• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Torta di mele ubriaca per lo #scambioricette

27 Ottobre 2017

Siamo tornate!

Dopo una pausa estiva insolitamente lunga, agli inizi dell’autunno il gioco ha cambiato mani, è passato da quelle più che capaci della sua creatrice Jessica del blog In Mou Veritas e Valeria, sua fida aiutante, del blog Torte delle mie brame a quelle di una serie di foodblogger (tra le quali ci sono anche io) che hanno deciso di raccogliere la “sfida” di cotanta abilità per non lasciar morire questo gioco che tanto ci ha dato e che tanto continua a darci. Speriamo di non deluderle e di portare avanti il gioco per il più lungo tempo possibile nel nome della condivisione e dell’amicizia tra bloggalline.

Anche se sono nella rosa dell’organizzazione, in realtà ho lottato perchè il gioco riprendesse perchè mi piace giocare, per cui eccomi qui con una ricetta che ho amato follemente e che è entrata di diritto nella top ten delle ricette per la colazione 🙂

Questo mese la sorte ha voluto che sia stata abbinata a Monica Giustina di One Cake in a Million e tra le veramente tante ricette che mi hanno colpito del suo blog, ho scelto una insolita torta di mele aiutata anche dal fatto che le piante del terreno di mio padre in campagna sono state molto generose con noi quest’anno, nonostante la grandine che ha imperversato nel momento meno opportuno. Avevo quindi queste bellissime (non tanto) e buonissime mele da poter utilizzare e sommare la parte alcoolica del rum mi stuzzicava non poco. Ho avuto la vista (e il naso) lungo in effetti, perchè questo dolce è una delle torte di mele più buone che io abbia mai mangiato: al primo morso il gusto incontra il croccante dello zucchero semolato in superficie per poi affondare nel corpo morbido e profumato del ripieno e le mele colte direttamente dall’albero (per chi ha la fortuna di potersele procurare) aggiungono quel tocco in più che fa arrivare alla fine del boccone completamente soddisfatti!

TORTA DI MELE UBRIACA

Ingredienti:

  • 100 g uvetta di corinto
  • 140 ml rum
  • 6 mele piccole
  • 70 ml latte fresco
  • 200 ml olio di semi
  • 150 g zucchero
  • 300 g farina debole tipo 00
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • zucchero per la finitura
  • 1 uovo

Procedimento:

  • Lasciate ammollare l’uvetta in una ciotola con il rum per circa 10 minuti, nel frattempo lavate, sbucciate e tagliate le mele a dadini.
  • Scolate l’uvetta dal rum, tenetela da parte e versate il rum in un pentolino insieme al latte e portate ad ebollizione.
  • In un altro pentolino unite l’olio e lo zucchero, mescolate e lasciate intiepidire, poi versate in una ciotola capiente.
  • Aggiungete la farina e mescolate, quindi l’uovo con il latte e il rum, poi l’uvetta e infine il lievito, quindi mescolate fino a che non sarà tutto amalgamato.
  • Versate nell’impasto tutte le mele, mescolate amalgamando bene, quindi spolverate bene con abbondante zucchero semolato ed infornate per circa 50 minuti in forno preriscaldato a 160°C.
  • Sfornate (ricordate sempre di fare la prova stecchino per accertare l’effettiva cottura del dolce), fate intiepidire e sfornate.

 

in #ScambioRicette, Dessert # bloggalline, mele renette, torta di mele

Reader Interactions

you may also like
Garganelli salsiccia, porro, mentuccia e limone per lo #scambioricette
Pizza di scarole per lo #scambioricette
Fluffosa marmorizzata per #scambioricette
Orecchiette pugliesi con salsiccia, rucola, caciocavallo e briciole croccanti di pane di Genzano
Fluffosa al cioccolato con marshmellow fluff
Panini al pesto per lo #scambioricette
Pandoro sfogliato con lievito di birra delle sorelle Simili
Cruffin
Cruffin – Re-Cake 2.0 #7
Swedish Braided Bread – Re-Cake 2.0 #20
Maple Glazed Donuts – Re-Cake 2.0 #12

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pizza di Pasqua al formaggio Pizza di Pasqua al formag...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Il menu di Petronilla per...
  • Pancarrè di Luca Montersi...

seguimi su instagram

Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
2019 © guinevere
Design by FD