E questa volta, lo scambio ricette tra Bloggalline, mi ha ritrovata abbinata ad una blogger che conosco molto bene: Sara di Dolcizie🙂
Io e Sara ci siamo conosciute nell’ambito del gruppo delle Bloggalline, non ci siamo “scelte”, ma ci siamo avvicinate in un momento particolare sia per me che per lei….io stavo per subire un’intervento che mi avrebbe cambiato la vita (ma questa è un’altra storia) lei invece stava per chiudere un’esperienza importante della sua vita, la vecchia Re-Cake.
Ed è stata proprio la sua volontà di portare avanti questo bellissimo gioco ad unirci: sono entrata a far parte dello staff del rinnovato Re-Cake 2.0 e da allora (è passato più di un anno e mezzo) siamo diventate tutte imprescindibili….
A prescindere da sviolinate varie, devo dire che essere abbinata a una persona con cui ho scambi quotidiani al di fuori dei vari gruppi Fb, di cui conosci non solo l’idea di cucina, ma anche le gioie e i dolori del quotidiano, regala emozioni inaspettate e per questo volevo ancora una volta ringraziare Jessica del blog In mou veritas e Valeria del blog Torte delle mie Brame per aver ideato e per portare avanti questo gioco che ci arricchisce così tanto:)
PICCOLE MERINGHE – RICETTA DI CSABA DALLA ZORZA
Ingredienti:
- 100 g di albumi
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di zucchero a velo
- alcune gocce di succo di limone
- alcune gocce di colorante in gel
Procedimento:
- Mescolate insieme zucchero a velo e zucchero semolato.
- Montare a neve gli albumi nella ciotola della planetaria con metà della miscela di zuccheri, aggiungendovi qualche goccia di succo di limone – servirà a mantenere la meringa bella bianca e a togliere il classico sapore di “uovo”.
- Una volta che gli albumi saranno ben montati a neve (cioè capovolgendo la ciotola della planetaria gli albumi montati a neve non cadono), aggiungete la seconda parte della miscela di zuccheri a mano con una spatola, mescolando dall’alto verso il basso in modo da non smontare il composto.
- Mettere la meringa così formata nella sac a poche, e se vorrete darle quel tocco di colore che nel mio caso si vede proprio poco (:)))) con un pennellino o con uno stecchino tracciare un segno all’interno della sac a poche partendo dalla punta.
- Depositare le meringhe su una placca da forno e cuocere in forno ventilato (senza grill) a 90°C per circa 4 ore tenendo a spiraglio la porta del forno con un mestolo.
[…] con impazienza un posto di Jessica o di Valeria (le “mamme” del fantastico gioco Scambiamoci una ricetta tra Bloggalline): la lunga pausa estiva passata per quest’anno in casa mi aveva resa più […]