• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Quiche al gorgonzola e pere caramellate allo zenzero per MTC #46

24 Marzo 2015

Ed è arrivato anche per me il momento di partecipare, non più come spettatrice, alla mia prima MTC Challenge 😀

Ma cos’è MTC? Si tratta (cito dalla loro pagina FB) della sfida culinaria più famosa del web: in soldoni, ogni mese il vincitore/la vincitrice del mese precedente sceglie un tema, e ci si sfida a suon di pentole e padelle, o di teglie e planetarie, sul tema stesso…ci sono delle regole – ferree – alle quali attenersi e la possibilità di imparare, crescere e migliorarsi sempre più:)

Da questo marzo pazzerello ci sono anche io….la sfida di questo mese verte sulla Pasta Brisèe di Michel Roux, proposta da Flavia, la vincitrice di febbraio:) Ed ecco la mia versione della pasta brisèe nelle torte salate, non ho fatto nessuna modifica alla ricetta originale di Michel Roux, mentre il ripieno è farina del mio sacco 🙂

_MG_9567 flickr

 

Quiche al gorgonzola e pere caramellate allo zenzero
Antipasti, Piatti unici, Pizze focacce e torte salate

Dosi per: 1 stampo da 20 cm di diametro

Preparazione:  60 minuti

Cottura: 20+5 minuti per la cottura in bianco e 15-20 minuti di cottura della quiche intera

La lista della Spesa

Per la pasta brisèe di Michel Roux:

  • 250 gr farina 00
  • 150 gr burro, tagliato a pezzettini e leggermente ammorbidito
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte freddo

Per il ripieno:

  • 250 ml panna semimontata
  • 1 uovo + 3 tuorli
  • sale
  • pepe bianco
  • 100 gr gorgonzola
  • 1 pera kaiser
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • un pezzetto di zenzero fresco (circa 3 cm)
  • burro

Utensili utilizzati

  • matterello
  • stampo per quiche
  • forchetta
  • biglie in ceramica (oppure legumi secchi)
  • pellicola per alimenti
  • coltelli
  • padella
  • grattugia
  • ciotola
  • frusta
  • griglia
  • piatto da portata

Mettiamoci all'opera

  • Preparare prima la pasta brisèe: versare la farina sul piano da lavoro, mettere al centro il burro, il sale, lo zucchero e l’uovo, poi mescolateli e lavorateli con la punta delle dita.
  • Incorporate piano piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto fino a che non assume una consistenza grumosa.
  • Aggiungete il latte e incorporatelo delicatamente con la punta delle dita finché l’impasto comincia a stare insieme.
  • Spingete lontano da voi l’impasto con il palmo della mano, lavorando di polso, per 4 o 5 volte, finché è liscio.
  • Formate una palla, avvolgetela in pellicola per alimenti e mettetela in frigo fino all’uso. Oppure fate come me e usatela subito 🙂

IMG_0030 flickr

  • Stendere la pasta con il matterello su un piano infarinato fino ad ottenere dimensioni e forma desiderate: nel mio caso si trattava di una circonferenza, quindi ho steso la pasta in un cerchio di circa 7-8 cm più grande dello stampo in cui doveva cuocere. Sollevare poi la pasta con il matterello e srotolarla sullo stampo imburrato e infarinato.
  • Farla aderire bene allo stampo con l’aiuto dei polpastrelli e poi con un coltello o con lo stesso matterello rifilare la pasta in eccesso.
  • Far riposare in frigorifero per circa mezz’ora perché non si crepi durante la cottura.
  • Passato il tempo di riposo in frigorifero, bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta per far fuoriuscire l’aria, rivestitela con carta forno e riempitela con uno strato di pesi (io ho usato le mie sfere in ceramica, ma vanno benissimo legumi secchi) in modo che in cottura l’impasto non si gonfi in modo non omogeneo.

PicMonkey Collage

  • Cuocere “in bianco” nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi togliere pesi e carta e rimettere in forno perché la pasta si asciughi e colori per altri 5 minuti.
  • Mentre la pasta brisèe cuoce prepariamo il ripieno, cominciamo dalla pera: lavare, sbucciare e tagliare la pera a fettine sottili e farla saltare velocemente in padella con una noce di burro. Quando comincerà a colorirsi aggiungere lo zucchero di canna e portarla a cottura. Poco prima di togliere dal fuoco aggiungere lo zenzero fresco grattugiato.
  • Preparare l'”appareil” mettendo l’uovo e i tuorli in una ciotola, incorporate la panna semi-montata con la frusta ed insaporire con sale e pepe bianco.
  • Distribuire sul guscio di brisèe le pere e pezzetti di gorgonzola e coprire con il composto di uova fino al bordo.
  • Infornare in forno preriscaldato per circa 15-20 minuti.
  • Far raffreddare un poco la quiche, poi trasferirla su una griglia, far finire di raffreddare e poi trasferire su un piatto da portata e servire.

