Siamo arrivati ad un altro degli appuntamenti con lo #scambioricette. Per chi se lo fosse perso tra gli articoli precedenti riepilogo un pochino di cosa si tratta: Jessica del blog In mou veritas ha un giorno avuto una geniale pensata. Cosa succederebbe, si è chiesta la coraggiosa ragazza, se ogni mese io abbino un blog del gruppo delle Bloggalline ad un altro e lascio che ognuno prepari o rielabori una ricetta del blog che gli è capitato in sorte? Aiutata dalla fida Valeria di Torte delle mie Brame ha deciso di scoprirlo e da allora io partecipo ogni mese a questo gioco che mi ha permesso di conoscere blog che non conoscevo per nulla e di approfondire conoscenze ed affinità che erano già in essere.
Questo mese sono stata abbinata a Susanna del blog Lo scrigno delle Bontà, e devo dire che scegliere tra le tante proposte del suo blog non è stato facile. Alla fine ha vinto il mio amore per i lievitati ed ho riproposto il suo pane al pesto, facendone dei panini e lavorando l’impasto con la planetaria e non con la macchina del pane. Il risultato? Da leccarsi i baffi!
Porzioni |
30 panini
|
- 600 g farina panettone z mulino Dalla Giovanna
- 450 ml latte intero fresco
- 100 g burro bavarese
- 1 bustina lievito birra secco
- 3 cucchiaini sale fino
- 1 cucchiaio malto d'orzo
- 2 cucchiai pesto genovese
- 1 mazzetto basilico fresco
- 50 g parmigiano in scaglie
Ingredienti
|
|
- Mettete nella ciotola della planetaria il latte a temperatura ambiente dove avrete sciolto il lievito di birra, il burro ammorbidito, il malto e poi la farina.
- Cominciate ad impastare con il gancio e quando gli ingredienti saranno quasi del tutto amalgamati unite il pesto, il basilico tritato grossolanamente e le scaglie di parmigiano.
- Continuate ad impastare per qualche altro minuto e poi trasferite l'impasto su un piano infarinato. Lavorate a mano per distribuire uniformemente il basilico e il parmigiano e ponete in una ciotola che coprirete con pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.
- Una volta raddoppiato di volume, prendete l'impasto, formate i panini e ponete nuovamente a lievitare fino al raddoppio del volume.
- Una mezz'ora prima di infornare accendere il forno a 180°C e quando i panini avranno raddoppiato il loro volume cuocere per 15-20 minuti (ma dipende molto dal forno e dalla grandezza dei panini).
- Lasciar raffreddare prima di utilizzare. Sono buonissimi farciti ma anche mangiati da soli.
Lascia un commento