• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Un pò Trifle un pò MontBlanc

25 Dicembre 2018

No, non sono impazzita 🙂

Avevo in mente questa ricetta da quando ho saputo che avrei ri-assaggiato uno dei prodotti dell’azienda Fraccaro Spumadoro. Ho conosciuto quest’azienda quasi per caso (la storia del primo assaggio qui), poi le nostre strade si sono di nuovo incrociate in occasione del contest TalentForFood 2018 che mi ha vista terza classificata (utilizzando tra gli altri anche il loro prodotto) e quando c’è stata la possibilità di assaggiare anche i loro nuovi prodotti mi sono offerta volontaria ed ho ricevuto il panettone ai marroni che ho utilizzato per questa ricetta e un altro panettone (alle bollicine trevigiane). 

Tutti prodotti ottimi, in cui l’utilizzo del lievito madre si sente al gusto e si vede dalla sofficità della mollica, unico neo (ma è questione di gusti) forse troppo ricchi di crema, ma sono perfettamente consapevole che per la maggior parte delle persone questo sarebbe un pregio 🙂

TRIFLE AI MARRONI

Ingredienti per otto porzioni:

  • 250 g mascarpone
  • 250 ml panna fresca
  • 6 cucchiai di zucchero a velo
  • 1/4 di bicchiere di whiskey
  • 4 fette panettone ai marroni Fraccaro Spumadoro tagliate a cubetti
  • 60 g di meringhe tagliate a pezzetti
  • 300 g di marronata (io ho usato la Boschetti)
  • 4 marron glacè

Procedimento

  • Preparate la crema: unite il mascarpone, lo zucchero a velo e il whiskey in una ciotola ed amalgamate bene il tutto, fino ad ottenere una crema dalla consistenza omogenea.
  • Montate a parte la panna con le fruste elettriche o la planetaria ed unitela al mascarpone aiutandovi con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto, stando ben attenti a non smontare il tutto.
  • Disponete un paio di cucchiaini di crema al mascarpone e whiskey sul fondo di otto coppette (o vasetti) distribuendole uniformemente su tutta la superficie, quindi unite alla crema la meringa tagliata a pezzetti e mescolate bene.
  • Disponete in modo omogeneo sulla crema nelle coppette i pezzetti di panettone ai marroni pressando leggermente con le dita, quindi versatevi sopra la crema di mascarpone mescolata alla meringa avendo cura di trattenerne una parte per la decorazione.
  • Livellate bene la crema in superficie e distribuitevi sopra uno strato di marronata stando ben attenti a non trascinarvi dietro la crema sottostante.
  • Decorate con una piccola quenelle di crema mascarpone e meringhe e con mezzo marron glacè.
  • Conservate in frigo fino al momento di servire.

in Ultime ricette # dessert, dolci delle feste

Reader Interactions

you may also like
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Il Tiramisu Classico per l’#MTCStory
Biscotti pan di zenzero
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
Gaufres di Liegi con gelato al Blu 61 e briciole di Veneziana affogata al Brandy e fiori d’arancia per Talent for Food
Petto di pollo scaloppato con salsa alle cipolle ed insalata “gourmet” per Talent for Food
Mediants
Galette con porri e patate alla greca
Burger Buns di Raffaele Pignataro
Maritozzi con crema chantilly allo zafferano per #talentforfood 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Quiche al radicchio tardi...
  • Ciambella alla panna cald...
  • Vi racconto …… le mie est...
  • Una ricetta furbissima ak...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD