• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Crackers alla rucola

2 Marzo 2016

Ed anche questo mese mi sono cimentata nello #scambioricette tra Bloggalline: si tratta di un gioco ideato da Jessica del blog In Mou Veritas e da Valeria di Torte delle mie brame in cui ad ogni partecipante viene assegnato il blog di un’altra bloggallina, la conseguenza naturale è scegliere una ricetta e riproporla, sta a noi poi se variarla o meno. Questo mese a me è toccata in sorte Barbara del blog Un giorno senza fretta, ed il mio problema è stato non sapere davvero quale ricetta ripetere…tanto che ho avuto la seria tentazione di fare un post con più ricette…ma poi purtroppo il tempo è tiranno e mi sono ritrovata a fare solo una delle mille bellissime ricette di Barbara.

_MG_9316flickr

Sapete tutti che il mio cuore propende per i lievitati, ed anche questa volta non mi smentisco, anche se non c’è lievito nella ricetta che ho scelto: i Crackers alla rucola. Ho seguito la ricetta fedelmente tranne qualche mia piccola variante operativa 🙂

_MG_9321flickr

CRACKERS ALLA RUCOLA

Ingredienti:

  • 250 g farina 00
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 100 g rucola
  • 100 ml acqua
  • 1 pizzico sale fino

Procedimento:

  • Mettere la rucola pulita e lavata nel bicchiere del minipimer insieme all’olio e tritarla il più fine possibile.
  • Aggiungere poi alla rucola farina, acqua e sale ed impastare il tutto a mano fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. 
  • Avvolgere con pellicola alimentare e lasciarlo riposare in frigo per 30 minuti.
  • Passati i trenta minuti riprendere la pasta dal frigo e stenderla (a mano o con la sfogliatrice) in una sfoglia sottile: io con la sfogliatrice sono arrivata al punto 5-6, più sottili non li farei. 
  • Ritagliare poi tanti rettangoli più o meno regolari con la rotella taglia pasta (dal lato dentellato) e bucarli in superficie con i rebbi della forchetta.
  • Mettiamo i crackers su una teglia con carta forno, condire con un filo d’olio e una spolverata di sale fino.
  • Cuocere in forno ventilato con funzione grill, preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti a seconda del forno, saranno pronti quando saranno belli dorati (poi dipende, a me piacciono bruciacchiati :))) ).
  • Sfornare e lasciar raffreddare.
  • Si conservano fino a 10-15 gg in un vaso di vetro o contenitore a chiusura ermetica.

_MG_9324flickr

 

in #ScambioRicette, Pane e lievitati, Pizze, focacce e torte salate # crackers, rucola

Reader Interactions

you may also like
Knackebrod per Re-cake 2.0 Reloaded
Orecchiette pugliesi con salsiccia, rucola, caciocavallo e briciole croccanti di pane di Genzano
Crackers con esubero di pasta madre
Panini alla zucca
Panini alla zucca

Comments

  1. Laura says

    2 Marzo 2016 at 9:12

    Idea molto gustosa, la proverò!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      2 Marzo 2016 at 22:37

      se la provi fammi sapere cosa ne pensate:)

      Rispondi
  2. barbara says

    2 Marzo 2016 at 20:47

    A parte che ti sono venuti benissimo,io li ricordo buonissimi…spero ti siano piaciuti!!
    Sei troppo gentile nelle tue parole,in effetti come ben sai anch etu poco tempo fa sei stata d’ispirazione per una mia ricetta anche senza lo scambio ricette delle bloggalline!!
    ti abbraccio…a presto!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      3 Marzo 2016 at 8:50

      MI/ci sono piaciuti tantissimo…anche a mio padre che normalmente è il mio critico più severo:) A presto!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Frittata con la mentuccia...
  • Gelatina di uva fragola
  • Rosemary Fig Tart –...
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Gateau di patate

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Gr Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Grazie per gli anni che ci hai regalato, per le donne che ci hai reso… fai buon viaggio papà. Riposa finalmente
Post su Instagram 17928271784639850 Post su Instagram 17928271784639850
Post su Instagram 18323059795070010 Post su Instagram 18323059795070010
Post su Instagram 17899016897718162 Post su Instagram 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
Carica altro Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD