• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Insalata di rinforzo

1 Gennaio 2015

Quest’anno per la vigilia di Natale ho preparato un cenone della tradizione, ed essendo mia madre di origine napoletana (se non per nascita per vissuto) ho voluto farle omaggio preparando la classica insalata di rinforzo che veniva preparata proprio in occasione della cena della vigilia nelle case di tutta Napoli.

_MG_9251 flickr

L’insalata di rinforzo è un piatto tipico della tradizione gastronomica napoletana e costituisce una delle portate del tradizionale menu natalizio napoletano: di questo piatto sono note diverse varianti, ogni famiglia ha la propria, ma tutte le preparazioni discendono da quella insalata natalizia che già nell’800 il Cavalcanti aveva descritto nel suo libro “Cucina teorico-pratica”, nota come caponata (da non confondere con quella di melanzane). L’insalata prende il nome “di rinforzo” al fatto che dal momento che questa insalata accompagna tutto il periodo natalizio dalla Vigilia fino a Capodanno con gli ingredienti base come cavolfiore, papaccelle, olive, capperi ed acciughe, si rinnova (rinforza) via via nei giorni successivi integrando quello che è già stato mangiato o aggiungendo nuovi ingredienti. In realtà, il nome dell’insalata di rinforzo deriva dalla vecchia usanza di impiegare questa portata per rinforzare (rendere più sostanziosa) la cena “leggera” di magro della Vigilia di Natale, costituita un tempo solo di spaghetti e qualche piatto di pesce. (notizie prese da qui)

Ingredienti (per 4-6 persone):

  • 1 cavolfiore medie dimensioni
  • 100 gr olive nere di gaeta
  • 100 gr olive verdi
  • 100 gr di papaccelle (se non le trovate usate i peperoni sottaceto)
  • 100 gr di capperi sotto sale
  • 100 gr di sottaceti misti (giardiniera)
  • 6-8 acciughe sotto sale
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • aceto

Procedimento:

Lavare e tagliare il cavolfiore dividendolo in tante piccole cimette. Cuocerlo a vapore facendo in modo che non risulti troppo morbido (le cimette devono rimanere belle sode e non molli) e lasciarlo raffreddare.

Mettere a dissalare i capperi in una terrina piena d’acqua che cambierete spesso per almeno un’ora. Prendere le papaccelle, privarle del torsolo e tagliarle a fettine.

Unire in un’insalatiera le cimette di cavolfiore, le pappardelle, i capperi, le olive, i sottaceti e le acciughe divise in filetti e tagliate a pezzetti (io non le ho messe perché non mi piacciono). Condire con sale, pepe, olio e aceto.

Rimescolare delicatamente e lasciar riposare alcune ore prima di servire.

_MG_9252 flickr

in Contorni # acciughe, aceto, capperi, cavolfiore, olive nere di gaeta, olive verdi, papaccelle

Reader Interactions

you may also like
La Caponata di melanzane per il Calendario del Cibo Italiano
Involtini alla siciliana
Baccalà alla messinese
Red velvet cupcake
Red velvet cupcakes
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Pomodorini confit
Come preparare i peperoni arrosto
Peperoni con la mollica
Il fritto della vigilia per il calendario del cibo italiano
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime
Insalata di avocado e mazzancolle al profumo di lime

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD