Lo so.
I miei post iniziano quasi sempre con un ricordo legato ai miei genitori o alla mia infanzia…non posso farci nulla se i miei migliori ricordi culinari sono legati alla mia famiglia di origine (che per inciso è una di quelle famiglie in cui si possono trovare spesso alimenti genuini e prodotti in casa – magari altrui ma sempre homemade). Non fa eccezione la ricetta che vi propongo oggi: le melanzane sott’olio.
Non è difficile oggi trovare le melanzane sott’olio nella grande distribuzione, più o meno di qualità, più o meno costose… confesso che ne ho provati di diverso tipo, alla ricerca di quello specifico sapore che mi riportasse all’infanzia, di quella particolare consistenza che mai sono riuscita a trovare…fino a che non ho trovato questa ricetta di Cinzia del blog Il Forno Incantato.
Ho provato e riprovato la ricetta di Cinzia diverse volte (non perchè non mi convincesse, ma proprio perchè le melanzane finivano prestissimo :)) e questa è la mia versione difinitiva che dalla sua si differenzia in alcune piccole personalizzazioni 🙂
https://www.youtube.com/watch?v=swsf2HN1d2Q

Porzioni |
|
- melanzane possibilmente del tipo lungo e sottile
- pari peso acqua e aceto
- sale
- olio extravergine di oliva
- aglio
- peperoncino
- origano
Ingredienti
|
![]() |
- Preparare le melanzane lavandole, privandole del picciolo con un coltello e della buccia con un pelapatate.
- Tagliatele poi a listarelle sottili, metterle in uno scolapasta con sale fino e schiacciarle con un peso (io le ho coperte con un piatto su cui poi ho messo una pentola piena d'acqua). Lasciarle spurgare per almeno un'ora.
- Mettere in una pentola pari peso di acqua e aceto e portare a bollore. Unire poche melanzane per volta e lasciar bollire per massimo due minuti. Scolarle di volta in volta con un mestolo forato e disporle su un telo pulito.
- Quando tutte le melanzane saranno cotte, schiacciatele con uno schiacciapatate per eliminare l'acqua in eccesso e disporle su un telo pulito.
- Lasciarle riposare per tutta la notte dopo averle coperte con un altro telo. (Questo passaggio può anche essere omesso)
- La mattina dopo riunite le melanzane in una ciotola capiente e condirle con origano, peperoncino fresco tagliato a fettine e aglio tritato, salare e mescolare bene.
- Disporre le melanzane nei vasi sterilizzati pressando bene e riempirli con olio extravergine di oliva in modo da coprire le melanzane.
- Lasciar riposare per qualche ora le melanzane in modo che l'olio abbia il tempo di assestarsi nel barattolo e se necessario aggiungere altro olio (è fondamentale che le melanzane siano coperte dall'olio).
- Chiudere i vasi con i coperchi e sterilizzare in acqua bollente i vasetti per almeno 20 minuti. Aspettare almeno tre giorni prima di mangiarle.
Lascia un commento