No, non sono impazzita 🙂
Avevo in mente questa ricetta da quando ho saputo che avrei ri-assaggiato uno dei prodotti dell’azienda Fraccaro Spumadoro. Ho conosciuto quest’azienda quasi per caso (la storia del primo assaggio qui), poi le nostre strade si sono di nuovo incrociate in occasione del contest TalentForFood 2018 che mi ha vista terza classificata (utilizzando tra gli altri anche il loro prodotto) e quando c’è stata la possibilità di assaggiare anche i loro nuovi prodotti mi sono offerta volontaria ed ho ricevuto il panettone ai marroni che ho utilizzato per questa ricetta e un altro panettone (alle bollicine trevigiane).
Tutti prodotti ottimi, in cui l’utilizzo del lievito madre si sente al gusto e si vede dalla sofficità della mollica, unico neo (ma è questione di gusti) forse troppo ricchi di crema, ma sono perfettamente consapevole che per la maggior parte delle persone questo sarebbe un pregio 🙂
TRIFLE AI MARRONI
Ingredienti per otto porzioni:
- 250 g mascarpone
- 250 ml panna fresca
- 6 cucchiai di zucchero a velo
- 1/4 di bicchiere di whiskey
- 4 fette panettone ai marroni Fraccaro Spumadoro tagliate a cubetti
- 60 g di meringhe tagliate a pezzetti
- 300 g di marronata (io ho usato la Boschetti)
- 4 marron glacè
Procedimento
- Preparate la crema: unite il mascarpone, lo zucchero a velo e il whiskey in una ciotola ed amalgamate bene il tutto, fino ad ottenere una crema dalla consistenza omogenea.
- Montate a parte la panna con le fruste elettriche o la planetaria ed unitela al mascarpone aiutandovi con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto, stando ben attenti a non smontare il tutto.
- Disponete un paio di cucchiaini di crema al mascarpone e whiskey sul fondo di otto coppette (o vasetti) distribuendole uniformemente su tutta la superficie, quindi unite alla crema la meringa tagliata a pezzetti e mescolate bene.
- Disponete in modo omogeneo sulla crema nelle coppette i pezzetti di panettone ai marroni pressando leggermente con le dita, quindi versatevi sopra la crema di mascarpone mescolata alla meringa avendo cura di trattenerne una parte per la decorazione.
- Livellate bene la crema in superficie e distribuitevi sopra uno strato di marronata stando ben attenti a non trascinarvi dietro la crema sottostante.
- Decorate con una piccola quenelle di crema mascarpone e meringhe e con mezzo marron glacè.
- Conservate in frigo fino al momento di servire.
Lascia un commento