• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Red Velvet Cheesecake – Re-Cake 2.0#21

5 Febbraio 2017

Faccio outing. Non amo le cheesecake e non amo San Valentino. Bella cosa per una foodblogger, vero? (Ovviamente sono ironica…): quando ho assaggiato questo dolce però, mi sono dovuta ricredere. Al primo morso esplode in bocca il sapore del cioccolato, subito dopo arriva la morbidezza del ripieno…unico appunto (e devo ringraziare Alessandra per questa osservazione) si gusterebbe meglio se accompagnata da un topping che doni alla cheesecake una punta di acidità (una coulis di lamponi ad esempio).

Come che sia abbiamo pensato per questo mese dedicato all’amore in tutte le sue forme, ad una piccola cheesecake monoporzione da condividere con chi amate, morso dopo morso.

 

Print Recipe
Red Velvet Cheesecake
Porzioni
12 monoporzioni da 9 cm di diametro
Ingredienti
Per le basi
  • 350 g biscotti al cioccolato (io pan di stelle)
  • 40 g farina di mandorle
  • 100 g burro fuso
Per la farcia
  • 250 g formaggio cremoso (io mascarpone)
  • 150 g ricotta
  • 110 g zucchero semolato fine
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 100 g cioccolato fondente fuso
  • 1/2 cucchiaino colorante alimentare in gel rosso
Per finire
  • q.b. cacao amaro in polvere
Porzioni
12 monoporzioni da 9 cm di diametro
Ingredienti
Per le basi
  • 350 g biscotti al cioccolato (io pan di stelle)
  • 40 g farina di mandorle
  • 100 g burro fuso
Per la farcia
  • 250 g formaggio cremoso (io mascarpone)
  • 150 g ricotta
  • 110 g zucchero semolato fine
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 100 g cioccolato fondente fuso
  • 1/2 cucchiaino colorante alimentare in gel rosso
Per finire
  • q.b. cacao amaro in polvere
Istruzioni
  1. Mettete i biscotti e la farina di mandorle in un frullatore e azionatelo. Frullate finché non otterrete un composto grossolano. Aggiungete il burro e frullate ancora, finché non sarà ben amalgamato.
  2. Prendete 12 stampi da 9 cm di diametro (quelli in alluminio per monoporzioni).
  3. Suddividete il composto di biscotti negli stampi e premete con le dita per compattarlo sul fondo e sui bordi. Mettete in frigo per 30 minuti almeno, o finché non è ben freddo.
  4. Per fare il ripieno mettete la ricotta, il mascarpone e lo zucchero nel bicchiere del frullatore e azionatelo per 2-3 minuti o finché non è ben amalgamato.
  5. Aggiungete poi le uova e l’estratto di vaniglia e azionate il frullatore per un altro minuto. Inserite per finire il cioccolato e il colorante e frullate ancora, finché non è tutto amalgamato.
  6. Suddividete il composto negli stampi e cuocete a 140° per 30-35 minuti o fino a quando la crema non si è rappresa.
  7. Fate raffreddare le tortine a temperatura ambiente quindi mettetele in frigo per 2-3 ore, quindi sformatele con attenzione.
  8. Prima di servire spolverate con cacao amaro in polvere.

 

 

INDICAZIONI PER PARTECIPARE

Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

 POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

– il tipo di biscotto da utilizzare come base, che deve essere comunque al cioccolato
– il tipo formaggio cremoso (può essere o philadelphia o mascarpone)
– il cioccolato fondente può essere sostituito con quello al latte
– il topping finale, spazio alla decorazione o eventuali salse di accompagnamento

NON SI PUO’ VARIARE:
– tutto quanto non menzionato
– il dolce deve essere presentato come monoporzione
– il ripieno deve essere rosso, stiamo facendo una RED VELVET

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

____________________________________________________
ATTENZIONEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!

Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata, nel post dei “RED VELVET CHEESECAKE” nel blog RE-CAKE2, ovvero qui: http://re-cake.blogspot.it/

Se volete poi condividerla anche nel gruppo facebook ci farebbe MOLTO piacere, ma fa fede il commento nel BLOG!!!
____________________________________________________
Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!
Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Andrea: https://www.facebook.com/andrea.colombana.7

Alessandra: http://www.lacucinadiziaale.ifood.it/

Claudia: https://www.lapagnottainnamorata.com//

Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/

Sara: http://www.dolcizie.com/
 

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/


_____________________________________________________

Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.

SI CONSIDERANO IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 28 FEBBRAIO .

Ed ora spazio alle vincitrici della scorsa sfida, i nostri complimenti vanno a:

Alessandra Gabrielli del blog Menta e Salvia per i foodblogger

e Lyuba Radieva per i foodlover

 

in Dessert # biscotti al cioccolato, cheesecake, mascarpone, recake 2.0, red velvet, ricotta

Reader Interactions

you may also like
Cookies al cioccolato, pretzel e caramello salato
Laugenbrot per Recake 2.0
Il fritto della vigilia per il calendario del cibo italiano
I miei bourekas per il Club del 27
Turkish delight di Adam Simmonds (aka Loukoumi)
La casetta di Pan di zenzero
Pitta ccu ppassule – o pitta nchiusa –
Veneziana con arancia candita del maestro Giorilli
Sbrisolona a modo mio
Il Bacio

Comments

  1. Mila says

    6 Febbraio 2017 at 11:42

    Perfetta per S. Valentino direi!!!
    Buona giornata

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      10 Febbraio 2017 at 16:45

      Perfetta davvero 🙂 Buona giornata a te e grazie di essere passata!!

      Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      27 Febbraio 2017 at 20:41

      Grazie mille!!! Perfette davvero!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD