• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Il mio Hawaiian Sweet Rolls per il Club del 27

27 Marzo 2018

E siamo arrivati anche a questo 27…andando avanti di questo passo agosto arriverà in un baleno e con esso le tanto agognate ferie! Scusate la digressione ma ho praticamente appena prenotato per le vacanze e la scelta che ho fatto questo mese tra le verie ricette mi riporta con la mente a mare azzurro e cielo blu (hawaiian), e se anche le temperature sono ancora rigide, in alcuni momenti della giornata la primavera si affaccia, e la mia mente e il mio cuore volano verso il mare, mentre i miei occhi contemplano ancora cime di monti pieni di neve.

Passata la digressione simil-poetica veniamo a noi e a quello che è l’argomento dell’appuntamento di marzo: le uova. 

Ricette di vario tipo con un denominatore comune, l’utilizzo dell’uovo in varie declinazioni: la descrizione che più si avvicina al libro che abbiamo analizzato questo mese “The perfect egg” di Tery Lyn Fisher & Jenny Park. Un libro con oltre settanta ricette per pranzi, cene, snack e dessert, passando dal pane che accontenta davvero tutti i gusti. 

La ricetta che ho scelto era la prima che ci era stata proposta, immancabilmente il mio amore per i lievitati mi porta a scovarli anche li dove è difficile farlo 🙂 A parte gli scherzi, mi ha incuriosita la presenza del succo d’ananas in questo pane da colazione: gli dona una nota dolce che ricorda l’uva passa senza imporsi in modo deciso.

Avevo scelto anche un’altro piatto (che a dire il vero avevo anche preparato prima di questo) ma gli ingredienti erano troppo diversi dagli originali…poco male, lo troverete a breve nel blog perchè era comunque buonissimo!!

Ed ora senza indugio la ricetta degli Hawaiian Sweet Rolls, e qui trovate le altre ricette di questo mese provate dalle mie compagne della community del Club del 27!

HAWAIIAN SWEET ROLLS

Ingredienti per circa 24 rolls:

  • 1/2 cup latte intero, tiepido
  • 1/2 cup miele, riscaldato
  • 4 cucchiaini di lievito di birra secco
  • 3 uova, leggermente sbattute
  • 1 cup succo di ananas
  • 1/2 cup burro non salato, fuso e fatto raffreddare
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 7 cup e 1/2 farina 00
  • 1 uovo, leggermente sbattuto con un cucchiaio e mezzo d’acqua per lucidare la superficie

Procedimento:

  • Nella ciotola della planetaria mescolate insieme il latte e 1/4 di cup di miele, quindi spargetevi sopra il lievito in modo uniforme e lasciate riposare per cinque minuti.
  • Passati i cinque minuti aggiungete le uova, il succo d’ananas, il burro, il sale e il rimanente miele, quindi aggiungete la farina, una cup alla volta fino a quando l’impasto non forma una massa ruvida.
  • Continuate a lavorare l’impasto con il gancio fino a quando non risulti liscio, morbido ed elastico.
  • Trasferite l’impasto su un piano, lavoratelo brevemente con le mani e ponetelo a lievitare in una ciotola coperto con pellicola per alimenti fino al raddoppio.
  • Ungete una teglia quadrata da 22×33 cm circa e una quadrata da 20 cm di lato.
  • Sgonfiate l’impasto, lavoratelo brevemente su un piano infarinato e dividetelo in 24 pezzi più o meno dello stesso peso.
  • Modellate ogni pezzo in una sfera e disponete 15 sfere nella teglia più grande e le rimanenti 9 in quella più piccola, avendo cura di distanziarle tra di loro di circa due cm.
  • Coprite le teglie con pellicola per alimenti e lasciate lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio.
  • Preriscaldate il forno a 175°C.
  • Spennellate la sommità di ogni palla d’impasto con la l’uovo sbattuto con l’acqua e cuocete per 25-30 minuti, fino a quando non diventi di un bel colore dorato.
  • Trasferite i rolls su una gratella e fate raffreddare per una mezz’ora prima di servire.
  • Si conservano chiusi in un contenitore ermetico a temperatura ambiente dai 3 ai 5 giorni. 

in MTChallenge, Pane e lievitati # ananas, Hawaii, lievitati da colazione, uova

Reader Interactions

you may also like
La brioche quattro e quattr’otto per lo #scambioricette
Fette biscottate bicolore (e bi-sapore) per lo #scambioricette
Frittata con la mentuccia per il Calendario del cibo italiano
Le veneziane di Babbo Natale
Le mie Preserves per il Club del 27
Flaounes – Re-Cake2.0#22
Focaccia pugliese versione Bimby per lo #scambioricette
Salad de 4 Saison da Passiamole In Rivista
Victoria Sponge Cake
Il cestino del pane per Mtc s-cool – Prima lezione

Comments

  1. ipasticciditerry says

    30 Marzo 2018 at 19:37

    Una nuvola di sofficità i tuoi Hawaiian! Li devo fare per forza, mi ispirano troppo. Hai ragione, se si guarda fuori sembrano ancora così lontane le vacanze e soprattutto il caldo! Buona Pasqua Claudia

    Rispondi
  2. Tina says

    31 Marzo 2018 at 23:04

    Vorrei proprio realizzare dei Rolls così

    Rispondi
  3. Vittoria says

    5 Aprile 2018 at 18:10

    Adoro l’ananas, appena la dieta permetterà non me li lascerò scappare. Vien voglia di morderli

    Rispondi
  4. Milena says

    8 Aprile 2018 at 19:06

    Soffice soffice… ho guardato varie volte le foto e riletto il tuo post e mi è venuta voglia di preparare subito questa ricetta…. l’avevo messa nella lista di quelle possibili ma in questo periodo sono così pigra!!! Devo proprio rimediare!

    Rispondi
  5. Milena says

    8 Aprile 2018 at 19:07

    Soffice soffice… ho guardato varie volte le foto e riletto il tuo post e mi è venuta voglia di preparare subito questa ricetta…. l’avevo messa nella lista di quelle possibili ma in questo periodo sono così pigra!!! Devo proprio rimediare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Feta al forno con pomodor...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Lingue di gatto dell̵...
  • Spezzatino di maiale ai s...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD