Non amo il salame dolce al cioccolato. Faccio outing.
E’ uno dei dolci preferiti dei bambini ed anche di qualche adulto (mio marito ne è la prova), ma a me non è mai piaciuto più di tanto. Quando mi sono resa però conto che oggi, 5 aprile, il Calendario del Cibo Italiano ne festeggia la giornata mi sono ricordata di una ricetta che avevo realizzato tempo fa, “capovolgendo” la preparazione classica che vuole i biscotti “bianchi” e il cioccolato “nero” utilizzando biscotti al cacao e cioccolata bianca.
Vi riporto qui per comodità la ricetta e vi “annoio” con qualche foto 🙂
Questa ricetta celebra La giornata nazionale del Salame dolce del Calendario del Cibo Italiano
Anna Laura says
Invertendo l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia. Sempre buono è!
lapagnottainnamorata says
Matematica applicata alla cucina…sei una donna dai mille doni, ma questo lo sapevo già:)
Molto carina la tua idea di rovesciare le cose… interressante e curiosa 🙂
Grazie Laura:) COntenta ti sia piaciuta:D
non ami il salame di cioccolato… ma ami molto tuo marito, per preparargli una versione cosi bella e buona 🙂
Grazie Alessandra:) Si lo amo anche se mi fa arrabbiare 😀 Ma in fin dei conti siamo tutte sulla stessa barca 😀