale con mostarda e timo per lo #scambioricette
Crostata con il gelo di anguria per il Calendario del Cibo Italiano
Garganelli salsiccia, porro, mentuccia e limone per lo #scambioricette
Tortilla tradizionale e rivisitata per MTC#72
La “ricca” cucina “povera” di Petronilla e Pata Markovic
Goat cheese, Tomato and Basil Tart – Re-Cake 2.0 #4
Roasted Grape and Rosemary Savory Goat Cheese Mini Tarts – Re-Cake 2.0 #17
Cake fave, pancetta e pecorino
Terrina di mare per MTC#64

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Panini sfogliati all̵...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta al ragù di salsiccia Pasta al ragù di salsicci...
  • Feta al forno con pomodor...

seguimi su instagram

2019 © guinevere
Design by FD