• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Muffin integrali al miele e ciliegie

16 Giugno 2016

Vi sembrerò magari monotona….ma è vero che in cucina poco si inventa. E quando trovo una fonte di ispirazione valida, tendo a reiterare il reato 😀

Ok: un incipit un po’ poco comprensibile, ve lo concedo….ma vi sfido a trovare ogni giorno (o quasi) un incipit diverso anche quando l’ispirazione vi abbandona (“capita eh, capita spesso” per citare un cartone caro a mio figlio)…tornando all’argomento: cosa c’entra l’incipit di oggi con i muffin?

C’entra perché questa ricetta l’ho trovata su Piccole Ricette, un app per cellulare che mette in evidenza una ricetta al giorno…che ho già provato qui,  qui e qui. Ho apportato qualche piccola modifica (eliminando la frutta secca per la quale non ho una gran passione e aggiungendo le ciliegie) alla ricetta originale, per renderla più vicina ai nostri gusti e l’ho preparata insieme a mio figlio, un bel momento in famiglia….mentre il padre tentava di non finire risucchiato anche lui nel vortice delle “faccende casalinghe”. 

_MG_9800flickr

MUFFIN INTEGRALI MIELE E CILIEGIE

Ingredienti per 12 muffin:

  • 250 g farina integrale
  • 8 g lievito vanigliato per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 12 ciliegie
  • 2 uova
  • 150 g miele di melata
  • 125 g yogurt bianco intero
  • 50 ml olio semi girasole

Procedimento:

  • Miscelare in una ciotola la farina integrale insieme al lievito per dolci e un pizzico di sale e tenere da parte.
  • In un’altra ciotola sbattere leggermente le uova con il miele, lo yogurt, l’olio di semi di girasole.
  • Quando sarà tutto bene amalgamato incorporare gli ingredienti secchi, quel tanto che basta per avere un mix omogeneo.
  • Suddividere l’impasto negli stampini da muffin foderati con i pirottini di carta, riempiendoli per circa 2/3.
  • Disporre su ogni muffin una ciliegia tagliata a metà e privata del nocciolo.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, fare comunque la prova stecchino per verificare la cottura.
  • Una volta cotti toglierli dal forno, lasciarli raffreddare nella teglia da muffin qualche minuto per poi sformarli e lasciarli raffreddare su una gratella.

 

 

in Dessert # colazione italiana, colazione leggera, farina integrale, miele, muffin e cupcake, yogurt

Reader Interactions

you may also like
Cupcake alle fragole
Arista di maiale al miele e cardamomo
Brioche all’acqua con (doppia) confettura di fragole
Pane da colazione al miele e latticello
Contrasto cremoso fragole e pistacchi per MysTery Cloche
La casetta di Pan di zenzero
Cheesecake alla confettura di fragole per MTC#57
Lemon Meltaways
Gelato alla banana (con Bimby)
Il ciambellone di Pierina

Comments

  1. speedy70 says

    16 Giugno 2016 at 13:00

    Deliziosi questi muffin, perfetti integrali, quanto mi piacciono!!!!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      16 Giugno 2016 at 13:01

      Grazie mille!!!! Sono buonissimi e le ciliegie danno loro quel tocco in più:) fammi sapere se li provi:)

      Rispondi
  2. clibi says

    22 Giugno 2016 at 16:14

    Che meraviglia le ciliege 🙂

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      22 Giugno 2016 at 18:24

      Un aggiunta estemporanea:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Crostata con marmellata f...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Foresta nera alle fragole...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD