Quest’anno per la vigilia di Natale ho preparato un cenone della tradizione, ed essendo mia madre di origine napoletana (se non per nascita per vissuto) ho voluto farle omaggio preparando la classica insalata di rinforzo che veniva preparata proprio in occasione della cena della vigilia nelle case di tutta Napoli.
L’insalata di rinforzo è un piatto tipico della tradizione gastronomica napoletana e costituisce una delle portate del tradizionale menu natalizio napoletano: di questo piatto sono note diverse varianti, ogni famiglia ha la propria, ma tutte le preparazioni discendono da quella insalata natalizia che già nell’800 il Cavalcanti aveva descritto nel suo libro “Cucina teorico-pratica”, nota come caponata (da non confondere con quella di melanzane). L’insalata prende il nome “di rinforzo” al fatto che dal momento che questa insalata accompagna tutto il periodo natalizio dalla Vigilia fino a Capodanno con gli ingredienti base come cavolfiore, papaccelle, olive, capperi ed acciughe, si rinnova (rinforza) via via nei giorni successivi integrando quello che è già stato mangiato o aggiungendo nuovi ingredienti. In realtà, il nome dell’insalata di rinforzo deriva dalla vecchia usanza di impiegare questa portata per rinforzare (rendere più sostanziosa) la cena “leggera” di magro della Vigilia di Natale, costituita un tempo solo di spaghetti e qualche piatto di pesce. (notizie prese da qui)
Ingredienti (per 4-6 persone):
- 1 cavolfiore medie dimensioni
- 100 gr olive nere di gaeta
- 100 gr olive verdi
- 100 gr di papaccelle (se non le trovate usate i peperoni sottaceto)
- 100 gr di capperi sotto sale
- 100 gr di sottaceti misti (giardiniera)
- 6-8 acciughe sotto sale
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
- aceto
Procedimento:
Lavare e tagliare il cavolfiore dividendolo in tante piccole cimette. Cuocerlo a vapore facendo in modo che non risulti troppo morbido (le cimette devono rimanere belle sode e non molli) e lasciarlo raffreddare.
Mettere a dissalare i capperi in una terrina piena d’acqua che cambierete spesso per almeno un’ora. Prendere le papaccelle, privarle del torsolo e tagliarle a fettine.
Unire in un’insalatiera le cimette di cavolfiore, le pappardelle, i capperi, le olive, i sottaceti e le acciughe divise in filetti e tagliate a pezzetti (io non le ho messe perché non mi piacciono). Condire con sale, pepe, olio e aceto.
Rimescolare delicatamente e lasciar riposare alcune ore prima di servire.
Lascia un commento