• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Torta Bilbolbul per lo #scambioricette

14 Luglio 2019

Non mi sembra vero di riuscire a pubblicare prima della scadenza questo mese. Di solito sono quella dei rush finali, degli “Oh mio Dio, sono andata lunga anche questo mese, domani (o tra due giorni ma poco cambia) devo pubblicare e quello che avevo scelto è troppo complicato/lungo/sofisticato/e poi chi se lo mangia/questa sera siamo a cena fuori e chi più ne ha più ne metta :))“
Questo mese no – complice il fatto che il prossimo venerdi pomeriggio ci trasferiamo in blocco (marito, figlio e me medesima) da mio padre in campagna mi sto portando avanti e cercando di finire tutti gli impegni legati al blog per quella data, perchè dovendo poi occuparmi di un padre ottantottenne con manie di grandezza e vari acciacchi, un cane giocherellone, 19 pulcini cresciuti più non so quante vecchie galline rimaste, un figlio iperattivo (nel vero senso della parola) e un marito assente per lavoro dalle 8 alle 20 (se non lo mandano in giro per l’Italia proprio in quei 15 gg) non mi sembrava il caso di mettere in mezzo anche impegni legati al blog :))
Quindi questo mese eccomi qui “già” pronta con la ricetta scelta per lo #scambioricette delle Bloggalline. La sorte ha voluto che io sia stata abbinata a Lucia, del blog Pianeta Cucina e i suoi Satelliti.
Lucia era preoccupata perchè essendo ferma da un pochino con la pubblicazione di ricette chi le fosse stata abbinata avrebbe avuto difficoltà a trovare qualcosa da replicare che non fosse già stata vista (ha parlato proprio di “sempre le stesse ricette” quando ci siamo ritrovate a scambiarci commenti sullo #scambioricette)…bè mi sento di rassicurarla su questo…ho avuto l’imbarazzo della scelta, e se alla fine la scelta è ricaduta proprio su questo dolce è stato per un motivo ben preciso.
Mia suocera fa sempre la torta BilBolBul, ma devo confessare che a me non è mai piaciuta: la trovo secca e la farcisce con una crema al burro al caffè che la rende ancora più pastosa…ero quindi curiosa di vedere se a me sarebbe venuta allo stesso modo. Quando poi ho visto chi era l’autrice della ricetta non ho avuto dubbi, anzi è stata l’occasione per me di sfogliare di nuovo Il Talismano della Felicità che ho ereditato da mia madre e mio padre.
La torta BilBolBul che è venuta a me, con tutte le accortezze riportate sia da Lucia nel suo blog, sia nel testo del libro di Ada Boni, è umida al punto giusto e buonissima…noi l’abbiamo mangiata al naturale, ma credo che anche farcita con una ottima marmellata di arance amare o di albicocche potrebbe avere il suo perchè….credo che proverò anche questa versione 🙂

TORTA BILBOLBUL DI ADA BONI
per una teglia di 22 x 22 cm

200 g di farina 00 setacciata
250 g di zucchero semolato
100 g di cacao amaro in polvere
2 g di cannella in polvere
4 g di bicarbonato di sodio
4 g di cremor tartaro
250/280 ml di latte intero
burro e pangrattato finissimo per la teglia

Mettete in una terrina la farina, lo zucchero, il cacao, la cannella, il bicarbonato, il cremor tartaro, mescolate il tutto quindi aggiungete il latte amalgamando velocemente gli ingredienti.
A seconda del grado di assorbimento della farina potrà servirvi un altro pò di latte, aggiungetene fino ad ottenere un impasto consistente, liscio e senza grumi.
Imburrate e spolverizzate con pangrattato una teglia di 22 cm x 22 cm e versatevi dentro il composto.
Cuocete a 170 °C per circa 30 minuti: e’ fondamentale non stracuocere il dolce, se aspetterete che alla prova stecchino lo stesso esca asciutto, la torta sara’ sicuramente troppo cotta e alla fine troppo asciutta, meglio quindi tirarla fuori dal forno quando ha mantenuto una certa morbidezza.
Fate raffreddare un pochino nello stampo, quindi estraetela con delicatezza e fatela finire di raffreddare su una gratella.
Quando è completamente fredda cospargetela di zucchero a velo.

in #ScambioRicette # dessert, torte da forno

Reader Interactions

you may also like
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Il Tiramisu Classico per l’#MTCStory
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
I miei biscotti al limone e polenta per il Club del 27
Torta di mele ubriaca per lo #scambioricette
Fette biscottate bicolore (e bi-sapore) per lo #scambioricette
Crostini con pomodorini confit, pecorino toscano fresco e miele di castagno per lo #scambioricette
Pane allo yogurt greco e zenzero per lo #scambioricette
Crema di nocciole homemade
Fluffosa marmorizzata per #scambioricette

Comments

  1. Lucia Chioccarelli says

    14 Luglio 2019 at 19:36

    Grazie Claudia! Mi ha fatto particolarmente piacere che abbia apprezzato questa ricetta un pò..vintage! e la tua foto ha reso tutto molto bello e godurioso!
    ps. Io tifo per le arance amare..chi prova prima avverte l’altra?
    Lucia

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      17 Luglio 2019 at 19:45

      Io ho provato :)) Per me il top 🙂 Sarà che adoro le marmellate di agrumi e in special modo della di arance amare 🙂

      Rispondi
  2. LUCIA CHIOCCARELLI says

    28 Luglio 2019 at 10:43

    Ci avrei scommesso che era il top!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      28 Luglio 2019 at 19:13

      <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD