Ed eccoci qui con una nuova edizione di Scambiamoci una ricetta…il gioco ideato e proposto dalla vulcanica Jessica del blog In Mou Veritas che aiutata da Valeria del blog Torte delle mie brame, ci fa divertire e conoscere nuove blogger ogni mese:)
Questo mese sono abbinata a Selene, del blog Zucchero e Valigia, e questa volta mi sono voluta indirizzare direttamente verso il mio grande amore: i lievitati…era infatti un po’ che non accendevo forno e mettevo mano alla planetaria….ma quando ho visto che Selene ha ricette di lievitati preparate con il bimby ho voluto mettere mano al mio vecchio e fidato bimby (che poverino da quando è arrivata la planetaria – almeno per quanto riguarda gli impasti è stato un po’ messo da parte)…sono stata a lungo indecisa, ed alla fine ho optato per la focaccia pugliese: era tanto che volevo provarla….quale migliore occasione?
Di seguito la ricetta, che non ho cambiato di una virgola, se non nel fatto che ho suddiviso l’impasto in due teglie (come fa Selene), ma una teglia l’ho condita con ottimo olio extravergine di oliva, sale grosso e rosmarino tritato…una più buona dell’altra:)
FOCACCIA PUGLIESE VERSIONE BIMBY
ingredienti per due teglie da 24 cm circa:
- 1 patata lessa media
- 400 ml acqua
- 550 g farina 00
- 5 g lievito birra fresco
- 10 g sale
- pomodori ciliegino
- olio extravergine di oliva
- origano
- sale grosso
- rosmarino tritato
Procedimento:
- In un pentolino mettere a lessare la patata tagliata a cubetti, quando sarà cotta, scolatela e lasciatela freddare.
- Quando la patata sarà fredda inseritela nel boccale del bimby insieme all’acqua fredda 30 sec vel 4/5.
- Aggiungiamo il lievito sbriciolato 10 sec vel 4/5.
- Incorporiamo 350 g di farina 10 sec vel 5/6.
- Aggiungiamo gli altri 200 g di farina e il sale e azioniamo il bimby 2 min vel 7 (fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti del boccale) e poi 1 minuto e mezzo velocità spiga.
- L’impasto avrà una consistenza molto molle, è normale non vi spaventate.
- Con le mani ben unte di olio versiamo l’impasto in una ciotola e lasciamo lievitare per circa 1 ora e mezza coperta da un canovaccio umido.
- Trascorso il tempo di lievitazione rovesciamo l’impasto nelle due teglie ben unte di olio (io ne ho usate 2 tonde di circa 24 cm di diametro) e con i polpastrelli distribuiamo bene l’impasto.
- Cospargere con origano, sale grosso e pomodorini ciliegio tagliati a metà (io una l’ho lasciata bianca cospargendola di sale grosso, olio extravergine di oliva e rosmarino tritato).
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
[…] già stata abbinata a Selene in precedenza, ed avevo scelto questa buonissima Focaccia Pugliese, nella sua versione Bimby proprio per far lavorare il mio che spesso e […]