• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Pineapple Mojito Cupcakes – Recake 2.0#23

5 Aprile 2017

Questo mese noi dello staff abbiamo deciso di accodarci alle usanze oltreoceano e di regalarvi un dolce che ricordi in qualche modo lo Spring Break.

Ma cosa è lo Spring Break? Si tratta di una tradizione accademica che prevede una settimana di vacanza per i numerosi studenti degli Stati Uniti in prima linea, ma anche di altri paesi come Canada, Giappone, Corea, Cina, Francia, etc… Normalmente si svolge ad inizio primavera ed in questo periodo gli studenti si recano in un luogo turistico per una settimana di vacanza totale. (Fonte Wikipedia)

I Pineapple Mojito Cupcakes ci sono sembrati perfetti per evocare l’aria che si respira durante questo periodo, sono veloci da fare, freschi, leggeri mica tanto ma pazienza….ed alcolici (volendo anche tanto :D). 

Grazie a Cupcake Fanatic che ci ha ispirato con la sua ricetta questo mese!!

Print Recipe
Pineapple Mojito Caupcakes
Porzioni
12 cupcakes
Ingredienti
  • 115 g burro a temperatura ambiente
  • 190 g zucchero semolato
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 65 g latticello (io ho usato yogurt greco)
  • 180 g farina 00
  • 60 ml succo di ananas
  • 4 cucchiai rum bianco
  • 1 e 1/2 cucchiaino lievito chimico per dolci
  • 1/2 cucchiaino sale
Per il frosting al mojito
  • 230 g burro a temperatura ambiente
  • 600 g zucchero a velo
  • 65 ml succo di lime
  • menta fresca tritata
per decorare
  • ovetti di cioccolata confettati
Porzioni
12 cupcakes
Ingredienti
  • 115 g burro a temperatura ambiente
  • 190 g zucchero semolato
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 65 g latticello (io ho usato yogurt greco)
  • 180 g farina 00
  • 60 ml succo di ananas
  • 4 cucchiai rum bianco
  • 1 e 1/2 cucchiaino lievito chimico per dolci
  • 1/2 cucchiaino sale
Per il frosting al mojito
  • 230 g burro a temperatura ambiente
  • 600 g zucchero a velo
  • 65 ml succo di lime
  • menta fresca tritata
per decorare
  • ovetti di cioccolata confettati
Istruzioni
Preparate i cupcakes
  1. In una ciotola mescolate la farina, il sale e il lievito.
  2. In un’altra ciotola unite il latticello, il succo di ananas e il rum.
  3. Nella ciotola della planetaria lavorate a crema il burro con lo zucchero usando la frusta a fili sottili fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  4. Aggiungete l’estratto di vaniglia e le uova, una alla volta. Lavorate fino a che non sono ben incorporate.
  5. Aggiungete ora la miscela di latticello e continuate a mescolare.
  6. Aggiungete la farina in due riprese. Lavorate il composto finché non è tutto ben amalgamato.
  7. Con l’impasto ottenuto riempite per 3/4 i pirottini per cupcake.
  8. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 15-20 minuti, o comunque fino a quando facendo la prova stecchino non risultino cotti.
  9. Sfornate i cupcake e lasciateli raffreddare bene.
Preparate il frosting
  1. Lavorate il burro per due minuti nella ciotola della planetaria con la frusta a fili sottili.
  2. Aggiungete lo zucchero a velo finché la crema non si ispessisce.
  3. Aggiungete il succo di lime e la menta tritata.
  4. Decorate i cupcake ormai ben freddi con il frosting ottenuto e rifinite con un ovetto di cioccolata al centro.

INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della ricetta.

POTETE VARIARE rispetto alla ricetta da noi proposta:

– il tipo di farina utilizzato per l’impasto
– il rum può essere omesso se volete

NON SI PUO’ VARIARE:
– l’uso del lime nel composto
– il succo di ananas nel composto
– la menta
– tutto quanto non menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

___________________________________________________
ATTENZIONEEEEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!

Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata,
nel post dei “Cupcake al mojito e ananas” nel blog RE-CAKE2, ovvero qui:
http://re-cake.blogspot.it/

Se volete poi condividerla anche nel gruppo fb ci farebbe MOLTO piacere, ma fa fede il commento nel BLOG!!!
___________________________________________________
Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

Ecco i link:

Alessandra: http://www.lacucinadiziaale.ifood.it/
Claudia: https://www.lapagnottainnamorata.com//
Giulia: http://www.peppersmatter.ifood.it/
Sara: http://www.dolcizie.com/

Prelevate la locandina e leggete il regolamento del gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1532062697054772/


___________________________________________________

Buon divertimento e per qualsiasi dubbio o richiesta, noi siamo qui.

SI CONSIDERANO IN GARA LE RICETTE ARRIVATE ENTRO LA MEZZANOTTE DEL 30 aprile.

CONGRATULAZIONI AI VINCITORI DI MARZO!

Per la categoria Foodblogger, Serena Bri del blog CucinaSerena

E per la categoria Foodlover Tiziana Melotto

 

 

in Dessert # cupcake, menta, Mojito, recake2.0, rum, Spring break

Reader Interactions

you may also like
Il mio Rose Mojito per il Club del 27
Roasted strawberry and thyme tart – Re-cake 2.0#24
Flaounes – Re-Cake2.0#22
Mini Jaffa Cake – Re-Cake 2.0 #19
Zeppole di San Giuseppe al forno
Pastiera napoletana per il calendario del Cibo Italiano
Le frappe dell’Artusi
Crostata con frolla al cacao e marmellata di pere e zenzero per il Calendario del Cibo Italiano
La mia Matcha layer cake per il “Club del 27”
Fluffosa Mojito Style
Fluffosa Mojito style

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Quattro quarti con glassa...
  • Panettone gastronomico di...
  • Lingue di gatto dell̵...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD