• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Gaufres di Liegi con gelato al Blu 61 e briciole di Veneziana affogata al Brandy e fiori d’arancia per Talent for Food

6 Ottobre 2018

Siccome a me piace fare le cose al contrario, oggi vi presento la ricetta dolce che ho preparato per la seconda edizione del  contest Talent for Food proposto da Assoindustria Venetocentro in associazione con Aifb Associazione Italiana Food Blogger (di cui faccio parte) e DIEFFE Accademia delle Professioni e che vede la partecipazione di 24 aziende dei gruppi Alimentare, Vinicolo e Distillati Liquori di Assoindustria Venetocentro e di 40 foodblogger selezionate da Aifb per elaborare una ricetta salata e una dolce con i prodotti inviati dalle aziende.

Si tratta del primo foodcontest in Italia dedicato alle eccellenze della filiera agroalimentare del Veneto per valorizzare e reinterpretare le ricette della Cucina Veneta. L’obiettivo è quindi esplorare le nuove frontiere del marketing, promuovere la conoscenza e la visibilità delle specialità locali reinterpretandole, e riuscire ad allargare la platea di consumatori finali grazie a noi foodblogger.

Ci è stata consegnata a casa (per fortuna che il corriere mi ha aiutata a portare il pacco in casa perchè era enorme e pesantissimo) una Mistery Box piena di leccornie tra le quali dovevamo scegliere almeno cinque prodotti per produrre una ricetta dolce ed una salata ed accompagnarle ad una bevanda (scelta tra quelle incluse nella Mistery) e nella proposta salata dovevamo abbinare un elemento della Corte Veneta quali pollo, coniglio, faraona etc… oppure virando al pesce stoccafisso.

Per questo nell’incipit ho scritto che mi piace cominciare al contrario, perchè in realtà comincio dalla ricetta dolce e rimando la pubblicazione della ricetta salata a tra qualche giorno, ma non dovrete aspettare molto perchè l’8 ottobre scadono i termini per la presentazione delle ricette!

Per la ricetta dolce ho utilizzato i seguenti prodotti:

  • Grappa fuoriclasse Leon Valdobbiadene Prosecco della ACQUAVITE SPA: questa grappa presenta un profumo inconfondibile, leggero e fruttato, mentre la delicata nota aromatica ricorda la frutta matura, i fiori e l’uva passa. Al palato è leggera e fine.
  • Veneziana affogata al brandy e fiori d’arancio della FRACCARO SPUMADORO SPA: un dolce dall’impasto soffice e profumato, arricchito con Brandy e fiori d’arancio. Un dolce delizioso e innovativo che regala sapori freschi e gradevolmente dolci.
  • Maraschino Luxardo della G. LUXARDO SPA: Il Maraschino Luxardo è un classico dell’arte liquoristica italiana, e la sua tipica bottiglia impagliata rappresenta ormai una vera e propria icona nel panorama delle confezioni di largo consumo. E’ uno dei pochissimi liquori dolci al mondo ottenuti per distillazione. Deriva dalla distillazione della Marasca, una varietà di ciliegia, coltivata in esclusiva dalla Luxardo.
  • BLU 61 di LA CASEARIA CARPANEDO SRL: l’arte di far sposare un elegante formaggio erborinato con un vino autoctono, è parte del successo di questa splendida esperienza chiamata Blu 61, affinato al Raboso Passito e accompagnato da pregiati cranberries in crosta.
  •  Farina 00 100% grano italiano di MOLINO ROSSETTO SPA: la farina 00 100% grano italiano è ottenuta dalla macinazione del grano tenero e del successivo abburattamento, ovvero la percentuale di farina estratta dal chicco. E’ caratterizzata da un contenuto di ceneri basso e da una presenza di fibra vegetale inferiore alla farina di grano tenero tipo “0”. Ideale per ogni ricetta, dalla pasta fresca ai dolci da forno.
  • Lievito di Pasta Madre di MOLINO ROSSETTO SPA.

GAUFRES DI LIEGI CON GELATO AL BLU 61 E BRICIOLE DI VENEZIANA AFFOGATE AL BRANDY E FIORI D’ARANCIO 

Per i gaufres (ricetta di Il Cavoletto di Bruxelles)

  • 300 g farina 00 100% grano italiano di Molino Rossetto
  • 1/2 bustina Lievito di Pasta Madre di Molino Rossetto
  • 2 cucchiai latte tiepido
  • 60 g burro
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia homemade
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 presa di sale
  • 100 g di zucchero perlato (se non lo trovate zucchero in granella)
  • 2 cucchiai di Grappa fuoriclasse Leon Valdobbiadene Prosecco della ACQUAVITE SPA

La realizzazione di questi gaufres hanno un retroscena: ho fatto le foto dei prodotti arrivati prima di prepararli dal momento che sapevo avrei terminato alcuni prodotti (come ad esempio il Blu 61) con la realizzazione della ricetta, non mi sono però resa conto che nell’ideazione della ricetta avevo incluso cinque prodotti incluso il maraschino che ho utilizzato per accompagnare il dolce, quindi sono andata nel “panico” e nel preparare l’impasto dei gaufres ho incluso un paio di cucchiai di grappa…mai svista fu più provvidenziale: ha donato ai gaufres quel tocco in più che cercavo!

Procedimento:

  • Mescolate la farina con il lievito sciolto in un pò di latte tiepido.
  • Aggiungete gli altri ingredienti secchi tranne lo zucchero perlato: lavorate l’impasto e se necessario aggiungete un pochino di latte (io non ho dovuto aggiungerlo).
  • Formate una palla e fate riposare per una mezz’ora.
  • Passata la mezz’ora unite all’impasto il burro a pomata, aggiungendo un pò di burro alla volta e aspettando che l’impasto si sia preso tutto il burro prima di aggiungerne altro.
  • Alla fine l’impasto deve risultare facilmente lavorabile ed elastica.
  • Dividete l’impasto in 8 panetti, formate delle palline e rotolatele nello zucchero perlato, in modo che aderisca bene da ogni parte.
  • Fate riposare coperto per circa un’ora.
  • Cuocete nell’apposito ferro.

Per il gelato al Blu 61 (ricetta di Valeria in Crepe is the new black)

  • 200 g  BLU 61 di LA CASEARIA CARPANEDO SRL
  • 200 ml latte fresco intero
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 cucchiai di acqua
  • 250 ml di panna fresca

Procedimento:

  • Riducete a cubetti il formaggio e scioglietelo nel latte a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto.
  • Nel frattempo mettete in una pentola lo zucchero e l’acqua, fate cuocere a fuoco basso fino a che non diventi uno sciroppo denso.
  • Unite lo sciroppo al formaggio sciolto e fate raffreddare il tutto.
  • Quando il composto si sarà raffreddato unitelo alla panna e versatelo nella gelatiera per il tempo necessario alla formazione del gelato (una media di 20 minuti).

Per la finitura:

  • Maraschino Luxardo della G. LUXARDO SPA
  • Veneziana affogata al brandy e fiori d’arancio della FRACCARO SPUMADORO SPA

Procedimento:

  • Sbriciolate mezza fetta di veneziana affogata al brandy in pezzetti e fatela abbrustolire in una padella su fuoco vivo.
  • Mescolate continuamente in modo che si abbrustolisca ma non bruci.
  • Montate il dolce: mettete in un piatto da dolce il gaufres, aggiungete una pallina di gelato al Blu 61 sul gaufre, quindi sbriciolate la veneziana bruscata sulla cima del gelato e servite con l’ottimo Maraschino Luxardo.

in Ultime ricette # cucina straniera, dessert

Reader Interactions

you may also like
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Il Tiramisu Classico per l’#MTCStory
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
I miei biscotti al limone e polenta per il Club del 27
Cookies al cioccolato, pretzel e caramello salato
29 Agosto 1972
Gelato al cocomero con la gelatiera
Confettura di frutti di bosco
Piccoli panettoni home-made
Petto di pollo scaloppato con salsa alle cipolle ed insalata “gourmet” per Talent for Food

Comments

  1. Lisa Fregosi says

    7 Ottobre 2018 at 5:49

    Claudia che meraviglia 👍
    Mi piace tantissimo la tua proposta

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      27 Ottobre 2018 at 19:55

      Grazie mille Lisa <3

      Rispondi
  2. tonia says

    7 Ottobre 2018 at 14:55

    Che bella ricetta! Complimenti

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      27 Ottobre 2018 at 19:55

      Grazie mille Tonia!

      Rispondi
  3. Sara says

    8 Ottobre 2018 at 14:36

    che gola!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      27 Ottobre 2018 at 19:54

      Buonissimi davvero!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Foresta nera alle fragole...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Filetto di maiale con sal...
  • Pasta e ceci con la ̵...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD