• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline

30 Luglio 2020

Forse questo è l’ultimo post per un bel pezzo, forse per sempre.

Mai avrei pensato di scrivere queste parole, ho sempre detto (di conseguenza pensato) che il blog mi sarebbe sopravvissuto, che sarebbe stato testimone di tutte le fasi della mia vita, invece ora, alle soglie dei sei anni di vita, mi trovo a scrivere queste parole.
Parliamoci chiaro, non sono mai stata una “vera” foodblogger, sono sempre stata una che ama cucinare più che scrivere di cucina, che ha imparato ad apprezzare la fotografia, ma la mia vera passione è sempre stata (e continua ad essere) lui: il cibo.
Come lo declini lo declini. Antipasti, primi, secondi, contorni, dessert, con una propensione per l’arte bianca, ma in realtà quello che amo fare e che mi riesce meglio del resto è cucinare. Scrivere sul blog mi metteva in crisi, fare delle foto anche, perchè mi sembrava di non trovare mai la mia strada, mi paragonavo agli altri e c’era sempre qualcuno (moltissimi in realtà) che era meglio di me, a scrivere, a fotografare…
Da oggi dico basta. Voglio cucinare e voglio farlo per me e per chi amo, non per il blog. Il blog resterà, come un ricettario per me, pubblicherò qui le mie ricette, quelle del cuore, quelle che se necessario devo poter trovare subito.
Continuerò a fotografare, magari senza la pressione le mie foto miglioreranno…chi lo sa 🙂

Al momento quello che so è che la mia vita ha preso una direzione che con il blogging e il cibo ha poco da fare, il blogging posso abbandonarlo, il cibo no. E se poi un giorno cambierò idea, tornerò al mio spazio virtuale e lo ridisegnerò. Sono stanca, e al momento voglio solo riposare.

E’ un segnale forse il fatto che sia arrivata a questa conclusione proprio in concomitanza dello #scambioricette de Le BLoggalline, non ho saltato un appuntamento da che il gioco è iniziato, non ricordo nemmeno quanti anni fa, è destino che con lui debba “finire” questa parte della mia vita.

Questo mese sono abbinata a Antonella di Maniinpasticcio e tra le tante ricette ho deciso di optare per un dolce, che al mio solito, ho un pò modificato: panna al posto del latte (perchè dovevo finire di consumarla) e metà farina 00 e metà farina di lampone che ha dato al dolce un aroma delizioso.

CIAMBELLA ALLA PANNA CALDA CON FARINA DI LAMPONI
Per uno stampo da 26 cm

6 uova
320 g zucchero semolato
240 ml panna fresca
120 g burro
200 g farina al lampone
200 g farina 00
1 cucchiaino di estratto di vaniglia homemade
1 bustina e mezzo di lievito chimico per dolci
zucchero a velo per decorare

Versate la panna in un pentolino e mettetelo sul fuoco a fiamma bassa così da portarlo a bollore.
Rimuovete dal fuoco, aggiungete l’estratto di vaniglia e il burro. Lasciate sciogliere il burro per effetto del calore della panna.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, unitevi delicatamente le farine setacciate con il lievito in modo da non far smontare il tutto.
Versate quindi a filo la panna e il burro fusi nel composto e continuate ad amalgamare il tutto.
Versate nello stampo e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per circa 50 minuti, fate comunque la prova stecchino prima di sfornare.
Fate raffreddare, quindi togliete la ciambella dallo stampo. Prima di servire cospargete di zucchero a velo.

in #ScambioRicette # dessert, dolci da colazione

Reader Interactions

you may also like
Il Tiramisu Classico per l’#MTCStory
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
I miei biscotti al limone e polenta per il Club del 27
Maritozzi con crema chantilly allo zafferano per #talentforfood 2019
Crackers alla rucola
Piccoli plumcake al limone per lo #scambioricette
Pane allo yogurt greco e zenzero per lo #scambioricette
Fluffosa marmorizzata per #scambioricette
Piccole meringhe – ricetta di Csaba dalla Zorza per lo #scambioricette
Crostini con pomodorini confit, pecorino toscano fresco e miele di castagno per lo #scambioricette

Comments

  1. Giusy says

    22 Aprile 2021 at 18:42

    Le tue ricette sono sublimi, volevo iscrivermi per seguirti meglio, ma non capisco come fare,buona serata,a presto cara,un abbraccio, Giusy.

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      8 Gennaio 2022 at 14:59

      Grazie mille per il tuo commento e per i complimenti Giusy…purtroppo il blog è fermo a qualche tempo fa (credo poco più di un anno) e il ritardo nella mia risposta è dovuto al fatto che non ricevo notifiche, vai a capire perchè :))
      Sono comunque attiva in cucina, non ho perso la passione per il cucinare…magari un giorno recupererò anche un pò di tempo per poter tornare a scrivere 🙂
      Grazie ancora

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD