• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

La panzanella toscana

30 Settembre 2014

Non so se ve l’ho mai detto (ora  che lo scrivo sono sicura di no 🙂 ), ma ho vissuto in Toscana per cinque anni, precisamente ad Arezzo, e la panzanella toscana era uno dei miei piatti preferiti. La trovi spesso nei bar o nelle trattorie per un pasto veloce, e nelle case degli aretini non è estate senza la panzanella a tavola. Oggi provo a riproporvela secondo la ricetta che mi ha dato una mia amica…io ho dovuto omettere la cipolla per questa volta perché non l’avevo, se volete un consiglio non la omettete:))

PANZANELLA TOSCANA
Antipasti, Piatti unici

Dosi per: 4 persone                                      

Preparazione:  30 minuti

La lista della Spesa

  • 200 gr pane toscano raffermo (in mancanza del pane toscano 3 freselle)
  • 1 cetriolo
  • 1 costa di sedano con il verde
  • 3 o 4 pomodorini rossi
  • 1 cipolla rossa non troppo grande
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • olio evo
  • sale
  • aceto

Utensili utilizzati

  • ciotole
  • coltello
  • insalatiera

Mettiamoci all'opera

  • Mettere a bagno il pane (o le freselle) in una ciotola piena di acqua e aceto, e lasciarla in ammollo fino a che non sarà completamente ammollato.
  • Nel frattempo lavate e pulite tutte le verdure e tagliatele a piccoli cubetti (le dimensioni devono essere più o meno simili), e poi riunitele dentro un’insalatiera.
  • Strizzate per bene il pane e unitelo alle verdure sgranandolo tra le dita, mescolare per bene il tutto e conditelo con olio, sale, aceto e abbondante basilico.

Come Conservare

  • Conservare in frigo e togliere qualche ora prima di servire in modo che raggiunga la temperatura ambiente.
  • Se avanza, riponetela in frigo dove non può rimanere più di un paio di giorni, il pomodoro potrebbe inacidire.

Fai attenzione!

  • La panzanella toscana è buona dopo qualche ora dalla preparazione o anche il giorno dopo, in modo che il sapore di tutti gli ingredienti si sia ben amalgamato. Da servire fredda, lasciatela un poco fuori frigo prima di gustarla.

 

IMG_8273 flickr

in Antipasti, Piatti unici # aceto, basilico, cetriolo, cipolla rossa, pane toscano, pomodori, sedano

Reader Interactions

you may also like
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι
Rolls Finger Food per MTC#66
Sartù di riso alla moda di Norma per MTC#65
Roasted Grape and Rosemary Savory Goat Cheese Mini Tarts – Re-Cake 2.0 #17
La colazione di Pasqua
La mia insalata di cous cous, melone e gamberoni per il Club del 27
Ravioli ai cannellini e ricotta con salsa di peposo alla fornace dell’Impruneta per MTC#52
Spring Vegetable Ricotta Tart with Phyllo
Tortilla tradizionale e rivisitata per MTC#72

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Crostata con marmellata f...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Foresta nera alle fragole...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD