• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Quattro quarti con glassa all’arancia per lo #scambioricette

10 Febbraio 2017

Non ho più molto tempo. C’è una novità che bolle in pentola che ancora non mi sento di svelare, un pò per scaramanzia, come se effettivamente dicendo al mondo quello che di positivo ci succede si potesse in qualche modo interferire con la buona riuscita di questo o quel progetto o di questo o quell’evento…sono contorta, lo so. Abbiate pazienza, voi 4 o 5 che mi leggete fedelmente :D, prima o poi uscirò da questo fumoso modo di esprimermi per svelarvi l’arcano 😀

C’è un ma. Nonostante il poco tempo, c’è comunque qualcosa cui non rinuncio, qualcosa che mi da così tanto che rinunciarvi mi farebbe perdere molto più della fatica che metto nell’onorare gli impegni presi: parlo di Re-Cake 2.0, dell’MTChallenge e dello #scambioricette delle Bloggalline. Ognuno per un verso mi ricordano perchè ho intrapreso questa strada e perchè nonostante il poco “successo” io mi ostini ad andare avanti. 

Questo mese lo #scambioricette mi ha permesso non tanto di scoprire (perchè lo sfoglio tutti i mesi essendo lei un’affezionatissima di Re-Cake 2.0) ma di soffermarmi sul blog di Gaia Sera, Burro e malla. 

Mi piace veramente questo blog: adoro le sue foto, forse perchè il suo stile è simile al mio – anche se con risultati imparagonabili a suo favore – essenziale, focalizzato sul cibo, vero protagonista della foto; ne adoro le introduzioni alle ricette, ogni volta è come se fossi un assetato ad una fonte, vorrei sempre più parole, mai un intro uguale a se stessa, ma sempre con lo stesso stile riconoscibile. E le ricette sono una garanzia, che per una come me, sempre alla ricerca della perfezione (destinata per definizione a non trovarla mai) è come trovare il paradiso in terra.

Ed in effetti mi sono trovata in seria difficoltà, visto anche il poco tempo a mia disposizione, con dieci pagine aperte sul pc a fare la conta su quale ricetta fare. Ed alla fine ho scelto questa quattro quarti, aggiungendo di mio solo la glassa all’arancia che a mio gusto personale sta molto bene….ma aspettatevi altre news da questo blog….ve lo confesso, in frigo e dispensa ho gli ingredienti per fare almeno altre due o tre ricette da Burro e Malla…

Un sentito grazie, come sempre alle due persone che rendono possibile lo #scambio ricette Jessica di In mou veritas e Valeria di Torte delle mie brame!

Print Recipe
Quattro quarti con glassa all'arancia
Porzioni
Ingredienti
  • 3/4 uova pesate col guscio
  • burro stesso peso delle uova
  • zucchero stesso peso delle uova
  • farina stesso peso delle uova
  • 1 arancia non trattata, succo e scorza grattata
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 100 g zucchero a velo
Porzioni
Ingredienti
  • 3/4 uova pesate col guscio
  • burro stesso peso delle uova
  • zucchero stesso peso delle uova
  • farina stesso peso delle uova
  • 1 arancia non trattata, succo e scorza grattata
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 100 g zucchero a velo
Istruzioni
  1. Montate a crema il burro con lo zucchero nella ciotola della planetaria con la frusta k.
  2. Aggiungere le uova una alla volta alternandole con cucchiaiate di farina e due cucchiaini di lievito per dolci. Il tutto setacciato.
  3. Unite all'impasto la scorza dell'arancia grattugiata e versatelo in una teglia da plumcake, unta con burro e infarinata.
  4. Cuocere a 200°C per i primi 5 minuti, poi a 180°C per 10 minuti e per gli ultimi 25 - 30 minuti a 160°C (metodo Montersino).
  5. Appena fredda formare una glassa con lo zucchero a velo e il succo dell'arancia spremuto (sul quantitativo dovrete valutare voi in base a quanto volete sia densa la glassa) e versarla sul dolce.

in #ScambioRicette, Dessert # arancia, burro, glassa, Le Bloggalline, quattro quarti

Reader Interactions

you may also like
Pasta pasticciata per lo #scambioricette
Pandarancio Siciliano
I miei bourekas per il Club del 27
Lemon Meltaways
Pitta ccu ppassule – o pitta nchiusa –
La mia Matcha layer cake per il “Club del 27”
Il Briochettone per il Calendario del Cibo Italiano
Focaccia pugliese versione Bimby per lo #scambioricette
Re-Cake 2.0 after summer!!!!
Pangiallo

Trackbacks

  1. Lemon pound cake di Martha Stewart per il Calendario del cibo italiano | La pagnotta innamorata ha detto:
    5 Maggio 2017 alle 9:07

    […] in cui sono stata abbinata al blog di Silvia, Burro e Malla: avevo già preannunciato qui che quella pubblicata non sarebbe stata l’unica ricetta che le avrei […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD