Novembre giunge al termine, e con esso la scadenza per pubblicare la ricetta dello #scambioricette de Le Bloggalline. Ci cado ogni mese: mi riprometto sempre di organizzarmi meglio, di non ridurmi sempre alla fine, ma la conclusione è sempre la stessa. Io, “disperata”, che vago per casa alla “ricerca del tempo perduto” (quando la realtà è che voglio fare troppe cose e mi ci vorrebbero giornate dalla doppia durata :)).
Questa volta non ho fatto eccezione, ho dovuto quindi scegliere dal blog di Francesca D’Anna, del blog Il dolce in Tavola, una ricetta che fosse veloce da preparare e quando il mio sguardo è caduto sul suo delizioso plumcake al limone, ho capito che la mia ricerca era finita, anche perchè è un dolce che pur avendo provato molte volte non ho mai pensato a metterlo nel blog. Quale migliore occasione di questa? Io ho pensato di declinarlo in piccole monoporzioni, perfette per le merende del mio bimbo (e non solo) 🙂
PLUMCAKE AL LIMONE
- 190 g di farina 00
- 60 g di amido di mais
- 130 g di zucchero a velo
- 100 ml di olio di semi di arachidi
- 300 ml di yogurt bianco
- 2 uova
- 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
- Preriscaldate il forno a 170° C.
- Sbattete le uova con lo zucchero fino a quando non saranno diventate bianche e spumose, quindi versate a filo l’olio e quando sarà incorporato aggiungete lo yogurt e la scorza grattugiata del limone.
- Setacciate insieme farina, amido e lievito ed incorporate le polveri al resto del composto, versate negli stampini, e infornate per circa 30 minuti.
- Prima di sfornare fate la prova stecchino per vedere se sono cotti.
- Fate raffreddare prima di servire.
Grazie per le informazioni .
Prego