• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Focaccia pugliese versione Bimby per lo #scambioricette

5 Maggio 2016

Ed eccoci qui con una nuova edizione di Scambiamoci una ricetta…il gioco ideato e proposto dalla vulcanica Jessica del blog In Mou Veritas che aiutata da Valeria del blog Torte delle mie brame, ci fa divertire e conoscere nuove blogger ogni mese:)

Questo mese sono abbinata a Selene, del blog Zucchero e Valigia, e questa volta mi sono voluta indirizzare direttamente verso il mio grande amore: i lievitati…era infatti un po’ che non accendevo forno e mettevo mano alla planetaria….ma quando ho visto che Selene ha ricette di lievitati preparate con il bimby ho voluto mettere mano al mio vecchio e fidato bimby (che poverino da quando è arrivata la planetaria – almeno per quanto riguarda gli impasti è stato un po’ messo da parte)…sono stata a lungo indecisa, ed alla fine ho optato per la focaccia pugliese: era tanto che volevo provarla….quale migliore occasione? 

Di seguito la ricetta, che non ho cambiato di una virgola, se non nel fatto che ho suddiviso l’impasto in due teglie (come fa Selene), ma una teglia l’ho condita con ottimo olio extravergine di oliva, sale grosso e rosmarino tritato…una più buona dell’altra:)

_MG_9683flickr

FOCACCIA PUGLIESE VERSIONE BIMBY

ingredienti per due teglie da 24 cm circa:

  • 1 patata lessa media
  • 400 ml acqua
  • 550 g farina 00
  • 5 g lievito birra fresco
  • 10 g sale
  • pomodori ciliegino
  • olio extravergine di oliva
  • origano
  • sale grosso
  • rosmarino tritato

Procedimento:

  • In un pentolino mettere a lessare la patata tagliata a cubetti, quando sarà cotta, scolatela e lasciatela freddare.
  • Quando la patata sarà fredda inseritela nel boccale del bimby insieme all’acqua fredda 30 sec vel 4/5.
  • Aggiungiamo il lievito sbriciolato 10 sec vel 4/5.
  • Incorporiamo 350 g di farina 10 sec vel 5/6.
  • Aggiungiamo gli altri 200 g di farina e il sale e azioniamo il bimby 2 min vel 7 (fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti del boccale) e poi 1 minuto e mezzo velocità spiga.
  • L’impasto avrà una consistenza molto molle, è normale non vi spaventate.
  • Con le mani ben unte di olio versiamo l’impasto in una ciotola e lasciamo lievitare per circa 1 ora e mezza coperta da un canovaccio umido.
  • Trascorso il tempo di lievitazione rovesciamo l’impasto nelle due teglie ben unte di olio (io ne ho usate 2 tonde di circa 24 cm di diametro) e con i polpastrelli distribuiamo bene l’impasto.
  • Cospargere con origano, sale grosso e pomodorini ciliegio tagliati a metà (io una l’ho lasciata bianca cospargendola di sale grosso, olio extravergine di oliva e rosmarino tritato).
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

 

 

in #ScambioRicette, Pane e lievitati # focaccia pugliese, origano, pomodorini pachino, rosmarino, scambiamoci una ricetta

Reader Interactions

you may also like
Briam di verdure – βρώμη λαχανικών
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι
Melanzane sott’olio
Roasted Grape and Rosemary Savory Goat Cheese Mini Tarts – Re-Cake 2.0 #17
Torta Bilbolbul per lo #scambioricette
Torta Margherita per lo #scambioricette
Cruffin
Cruffin – Re-Cake 2.0 #7
Focaccine di zucca al rosmarino
Crostini con pomodorini confit, pecorino toscano fresco e miele di castagno per lo #scambioricette
Cake fave, pancetta e pecorino

Trackbacks

  1. Fluffosa marmorizzata per #scambioricette | La pagnotta innamorata ha detto:
    21 Novembre 2016 alle 18:03

    […] già stata abbinata a Selene in precedenza, ed avevo scelto questa buonissima Focaccia Pugliese, nella sua versione Bimby proprio per far lavorare il mio che spesso e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Frittata con la mentuccia...
  • Gelatina di uva fragola
  • Rosemary Fig Tart –...
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Gateau di patate

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Gr Voglio ricordarti così, felice in mezzo a noi. Grazie per gli anni che ci hai regalato, per le donne che ci hai reso… fai buon viaggio papà. Riposa finalmente
Post su Instagram 17928271784639850 Post su Instagram 17928271784639850
Post su Instagram 18323059795070010 Post su Instagram 18323059795070010
Post su Instagram 17899016897718162 Post su Instagram 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
Carica altro Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD