• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Biscotti pan di zenzero

26 Dicembre 2019

Natale è arrivato e insieme a lui le nostre case si sono vestite a festa: l’albero pieno di luci e decorazioni, le note delle canzoni di Natale che echeggiano nell’aria e i profumi di spezie natalizie mentre alacri manine giocano a fare i biscottini di Natale.

E tra i vari tipi di biscottini di Natale un posto speciale nel cuore dei bambini (specialmente del mio) lo hanno i biscotti di Pan di Zenzero soprattutto nella loro forma di omino o donnina. Con il loro gusto di zenzero in polvere, chiodi di garofano, noce moscata e cannella e con le loro decorazioni colorate sono una gioia per gli occhi e per il palato.

Ho preso questa ricetta nel blog di Simona di Tavola arte e gusto .

BISCOTTI PAN DI ZENZERO

Ingredienti per circa 60 biscotti:

  • 360 g farina 00
  • 75 g zucchero semolato
  • 75 g zucchero di canna
  • 150 g burro freddo
  • 150 g melassa scura (io non l’ho trovata ed ho usato in alternativa il miele di melata toscano)
  • 1 uovo
  • 2 pizzichi di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noci di garofano in polvere

Per la ghiaccia reale

  • 150 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di succo di limone fresco
  • 30 g di albume
  • colorante alimentare

Procedimento:

  • Mettete nella ciotola di un mixer (o nel boccale del bimby come ho fatto io) la farina, le spezie in polvere, zucchero di canna e zucchero semolato e sale.
  • Aggiungete il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti e date un colpo di mixer ad alta velocità, pochi secondi in modo che si formi una sabbiatura.
  • Aggiungete la melassa (o il miele) e l’uovo alla sabbiatura ed azionate il mixer fino a quando il composto non si rapprende da un solo lato.
  • Traferite l’impasto su un piano di lavoro e senza impastare troppo e riscaldare l’impasto formate una palla.
  • Avvolgete la palla in pellicola per alimenti e schiacciatela leggermente. Lasciate riposare in frigo per minimo due ore.
  • Trascorse le due ore, stendete l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato in una sfoglia di 4-5 mm di spessore. Intagliate la sfoglia con i taglia biscotti dalla forma caratteristica e adagiate subito i biscotti su una teglia foderata di carta forno.
  • Cuocete subito la prima teglia in forno a 180°C per circa 12 minuti.
  • I biscotti appena sfornati saranno mobidi, state attenti quindi a non muoverli dalla teglia, procedete con tutto l’impasto fino ad esaurimento. Verranno fuori circa 5-6 teglie.
  • Lasciate raffreddare bene i biscotti pan di zenzero prima di procedere alla decorazione.
  • Preparate la ghiaccia reale unendo il succo di limone, l’albume e lo zucchero a velo (150 g di zucchero sono una dose indicativa, la dose effettiva dipende da quanto volete che la ghiaccia sia spessa, se volete una ghiaccia più soda aggiungete zucchero a velo).
  • Decorate i vostri Omini di Pan di Zenzero seguendo la vostra fantasia o i molti esempi che si possono trovare sul web. Lasciate asciugare e servite.
  • Potete anche regalare questi omini, confezionandoli con bustine di carta per alimenti o piccole scatole di latta.

in Ultime ricette # dolci della tradizione, dolci delle feste

Reader Interactions

you may also like
La pastiera di Virginia per lo #scambioricette
Il Pandoro di Rolando (Morandin) e il nuovo anno
Un pò Trifle un pò MontBlanc
Piccoli panettoni home-made
Baccalà tra Roma e Venezia per #talentforfood 2019
Crostino con caponatina
Confettura di frutti di bosco
Il mio finto risotto al Wildbacher e mostarda di frutta per la finale del Talent for Food 2018
Flammkuchen Alasaziana per Recake 2.0
29 Agosto 1972

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD