Ultimamente la mia vita ha ripreso il ritmo che l’ha sempre contraddistinta e che ho abbandonato per qualche anno: frenetico.
Corro, corro sempre, dalla mattina alla sera. Dimentico le cose, le persone, gli appuntamenti (fortuna che non mi è ancora capitato di dimenticare mio figlio…non me lo perdonerei mai) ma soprattutto dimentico me stessa, i miei bisogni, la mia voce interiore.
Forse è per questo che quando ho visto che il tema del mese dell’MTC di questo aprile era dedicato al riposo, quello che io raramente riesco a prendermi, ho deciso di prendermi questo tempo per me. Per fare quello che so fare meglio, mettere le mani in pasta, osservare l’impasto crescere, partendo da un lievito vivo, anche se a metà, perchè per mancanza di tempo (nemmeno a dirlo), ho dovuto ricorrere al mio lievito madre, bello pronto e pimpante dopo la “faticata” pasquale 🙂
La ricetta che troverete sul sito MTC è tratta (come quelle delle mie colleghe) dal libro Super loaves and simple treats di Melissa Sharp, che raccoglie le ricette di una bakery collaudatissima, la Modern Bakery di Oxford, basata sul concetto di panificazione semplice e naturale, scelta di ingredienti sani e alternativi senza rinunciare al gusto.
Lascia un commento