Come Conservare

  • La pasta brisèe cruda si conserva benissimo in frigorifero fino a una settimana in un contenitore a chiusura ermetica e fino a 3 mesi in freezer.
  • La quiche si conserva per 2-3 giorni in frigorifero.

Fai attenzione!

  • Mentre cuocete la pera non vi allontanate dal fornello: passare da una pera morbida a una carbonizzata è questione di pochi secondi 🙂
  • Sempre nella cottura delle pere, attenzione che lo zucchero sciogliendosi e formando il caramello non si bruci, potrebbe donare alle pere un cattivo sapore di bruciato.

_MG_9574 flickr

BANNER

Con questa ricetta partecipo – per la prima volta – all’MTC#46

in Antipasti, Piatti unici, Pizze, focacce e torte salate # gorgonzola, Michel Roux, MTChallenge, panna fresca, pasta brisèe, pepe bianco, pere, zenzero fresco, zucchero di canna

Reader Interactions

you may also like
Insalata di uova Thai con salsa alle arachidi
Lychee, raspberry and rose smoothie
Uova alla Benedict per MTC Smart
Hamburger campano per MTC smart
Pasta e fagioli con le cozze per il Calendario del Cibo Italiano
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι
Panettone gastronomico di Luca Montersino
Cake fave, pancetta e pecorino
Roasted Grape and Rosemary Savory Goat Cheese Mini Tarts – Re-Cake 2.0 #17
Goat cheese, Tomato and Basil Tart – Re-Cake 2.0 #4

Comments

  1. Flavia (Elisa Baker) says

    24 Marzo 2015 at 12:32

    Che magnifico aspetto ha questa tua quiche. Anche il ripieno mi ha colta nel segno…adoro il Gorgonzola…e quelle pere caramellate allo zenzero equilbrano i sapori perfettamente! Intanto benvenuta all’MTChallenge, come prima volta sei stata eccezionale anche a leggere bene le regole…. grazie!!! Ah la tua quiche è già sulla board di Pinterest 😉 , ciao Flavia

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      24 Marzo 2015 at 15:28

      Ma grazie mille Flavia per le tue belle parole:) Non vedo già l’ora di scoprire la prossima sfida e piano piano imparerò tutto del fantastico mondo dell’MTC:)

      Rispondi
  2. tritabiscotti says

    24 Marzo 2015 at 19:58

    Molto bella a vedersi, fantastica da essere gustata! Gorgonzola, pere, zenzero… Un’armonia e un equilibrio unici!
    Bravissima e benvenuta!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      26 Marzo 2015 at 13:49

      Grazie mille, delle belle parole e del benvenuta:) Solo una sfida con voi e già aspetto la prossima con trepidazione:)

      Rispondi

Trackbacks

  1. Pastiera Salata | La Pagnotta Innamorata ha detto:
    25 Marzo 2016 alle 14:59

    […] Oltre alla pastiera avrei voluto rifare la colomba (complice l’esercitazione in periodo natalizio con panettoni e pandori – che volete che vi dica…io continuo a provarci imperterrita con i grandi lievitati….prima o poi riusciranno anche a me ? ), la pastiera salata, l’uovo di pasqua….ma ad appena una settimana da pasqua mi sono resa conto che le mie pretese erano assurde e sopravvalutavano di gran lunga la realtà dei fatti e le mie capacità se non culinarie, sicuramente organizzative….e quindi ho dovuto fare una scelta…ed ho optato per provare la Pastiera, ma salata questa volta, prendendo la ricetta dalla stessa fonte da cui avevo preso un paio di anni fa quella della Pastiera dolce tradizionale: la pastiera salata di Clara del blog Pasta, Patate e Fantasia alla quale ho apportato solo una piccola modifica, la pasta brisèe di Michael Roux, che ho “adottato” dopo averla provata per una delle sfide dell’MTC […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD