• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Il mio menu americano per Latti da mangiare 4.0

18 Luglio 2018

Quest’anno torno anche io per il Contest Latti da Mangiare 4.0 organizzato da Il Palagiaccio, illustre fattoria situata nel cuore del Mugello a pochi km da Firenze. Terra ricca di storia e tradizioni anche dal punto di vista gastronomico, nella quale la realtà millenaria (letteralmente) della storica fattoria ben si inserisce.

Lo scorso anno ho perso il treno: mi sono resa conto che il tempo era passato ed io non mi ero iscritta al concorso, cui avevo partecipato per i due anni precedenti. Ed ho rischiato anche quest’anno…credevo di essere in ritardo ed immaginate la mia sorpresa quando mi sono vista recapitare a casa la loro deliziosa confezione piena di delizie: quest’anno alla selezione di formaggi – Gran Mugello, Blu di Mugello, Fior di Mugello – si unisce una delle loro ultime eccellenze: il Tonno di Firenze e la sfida consisteva nell’usare in abbinamento questi prodotti per preparare due piatti rispettando la tradizione statunitense o quella Fusion Orientale.

Io ho scelto la tradizione statunitense, mi sento molto più affine a questo tipo di cucina e dopo aver pensato a mille piatti ed averli successivamente scartati mi sono attestata su un qualcosa di semplice, che però permettesse ai singoli ingredienti di dare il meglio di se.

THE TUNA MELT  (riadattata da una ricetta di Joe Bastianich dal libro TE LA DO IO L’ AMERICA)

per 4 persone:

Per la tuna salad

  • 140 g tonno di Firenze
  • 2 coste di cuore di sedano
  • 1/2 cipolla fresca di tropea
  • 4 cucchiai di maionese
  • il succo di 1/2 limone
  • sale
  • pepe

Per il tuna melt

  • 8 fette di pane tipo napoli
  • 4 fette pomodori
  • 4 fette di fior di mugello

Proccedimento:

  • Per prima cosa procedete con il preparare la tuna salad: pulite sedano e cipolla e tritateli finemente.
  • Sgocciolate il tonno e mettetelo in una terrina, sminuzzandolo con i rebbi di una forchetta.
  • Aggiungete quindi al tonno il sedano e la cipolla tritati e la maionese.
  • Aggiustate di sale e pepe, aggiungete il succo di limone e mescolate bene il tutto fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
  • Tostate le fette di pane, una volta tostate mettete una buona cucchiaiata di tuna salad su quattro delle fette, poi una fetta di pomodoro e due fettine di fior di mugello, coprite ogni sandwich con le altre fette di pane e servite.

CRUMBLE DI MELE (riadattata da una ricetta di Gordon Ramsay tratta dal libro IN CUCINA CON GORDON RAMSAY)

per 4 persone:

  • 2 mele (di cui una grattugiata e una tagliata a pezzi)
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • un cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia homemade
  • 2 cucchiai di ciliegie disidratate
  • la scorza e il succo di un limone

Per la copertura croccante:

  • 200 g farina 00
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 100 g burro freddo, tagliato a cubetti
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 100 g blu di mugello

Procedimento:

  • Mettete in un contenitore che possa andare sia sui fuochi che in forno lo zucchero e fatelo caramellare.
  • Quando il caramello sarà pronto aggiungete le mele grattugiate, la cannella, l’estratto di vaniglia e mescolate bene fuori dal fuoco, una volta che tutto sarà ben amalgamato rimettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa per un paio di minuti.
  • Aggiungete quindi sempre su fuoco basso la mela a pezzetti, la scorza e il succo di limone e le ciliegie disidradate, mescolate bene quindi togliete dal fuoco e lasciate riposare.
  • Preparate la copertura croccante: mettete tutti gli ingredienti in una boule di vetro e con le punte dei polpastrelli lavorateli velocemente fino a quando non avrete ottenuto un composto di briciole.
  • Disponete il composto di briciole sulle mele senza premere in alcun modo quindi rimettetelo sul fuoco (sempre basso). 
  • Quando le mele cominciano a sobbollire passare la casseruola nel forno che avrete preriscaldato a 200°C.
  • Lasciate cuocere fino a quando non risulti uniformemente dorata per circa 20 minuti.
  • Servite tiepido.

in Ultime ricette # dessert, panini

Reader Interactions

you may also like
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Il Tiramisu Classico per l’#MTCStory
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
I miei biscotti al limone e polenta per il Club del 27
Gaufres di Liegi con gelato al Blu 61 e briciole di Veneziana affogata al Brandy e fiori d’arancia per Talent for Food
Biscotti pan di zenzero
Cookies al cioccolato, pretzel e caramello salato
Baccalà tra Roma e Venezia per #talentforfood 2019
Il Pandoro di Rolando (Morandin) e il nuovo anno
Gelato after eight senza gelatiera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Pandoro sfogliato con lie...

seguimi su instagram

Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
2019 © guinevere
Design by FD