• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Garganelli salsiccia, porro, mentuccia e limone per lo #scambioricette

15 Giugno 2017

Non credevo saremmo arrivati a questo punto, ma lo paventavo…lo #scambioricette tra bloggalline è arrivato al suo ultimo appuntamento.

Soprassiedo sui motivi che hanno portato le due organizzatrici – che tanto hanno dato a questo gioco in termini di tempo, fatica e dedizione – a chiudere il gioco, perchè sono proprio incaxxata come una biscia (passatemi il termine). Ritengo però doveroso ringraziare Jessica e Valeria per aver reso possibile questo gioco per così tanto tempo, non ho saltato un giro e so già che mi mancherà moltissimo!

Per quest’ultimo abbinamento sono stata abbinata dalla sorte a Manuela Cozzali del blog Mentuccia e Tresmarino: il suo blog è un blog pieno di ricette intriganti, davvero buonissime ma purtroppo il tempo (che ultimamente con me la fa da padrone) non mi ha permesso di fare tutto quello che avrei voluto e mi sono ritrovata quasi allo scadere del tempo a fare quello che poi mi aveva colpito sin dall’inizio: la sua buonissima Pasta con salsicce, porro e limone, che ho leggermente modificato a mio gusto sfumando la salsiccia con una buona grappa e aggiungendo della mentuccia fresca del giardino dei miei per “aiutare” il gusto fresco del limone.

Print Recipe
Garganelli salsiccia, porro, mentuccia e limone
Porzioni
Ingredienti
  • 400 g garganelli
  • 4 salsiccie di prosciutto
  • 2 porri
  • olio extravergine di oliva
  • mentuccia
  • limone
  • grappa
Porzioni
Ingredienti
  • 400 g garganelli
  • 4 salsiccie di prosciutto
  • 2 porri
  • olio extravergine di oliva
  • mentuccia
  • limone
  • grappa
Istruzioni
  1. Portate a bollore l'acqua per la pasta e cuocerla per il tempo indicato nella confezione.
  2. Nel frattempo preparate il condimento.
  3. Togliete il budello alle salsicce e fatele rosolare con un filo d'olio in una padella, quando cominceranno a rosolare aggiungete abbondante mentuccia (io ho usato la mentuccia fresca raccolta direttamente dal giardino dei miei in campagna, ma va bene anche secca) e sfumate con la grappa.
  4. Aggiungete quindi i porri tagliati finemente e abbassando la fiamma fateli stufare fino a quando non risultano cotti.
  5. Scolate la pasta e unitela al condimento. Amalgamate il tutto e servite con una grattata di buccia di limone.

in #ScambioRicette, Primi piatti # bloggalline, limone, mentuccia, pasta all'uovo, porri, salsiccia

Reader Interactions

you may also like
Pane al tea verde, limone e uvetta per il Tema del mese MTC
Torta di mele ubriaca per lo #scambioricette
Quiche alle zucchine e porri con pasta briseè al pistacchio per Sei in cucina
Lemon pound cake di Martha Stewart per il Calendario del cibo italiano
Linguine Bloody Mary
Linguine Bloody Mary per MTC#48
Quattro quarti con glassa all’arancia per lo #scambioricette
Torta Margherita per lo #scambioricette
Pomodori col riso
Piccole meringhe – ricetta di Csaba dalla Zorza per lo #scambioricette
Gelato al caffè e sciroppo d’acero per lo #scambioricette

Comments

  1. Manuela says

    16 Giugno 2017 at 9:05

    Bella idea quella della mentuccia, non mancherò di provare la tua modifica.
    Grazie 🙂

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      16 Giugno 2017 at 18:47

      Grazie a te per aver condiviso questa bontà 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Quattro quarti con glassa...
  • Panettone gastronomico di...
  • Il menu di Petronilla per...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD