• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Pandarancio Siciliano

15 Febbraio 2018

Da qualche parte devo ripartire. 

Sembra un eresia, ma la malattia di mamma sembrava avermi preparato alla sua assenza, mi rendo conto ora che non è così. Certe volte mi guardo dentro come un cucciolo smarrito che cerca la mamma, ed è dura fare i conti la consapevolezza che non ci sia più. E’ come se il tempo scorresse al contrario, e mi stesse restituendo – ora che non c’è più – la mamma di cui la malattia aveva cancellato la presenza.

Ma devo ripartire, lo devo a me stessa, a mio figlio ed alla mia famiglia tutta. Tutta quanta.

E oggi riparto da questo dolce buonissimo, la cui ricetta avevo trovato in qualche gruppo facebook non ricordo neppure quanto tempo fa. Ho l’abitudine quando mi colpisce qualcosa (e può essere qualsiasi cosa, una ricetta, un appunto o dei suggerimenti che di solito riguardano comunque la cucina) di fare uno screenshot con il cellulare ed ogni tanto, scorrendo le foto alla ricerca di quelle da poter eliminare (il mio telefono ha raggiunto la quota imbarazzante di 13000 foto circa) ritrovo queste chicche 🙂

La frequentazione della casa paterna – più che altro il fatto che si sia stabilito ai Castelli Romani – mi ha permesso di avere a disposizione arance di prima qualità che quest’anno ho sfruttato moltissimo (scorzette di arance candite, marmellata e questo dolce divino), la ricetta che vi propongo è di Anita Riotta. 

 

PANDARANCIO SICILIANO

Ingredienti:

  • 100 g burro morbido
  • 200 g zucchero
  • 100 g farina di mandorle
  • 125 g farina 00
  • 4 uova intere
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 40 g pasta di arancia

Per la pasta d’arancia:

  • 280 g di arancia intera con tutta la buccia purchè sottile
  • 80 g zucchero a velo
  • 60 g glucosio

Procedimento:

  • Per la pasta d’arancia: frullate insieme tutti gli ingredienti.
  • Accendete il forno a 170°C, montate burro e zucchero nella ciotola della planetaria con la frusta a K, unite le due farine, le uova una alla volta, il lievito e la pasta d’arancia.
  • Trasferite in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato per circa 40 minuti (fate la prova dello stecchino prima di sfornare).
  • Da freddo ricoprire con glassa di zucchero a velo e succo di arancia.

 

in Dessert # arancia, dolci da colazione, dolci siciliani

Reader Interactions

you may also like
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
Plumcake allo yogurt greco e frutti di bosco per lo #scambioricette
Piccoli plumcake al limone per lo #scambioricette
Zeppole di San Giuseppe al forno
Cupcake alle fragole
Serpette
Trifles cheesecake topping blueberry sauce – Re-Cake 2.0 #25
Il ciambellone di Pierina
Foresta nera alle fragole per il Calendario del Cibo Italiano

Comments

  1. giuseppe says

    16 Febbraio 2018 at 19:37

    cercavo in qua ed in là una ricetta, qualcosa che mi riempisse lo stomaco ma anche il quore ed allora mi imbatto in un viso conosciuto ed in un titolo che sà di buono che solo a leggerlo profuma di zagare e lascia in bocca quell’aspro della buccia d’arancia, lasciando immaginare una danza tra la brezza etnea e lo scirocco mediterraneo; leggo, aspettandomi l’allegra didascalia degli ingredienti ma divento triste leggendo e capendo che una grande donna ed una grande madre è andata via… io la ricordo e questo pandarancio mi verrà salato…

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      19 Febbraio 2018 at 7:27

      Grazie Giuseppe 😘

      Rispondi
  2. Monica says

    18 Febbraio 2018 at 23:11

    che bella recetta ! 🙂

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      20 Febbraio 2018 at 11:53

      Grazie 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Feta al forno con pomodor...
  • Crema di nocciole homemad...
  • Occhi di bue rustici per...
  • Filetto di maiale con sal...
  • La colazione di Pasqua

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD