• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Goat cheese, Tomato and Basil Tart – Re-Cake 2.0 #4

1 Aprile 2015

Questo aprile il profumo del basilico ha inondato la mia cucina, portandomi anzitempo in un clima primaverile/estivo che mi ha scaldato il cuore 🙂

No, no…non sono impazzita:) Nessun dolce al basilico, anche se pensandoci non sarebbe una cattiva idea “sfidare” i nostri recakers con un dolce profumato al basilico….vi avevamo promesso la presenza di un rustico, di qualcosa di salato, e il momento è arrivato….la Re-Cake 2.0 di questo mese è una torta rustica deliziosa che con il suo profumo di basilico vi proietterà all’estate, alle scampagnate e alle gite fuori porta con un tempismo perfetto :))

_MG_9889 flickr
RE-CAKE 2.0 #4 – Maggio 2015
TORTA SALATA CON FORMAGGIO DI CAPRA, POMODORI, BASILICO

INDICAZIONI PER PARTECIPARE

Eccoci a Maggio! Evviva la primavera!
Il tiepido sole invita a fare gite fuori porta, scampagnate con gli amici e la famiglia.

Per la prima volta, noi di Re-Cake faremo una torta salata!
Ingredienti semplici e delicati, ci regalano una torta strepitosamente buona, perfetta per ogni occasione.

Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma senza stravolgere l’essenza della torta.

Queste le indicazioni su cosa POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

Nella pasta “pizza”
– il tipo di farina
Per il composto
– il tipo di farina 
– l’olio
Per la farcia
– il tipo di olio

POTETE REALIZZARE UNA TORTA O DELLE MONOPORZIONI.

Tutto il resto deve rimanere INVARIATO, il formaggio di capra, lo yogurt greco, pomodorini e il basilico DEVONO assolutamente ESSERCI.

Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!

Noi l’abbiamo già testata, nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:
Carla: http://www.tiramiblu.ifood.it/
Claudia: http://lapagnottainnamorata.it:
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Ileana: http://www.cucinapergioco.com/
Sara: http://www.dolcizie.com/
Silvia: http://www.acquaefarina-sississima.com/

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/

Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.

Aspettiamo di vedere le vostre RE-CAKE!!!

Avete tempo fino al 28 MAGGIO 2015!!!

recake4 locandina

 

_MG_9896 flickr

Torta salata con formaggio di capra, pomodori e basilico
Antipasti, Piatti unici, Pizze, focacce e torte salate

Dosi per: una teglia di 23 cm di diametro

Preparazione:  20 minuti

Cottura: 25-30 minuti

La lista della Spesa

Per la pasta della “pizza”:

  • 220 gr farina tipo 0
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco
  • 1/3 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1 uovo

Per il ripieno:

  • 2 uova
  • 100 gr yogurt greco
  • 100 gr formaggio di capra stagionato morbido schiacciato con la forchetta (io fior di capra)
  • 50 gr farina bianca
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 2 cucchiai di basilico fresco tritato

Per la farcitura:

  • 340 gr di pomodorini ciliegini tagliati a metà
  • 40 gr di formaggio di capra stagionato morbido sminuzzato (io fior di capra)
  • olio di oliva
  • foglie di basilico fresco

