• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

La brioche quattro e quattr’otto per lo #scambioricette

30 Ottobre 2019

Succede alle volte che un momento che si sta dimostrando uno dei peggiori passati nella propria vita in realtà si dimostri essere poi uno dei migliori. Non so se vi è mai capitato, pensare che peggio non potrebbe andare, sentirvi quasi soffocare dall’ansia di non sapere come fare da quel momento della vostra vita in poi e poi…
SBANG!
All’improvviso cambia tutto e quello che era un periodo davvero tosto, passa improvvisamente ad essere uno dei migliori della tua vita.
A me è successo circa un mese fa. Ho avuto la mia grande “botta di culo” che mi ha portato di nuovo in uno studio, a fare il mestiere per il quale ho studiato, sotto un professionista illuminato. E’ faticoso, è duro, è’ impegnativo ma è quello che sono portata a fare, è lo spazio che sento mio, con le persone che sento potrebbero davvero riuscire a far uscire la parte migliore di me.
Questo mi porta ad avere meno tempo, molto meno di quello che lamentavo di non avere prima ma le passioni non si abbandonano, a costo di impastare nei ritagli di tempo e di scrivere di notte per cui questo mio spazio magari sarà meno aggiornato, ma non sarà abbandonato, così come gli appuntamenti cui sono affezionata, come questo dello #scambioricette delle Bloggalline.
Questo mese lo #scambioricette mi vede abbinata a Monica del blog La cucina di Monica, una blogger molto brava, che conosco e seguo da qualche anno, purtroppo mi sono “mossa” tardi e avrei forse voluto scegliere senza avere il vincolo dei tempi di realizzazione della ricetta, ma quando ho visto che aveva fatto la brioche quattro e quattr’otto di Paoletta Sersante non ho avuto dubbi, volevo farla da molto tempo e l’ho fatta subito mia variandola in parte della farina: ho miscelato farina forte con una delle farine fruttarine del Molino Bertolo. Questo non è un post sponsorizzato per cui non mi dilungherò sulle farine…vi dico solo che ne proverò altre e che l’odore di mirtillo si è sentito nell’aria non appena aperto il pacco di farina 🙂
Peccato aver ricordato solo dopo che in frigo avevo dei mirtilli canditi (da me) che avrei potuto aggiungere all’impasto, ottimo motivo per riprovare 😀

BRIOCHE QUATTRO E QUATTR’OTTO di Paoletta Sersante
Ingredienti per 1065 g di impasto
per uno stampo da plumcake da 30×10 cm

300 g di farina tipo 1 (farine fruttarine al mirtillo)
250 g di farina tecnica per panettone (io ho usato la Besozzi Oro)
100 g di uova
100 g di burro
200 g di latte intero
8 g di sale fino
80 g di zucchero semolato
6 g di lievito di birra secco
latte per spennellare
estratto di vaniglia homemade

Unite al latte a temperatura ambiente un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Sciogliete 50 g di burro e lasciate raffreddare.
Sbattete leggermente le due uova (corrispondono a 100 g di uova circa) e unitele allo zucchero.
Versate nella ciotola della planetaria il latte e le uova mescolate allo zucchero.
Aggiungete il lievito e azionate la planetaria con la frusta a K. Aggiungete le farine cucchiaio dopo cucchiaio mentre la frusta è in movimento e solo quando la farina è tutta incorporata e sta cominciando a formarsi l’impasto aggiungete il sale.
Aggiungete quindi il burro pezzetto dopo pezzetto, facendo attenzione ad aggiungere il pezzetto successivo solo quando il precedente sarà stato assorbito.
Aggiungete a questo punto il burro fuso, sempre cucchiaio dopo cucchiaio, usando però la frusta a gancio fino a che l’impasto non sarà incordato.
Prelevate a questo punto l’impasto dalla ciotola della planetaria e mettetelo dentro ad una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare per quaranta minuti.
Passati i venti minuti fare un giro di pieghe a tre per rinforzare l’impasto, quindi fare riposare per altri quaranta minuti.
Trascorso questo tempo procedete con la formatura della brioche, dividendo l’impasto in tre parti uguali e formando tre sfere ben tese che metterete negli stampi foderati di carta forno.
Fate lievitare fino al raddoppio in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria, quindi spennellate con latte e infornate in forno già caldo a 155 °C modalità statico per circa un’ora.
Quando lo tirate fuori dal forno, spennellatelo con sciroppo di conservazione dei mirtilli canditi (per chi lo ha :)).
Fate raffreddare su una gratella.



in #ScambioRicette # lievitati da colazione, pane e lievitati

Reader Interactions

you may also like
Pane con pancetta e pecorino per lo #scambioricette
I miei Katmer Podaga per il Club del 27
Fette biscottate bicolore (e bi-sapore) per lo #scambioricette
Burger Buns di Raffaele Pignataro
Filone candito per lo #scambioricette
Brioche sfogliata di Conticini per lo #scambioricette
Scaloppine alle clementine per lo #scambioricette
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Piccoli plumcake al limone per lo #scambioricette
Pane allo yogurt greco e zenzero per lo #scambioricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Frittata con la mentuccia...
  • Gelatina di uva fragola
  • Rosemary Fig Tart –...
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Gateau di patate

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Gr Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Grazie per gli anni che ci hai regalato, per le donne che ci hai reso… fai buon viaggio papà. Riposa finalmente
Post su Instagram 17928271784639850 Post su Instagram 17928271784639850
Post su Instagram 18323059795070010 Post su Instagram 18323059795070010
Post su Instagram 17899016897718162 Post su Instagram 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
Carica altro Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD