Faccio outing. Non amo le cheesecake e non amo San Valentino. Bella cosa per una foodblogger, vero? (Ovviamente sono ironica…): quando ho assaggiato questo dolce però, mi sono dovuta ricredere. Al primo morso esplode in bocca il sapore del cioccolato, subito dopo arriva la morbidezza del ripieno…unico appunto (e devo ringraziare Alessandra per questa osservazione) si gusterebbe meglio se accompagnata da un topping che doni alla cheesecake una punta di acidità (una coulis di lamponi ad esempio).
Come che sia abbiamo pensato per questo mese dedicato all’amore in tutte le sue forme, ad una piccola cheesecake monoporzione da condividere con chi amate, morso dopo morso.
Porzioni |
12 monoporzioni da 9 cm di diametro
|
- 350 g biscotti al cioccolato (io pan di stelle)
- 40 g farina di mandorle
- 100 g burro fuso
- 250 g formaggio cremoso (io mascarpone)
- 150 g ricotta
- 110 g zucchero semolato fine
- 2 uova
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 100 g cioccolato fondente fuso
- 1/2 cucchiaino colorante alimentare in gel rosso
- q.b. cacao amaro in polvere
Ingredienti
Per le basi
Per la farcia
Per finire
|
|
- Mettete i biscotti e la farina di mandorle in un frullatore e azionatelo. Frullate finché non otterrete un composto grossolano. Aggiungete il burro e frullate ancora, finché non sarà ben amalgamato.
- Prendete 12 stampi da 9 cm di diametro (quelli in alluminio per monoporzioni).
- Suddividete il composto di biscotti negli stampi e premete con le dita per compattarlo sul fondo e sui bordi. Mettete in frigo per 30 minuti almeno, o finché non è ben freddo.
- Per fare il ripieno mettete la ricotta, il mascarpone e lo zucchero nel bicchiere del frullatore e azionatelo per 2-3 minuti o finché non è ben amalgamato.
- Aggiungete poi le uova e l’estratto di vaniglia e azionate il frullatore per un altro minuto. Inserite per finire il cioccolato e il colorante e frullate ancora, finché non è tutto amalgamato.
- Suddividete il composto negli stampi e cuocete a 140° per 30-35 minuti o fino a quando la crema non si è rappresa.
- Fate raffreddare le tortine a temperatura ambiente quindi mettetele in frigo per 2-3 ore, quindi sformatele con attenzione.
- Prima di servire spolverate con cacao amaro in polvere.
INDICAZIONI PER PARTECIPARE
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.
POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:
– il tipo di biscotto da utilizzare come base, che deve essere comunque al cioccolato
– il tipo formaggio cremoso (può essere o philadelphia o mascarpone)
– il cioccolato fondente può essere sostituito con quello al latte
– il topping finale, spazio alla decorazione o eventuali salse di accompagnamento
NON SI PUO’ VARIARE:
– tutto quanto non menzionato
– il dolce deve essere presentato come monoporzione
– il ripieno deve essere rosso, stiamo facendo una RED VELVET
PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE
____________________________________________________
ATTENZIONEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!
Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata, nel post dei “RED VELVET CHEESECAKE” nel blog RE-CAKE2, ovvero qui: http://re-cake.blogspot.it/
____________________________________________________
Ecco i link:
Andrea: https://www.facebook.com/andrea.colombana.7
Alessandra: http://www.lacucinadiziaale.ifood.it/
Claudia: https://www.lapagnottainnamorata.com//
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/
_____________________________________________________
Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.
SI CONSIDERANO IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 28 FEBBRAIO .
Ed ora spazio alle vincitrici della scorsa sfida, i nostri complimenti vanno a:
Alessandra Gabrielli del blog Menta e Salvia per i foodblogger
e Lyuba Radieva per i foodlover
Perfetta per S. Valentino direi!!!
Buona giornata
Perfetta davvero 🙂 Buona giornata a te e grazie di essere passata!!
Grazie mille!!! Perfette davvero!!