• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Il Tiramisu Classico per l’#MTCStory

6 Gennaio 2020

Scrivo e cancello.
Riscrivo e cancello nuovamente.
Se continuo così terminerò il tempo a mia disposizione trovandomi alla fine con una pagina bianca, senza aver concluso nulla.
Ricordo ancora quando sono entrata nell’MTChallenge, l’emozione mentre preparavo la mia quiche, la voglia di non fare “brutta figura”, la sete di sapere, la voglia di imparare da persone che ne sapevamo molto molto più di me.
Ricordo l’emozione e la curiosità con cui nel giorno in cui usciva la nuova sfida continuavo a entrare e uscire dal sito per vedere se l’articolo fosse uscito, e la gioia o lo sconforto (perchè qualche volta l’ho provato lo sconforto, quando magari la sfida non incontrava il mio gusto o quando ritenevo l’argomento troppo arduo per le mie forze) con cui accoglievo la nuova sfida.
Ricordo ogni singolo sforzo creativo fatto per riuscire ad essere all’altezza.
Ricordo l’emozione del primo pan di spagna del maestro Massari fatto, o i mille tentativi della sfoglia (che rimangono ancora non riusciti e che prima o poi riprenderò in mano).
Ricordo l’emozione all’ammissione nella Scuola, ricordo le pagelle, dure come quelle di scuola.
Ricordo l’ammissione in Mag, prima come partecipante, poi per un breve periodo nella redazione del Keep Calm.
Ricordo le serate passate sul divano, sfogliando riviste e cercando ricette.
Ricordo l’emozione quando mi arrivò il primo messaggio in cui mi si diceva che avrei fatto parte della rivista, ricordo l’emozione della prima copertina e il lavoro per la seconda.
Ricordo tutto, ogni singolo momento che mi ha accompagnato in questi anni, ho sempre detto che mi avrebbero dovuto cacciare per farmi uscire dall’MTC: non è stato necessario, purtroppo per motivi che non interessano ne voi ne me, l’MTChallenge è giunto alla fine.
Noi siamo qui oggi per salutarlo e salutarci nel modo in cui ci piace fare le cose: cucinare tutti insieme!
Per quest’ultima ricetta ho scelto un dolce che faccio poco e che non avevo nel blog: il Tiramisu Classico di Susy May dalla 06Sfida nr. 61.

TIRAMISU CLASSICO
per 4 persone
4 uova
500 g di mascarpone
6 cucchiai di zucchero
400 g di savoiardi
caffè amaro
cacao amaro in polvere

Dividete il tuorlo dagli albumi. Con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero e quando saranno chiari e gonfi unite il mascarpone fino ad ottenere un composto liscio e denso.
Montate gli albumi a neve ben ferma, quindi uniteli al composto di tuorli con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il tutto.
Inzuppate i savoiardi uno alla volta nel caffè caldo e disponeteli in una teglia, versateci sopra la crema al mascarpone e proseguite con un’altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè. Completate con la crema al mascarpone e spolverate con il cacao amaro in polvere.
Tenete in frigorifero fino al momento di servire.

in MTChallenge # dessert

Reader Interactions

you may also like
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
I miei biscotti al limone e polenta per il Club del 27
Maritozzi con crema chantilly allo zafferano per #talentforfood 2019
Il mio castagnaccio di Saturnia per il Club del 27
Le mie barbabietole “vintage” con funghi, cipolle rosse e lenticchie per il Club del 27
I miei bourekas per il Club del 27
La mia Tarte Flamiche ai porri per il “Club del 27”
Il Rizogalo greco – risolatte – per il “Club del 27”
Il mio Asparagus and Goat Cheese Tart per il Club del 27

Comments

  1. Mariella says

    6 Gennaio 2020 at 13:07

    Mi ritrovo in ogni singola parola. Complimenti, come sempre, per la foto! E anche per la realizzazione della ricetta, ovviamente

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      24 Gennaio 2020 at 18:28

      Grazie Mariella, staccarmi (anche se poco) da voi, come inevitabilmente un poco succederà è uno dei dispiaceri più grandi…

      Rispondi
  2. acquaviva says

    6 Gennaio 2020 at 16:04

    ecco, mi hai fatto commuovere! Chissà se ti legge la Van Pelt!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      24 Gennaio 2020 at 18:28

      <3

      Rispondi
  3. Tina says

    6 Gennaio 2020 at 19:17

    Anche per me molti momenti ( certamente meno dei tuoi) legati all’MTC rappresentano ricordi importanti. Hai dato un contributo importante all’MTC, e mi dispiace di non aver potuto fare altrettanto. Ti ringrazio

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      24 Gennaio 2020 at 18:27

      Ognuno di noi ha fatto quello che ha potuto, e non credo sia vero tu abbia dato meno o più degli altri così come me, ognuno di noi ha dato quello che ha potuto, senza giudizi, senza rimpianti! Ti abbraccio!

      Rispondi
  4. tamara giorgetti says

    6 Gennaio 2020 at 22:59

    Mi sono commossa (quasi) anche io che non sono tenerissima, però sono stati anno molto belli e importanti, ho assorbito come una spugna più che potevo e oggi tutto quello che ho imparato mi serve e mi rendo conto di sapere sempre qualcosa in più di tanti. merito di Mtc. Il tiramisù classico è il dolce di mio figlio, per farlo felice devo prepararglielo, ma ne mangia troppo e quindi non lo faccio spesso, molto bello.

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      24 Gennaio 2020 at 18:26

      Grazie mille Tamara 🙂

      Rispondi
  5. Susy says

    7 Gennaio 2020 at 10:25

    Che emozione! E che onore che tu abbia scelto la mia sfida MTC il tuo tiramisù è favoloso.
    Sono concorde con ogni parola che hai scritto, è stato un gruppo di persone bellissime con cui condividere il sapere.
    Ti abbraccio forte!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      24 Gennaio 2020 at 18:25

      E io abbraccio te!

      Rispondi
  6. alessandra says

    7 Gennaio 2020 at 12:30

    la Van Pelt legge. E ti ringrazia, infinitamente. per tutto quello che hai dato all’MTC e per la persona che sei. Grazie davvero

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      24 Gennaio 2020 at 18:25

      Il mio grazie a te non sarà mai abbastanza grande. Davvero

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD