L’insalata russa a casa nostra è tradizionale contorno della vigilia di Natale. Mia madre si metteva seduta al tavolo della cucina a tagliare tutte le verdure a cubetti regolari, un lavoro certosino che non credevo avrei mai avuto la pazienza di fare…ma poi si cresce, e cresce anche la passione per quello che si ama davvero fare, e quindi adesso non solo taglio a cubetti tutte le verdure, ma prepariamo anche la maionese in casa (in realtà è appannaggio di mio marito). Così anche quest’anno avevamo la nostra insalata russa in tavola per la sera della vigilia, ma ho voluto fare un omaggio a mio marito, e alla ricetta di mia madre, ho aggiunto anche le mazzancolle (ma vanno bene anche i gamberi o i gamberoni) come faceva il padre di mio suocero e così ho riunito le due tradizioni e ne ho creata una nostra 🙂
INSALATA RUSSA
Antipasti, Contorni
Dosi per: 6 persone
Preparazione: 90 minuti
Cottura: 40 minuti
- 1 uovo
- 150 gr carote
- 75 gr pisellini primavera surgelati
- 75 gr giardiniera
- 25 gr cetriolini sott’aceto
- 250 gr patate
- 100 gr gamberi o mazzancolle o gamberoni (facoltativo)
- aceto q.b.
- sale q.b.
- maionese 450 gr (per la ricetta homemade cliccare qui)
- pentole
- coltello per verdure
- tagliere
- scolapasta
- insalatiera
- Lavare patate e carote, sbucciatele e tagliarle a dadini grandi quanto un pisello, mettete intanto a lessare separatamente patate, carote e piselli aggiungendo un po’ di aceto all’acqua di cottura.
- Stare attenti alla cottura, le verdure infatti devono risultare croccanti e non troppo cotte (dai 7 ai 10 min per le patate e dai 5 ai 7 minuti per le carote circa).
- A cottura ultimata scolare le verdure e lasciarle raffreddare, preferibilmente dentro ad uno scolapasta in modo che perdano tutta l’acqua di cottura e risultino perfettamente asciutte.
- Lessare i gamberi (o le mazzancolle o i gamberoni secondo i vostri gusti), lasciateli raffreddare e privateli dell’involucro esterno. Tenetene da parte 4 o 5 per la decorazione e gli altri tagliateli in pezzetti piccoli come le verdure.
- Nel frattempo rassodate due uova, poi intiepiditele sotto l’acqua fredda corrente e sbucciatele e lasciatele raffreddare.
- Tagliate i cetriolini sotto aceto a metà per la lunghezza e la giardiniera a dadini grandi quanto le altre verdure.
- Quando le verdure saranno tiepide, unitele tutte in un’insalatiera, aggiungete i gamberi e la giardiniera tagliata a cubetti e condite con sale e pepe (poco).
- Unire poi la maionese (quando le verdure saranno completamente freddate) avendo cura di lasciarne un po’ per la decorazione finale.
- Lasciare il composto a riposare in frigo per almeno un ora.
- Trascorsa l’ora toglietela dal frigo, datele la forma che più vi piace (potete metterla in piatti fondi come ho fatto io, oppure creare delle forme mettendola a rassodare in stampi per poi capovolgerla sul piatto da portata, insomma potete sbizzarrire la vostra fantasia) e decorarla con la maionese che avrete tenuto da parte ricoprendone la superficie, e con le uova sode tagliate a fette, i cetriolini tagliati a fettine e i gamberi interi.
- Si conserva in frigorifero per massimo 3 giorni.
- Le verdure devono essere tagliate tutte delle stesse dimensioni.
Lascia un commento