Utensili utilizzati

  • terrina
  • spianatoia e mattarello
  • tortiera

Mettiamoci all'opera

  • Scaldate il forno a 170°.
  • Per la pasta della “pizza”: mescolare in una terrina farina, lievito e sale. Fate una fontana al centro della farina e versatevi olio, uovo e acqua.
  • Impastate con le mani fino ad ottenere un composto elastico e morbido.
  • Trasferite la pasta sulla spianatoia infarinata e lavoratela con le mani un paio di minuti.
  • La pasta deve essere morbida e non appiccicosa, in caso contrario aggiungete ancora un paio di cucchiai di farina.
  • Stendetela con il mattarello a uno spessore di circa 3 mm.
  • Foderate la tortiera senza eliminare l’eccesso di pasta dai bordi, poi metterla da parte.
  • Mescolate tutti gli ingredienti in una terrina fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
  • Versare il composto nella tortiera e stendetelo con il dorso di un cucchiaio.
  • Inserite i mezzi pomodorini nel ripieno con il lato tagliato rivolto verso l’alto (io mi sono distratta e ho fatto il contrario 😀 ).
  • Cospargete con il formaggio di capra sbriciolato e innaffiate con olio di oliva. A questo punto rifilate la pasta in eccesso lungo i bordi.
  • Cuocete in forno caldo per 25-30 minuti, fino a che la pasta non sarà dorata.
  • Togliete la torta dal forno, cospargetela di basilico (anche qui io l’ho messo prima di cuocerla…ma dove avevo la testa???? 🙂 ) e lasciatela intiepidire prima di tagliarla a fette.

Come Conservare

  • Si conserva in frigorifero per due-tre giorni.

LE VINCITRICI DI RE-CAKE 2.0 #3

La miglior Re-Cake per la categoria FOODBLOGGER è

CINZIA

del blog La Fata ai fornelli

2

mentre per la categoria FOODLOVER

TIZIANA MELOTTO

1

Complimenti vivissimi ai vincitori per le bellissime e buonissime Carrot Cakes realizzate e vi aspettiamo sempre più numerosi per la Re-Cake di Maggio!!!!!

 

 

in Antipasti, Piatti unici, Pizze, focacce e torte salate

Reader Interactions

you may also like
Pizza di scarole per lo #scambioricette
“Bavarese lievitata” con vignarola per Contro-Recake 2.0
Bagel – Re-Cake 2.0 #11
Tarte tatin alle cipolle caramellate e Galaverna del Mugello

Comments

  1. Alesandra says

    1 Maggio 2015 at 15:37

    Ciao Claudia! Seguo re-cake da mesi ma per un motivo o un’altro non sono mai riuscita a partecipare… Questo mese però ci sono! Questa torta salata è fantastica! A presto…

    Rispondi

Trackbacks

  1. Torta salata con pomodorini, formaggio di capra e basilico | Ciliegine Rosse ha detto:
    10 Maggio 2015 alle 14:11

    […] torta salata proposta da Sara, Silvia, Ileana, Carla, Claudia e Giulia mi ha portato indietro con la mente a quei momenti: ricordi, immagini e suoni si […]

    Rispondi
  2. TORTA SALATA DI FORMAGGIO DI CAPRA, POMODORI, BASILICO ha detto:
    18 Maggio 2015 alle 9:27

    […] volta ho seguito la ricetta di Claudia Primavera, ma le foto fatte da Ileana, Silvia, Sara, Giulia e Carla sono una meglio […]

    Rispondi
  3. Torta salata con pomodorini, basilico e formaggio di capra | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    22 Maggio 2015 alle 8:41

    […] tradotta e riadattata dal sito NY Daily News La locandina l’ho presa da Claudia di la pagnotta innamorata. Ecco la mia torta […]

    Rispondi
  4. Torta Salata con Formaggio di Capra e Basilico per Re – Cake 2.0 # 4 | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    25 Maggio 2015 alle 15:35

    […] arrivati all’appuntamento mensile con Re- Cake 2.0!!!  Per questo mese Carla, Giulia, Claudia, Silvia, Ileana e Sara dopo averci proposto meravigliosi dolci come la precedente ricetta, […]

    Rispondi
  5. Torta salata allo yogurt greco, pomodorini e basilico ha detto:
    12 Giugno 2015 alle 9:40

    […] con un po’ d’insalata e un buon bicchiere di vino. La ricetta l’ho trovata qui e, non essendo amante del formaggio di capra, ho usato la crescenza. Il risultato è una […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Feta al forno con pomodor...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Lingue di gatto dell̵...
  • Angel Food Cake con ganac...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD