• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Terrina di mare per MTC#64

24 Marzo 2017

In questi ultimi mesi la mia vita è cambiata. Ho mantenuto il silenzio fino a quando questo cambiamento non è stato certo, ma ora i contratti sono stati firmati, mi è stato dato il badge d’ingresso alla struttura e soprattutto mi sono state date le chiavi del regno (cioè della macchinetta del caffè e delle cibarie varie) per cui posso anche parlare e fare outing.

Ho trovato lavoro.

Finalmente dopo anni in cui mi barcamenavo tra lavoretti più o meno soddisfacenti ed in cui le mie notti passavano insonni con la mente persa dietro le preoccupazioni che voi tutti potete facilmente immaginare, ho trovato un posto tutto mio in cui cui esercitare la mia professione. Questo però, se da un lato ha diverse connotazioni sicuramente positive con le quali in futuro vi annoierò sicuramente, dall’altra ha una connotazione sicuramente negativa: il mio tempo per il blog e la cucina è ridotto all’osso.

Per questo arrivo a sfida quasi conclusa. Francamente quando #nostrasignoradelleterrine, Giuliana del blog La gallina vintage ha proposto come tema della sfida di marzo le terrine, ho quasi deciso di saltare giro.

A caldo la sfida mi metteva una paura terribile: non era la mia sfida per cultura, per gusto e per tempo, ma saltare il turno avrebbe significato dover lasciare l’MTC, e come più volte detto l’MTC sarà l’ultimo “posto” nella rete che lascerò…per cui ho cominciato a pensare a come poter uscire da questo empasse…ed alla fine, dopo tanto pensare, questo è il risultato.

Print Recipe
Terrina bimousse con gelatina al lime
Porzioni
Ingredienti
Per la mousse al salmone
  • 450 g salmone fresco
  • 2 albumi
  • 100 ml panna
  • sale
  • aneto
  • timo
  • succo di lime
  • olio extravergine di oliva
Per la gelatina di lime
  • 2 lime
  • 1 foglio gelatina
  • 50 g zucchero
  • 150 ml acqua
Per la mousse di avocado
  • 2 avocado
  • 125 g yogurt naturale
  • 1 lime
  • sale
  • pepe
Per la terrina
  • 2 porri
  • olio extravergine di oliva per spennellare
Porzioni
Ingredienti
Per la mousse al salmone
  • 450 g salmone fresco
  • 2 albumi
  • 100 ml panna
  • sale
  • aneto
  • timo
  • succo di lime
  • olio extravergine di oliva
Per la gelatina di lime
  • 2 lime
  • 1 foglio gelatina
  • 50 g zucchero
  • 150 ml acqua
Per la mousse di avocado
  • 2 avocado
  • 125 g yogurt naturale
  • 1 lime
  • sale
  • pepe
Per la terrina
  • 2 porri
  • olio extravergine di oliva per spennellare
Istruzioni
Per la mousse al salmone
  1. Tagliate le foglie esterne del porro, separatele le une dalle altre e scottatele in abbondante acqua salata. Quando saranno fredde, foderate con le foglie del porro la terrina che avrete preventivamente spennellato di olio extravergine di oliva.
  2. Spellate il salmone, eliminate le spine e mettetelo in una ciotola con il succo di lime, l'olio d'oliva, sale, timo e aneto e lasciatelo marinare in frigo per circa un ora. Trascorsa l'ora scolatelo dalla marinatura e cuocete il salmone a vapore per circa 20 minuti.
  3. Una volta cotto mettete il salmone nel mixer e frullate fino a quando non sarà ridotto in purea, aggiungere quindi gli albumi, sale e pepe e continuare a frullare.
  4. Trasferite il composto in una ciotola immersa in una ciotola più grande con ghiaccio e acqua fredda. Aggiungete la panna e incorporatela mescolando con un cucchiaio. L'accorgimento del ghiaccio permetterà al composto di rimanere compatto e cremoso.
  5. Trasferire la mousse di salmone nella terrina foderata con strisce di asparagi e cuocere in forno preriscaldato a 160°C a bagnomaria per circa 25 minuti.
  6. Una volta cotta fate freddare la terrina e tenete in frigo.
Per la gelatina di lime
  1. In un pentolino scaldate 150 ml di acqua ed unitevi la buccia di 1 lime. Fate sobbollire lentamente sul fuoco fino a quando l'acqua non prenderà un bel colore giallino.
  2. Spremete il succo dei due lime e filtratelo.
  3. Mettete in ammollo il foglio di gelatina in acqua fredda.
  4. Togliete l'acqua aromatizzata dal fuoco, eliminate la buccia di lime ed aggiungete succo e zucchero. Strizzate per bene la colla di pesce ed aggiungetela al composto. Mescolate per bene per farla sciogliere.
  5. Quando sarà a temperatura ambiente versatela lentamente sulla mousse di salmone nella terrina e lasciate rassodare in frigorifero.
Per la mousse di avocado
  1. Frullare insieme l'avocado sbucciato e tagliato a cubetti, lo yogurt, il succo del lime, sale e pepe. Stendere sulla gelatina di lime e mettere in frigo a rassodare.
  2. Quando la mousse di avocado sarà rassodata chiudete le foglie di porro sulla mousse fino a racchiudere tutta la terrina e ponete in frigorifero a compattare con l'apposito peso sopra fino al momento di servire.

Print Recipe
Taralli all'aneto
Porzioni
60 taralli piccoli
Ingredienti
  • 300 g farina 00
  • 100 ml olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 100 ml vino bianco
Porzioni
60 taralli piccoli
Ingredienti
  • 300 g farina 00
  • 100 ml olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino sale fino
  • 100 ml vino bianco
Istruzioni
  1. Impastate tutti gli ingredienti a mano fino a quando l'impasto non risulterà liscio e duttile al tatto.
  2. Coprite l'impasto con un panno bagnato e nel frattempo mettere a bollire dell'acqua salata in una pentola capiente ed accendere il forno per fare in modo che sia già caldo quando i taralli saranno pronti per essere infornati.
  3. Una volta che l'acqua inizia a bollire, riprendete l'impasto lasciato da parte e ricavate dalla pasta dei bastoncini di lunghezza e larghezza variabile (dipende da quanto grandi volete i vostri taralli).
  4. Unite i due estremi dei bastoncini di pasta in modo da formare un tarallo e tuffatelo nell'acqua che bolle. Scolatelo non appena viene a galla e continuate così fino a quando non esaurite tutto l'impasto.
  5. Man mano che togliete i taralli dall'acqua bollente depositateli su un piatto con un panno di cotone asciutto e pulito e successivamente (quando avranno perso l'acqua di bollitura) su una teglia foderata di carta forno.
  6. Infornateli per circa 20 minuti a 200°C. Una volta cotti sfornarli e lasciarli raffreddare sulla teglia. Conservate in un barattolo di vetro.

Print Recipe
Maionese al lime
Porzioni
Ingredienti
  • 2 uova
  • 300 g olio di semi
  • 3 g sale
  • 0,3 ml succo lime e limone
Porzioni
Ingredienti
  • 2 uova
  • 300 g olio di semi
  • 3 g sale
  • 0,3 ml succo lime e limone
Istruzioni
  1. In un recipiente alto e stretto mettete nell'ordine: uova, sale, succo di lime e limone e olio di semi.
  2. Gli ingredienti dovranno essere tutti alla stessa temperatura.
  3. Delicatamente immergete il frullatore ad immersione fino alle uova in fondo al contenitore e cominciare a frullare stando sul fondo. Piano piano sentirete il composto addensarsi, pian piano salire con il minipimer continuando a frullare aspettando sempre che si addensi. Procedete in questo modo fino a raggiungere la superficie.

Con questa terrina partecipo alla sfida nr. 64 dell’MTC – Le terrine

in Antipasti, Piatti unici # avocado, lime, maionese, mtc#64, MTChallenge, salmone, taralli

Reader Interactions

you may also like
Uova alla Benedict per MTC Smart
Hamburger campano per MTC smart
Asparagi con uovo in camicia e salsa olandese per MTC smart
Chicken Jambalaya
Melanzane sott’olio
Frittata con la mentuccia per il Calendario del cibo italiano
Spring Vegetable Ricotta Tart with Phyllo
La ribollita per #MTC53
Club Sandwich
MTC#49 – Il tema del mese – Il Club Sandwich
Cake fave, pancetta e pecorino

Comments

  1. Elisa Dondi says

    25 Marzo 2017 at 0:34

    Claudia che eleganza! In bocca al lupo per il nuovo lavoro! ?

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      28 Marzo 2017 at 12:21

      Ma grazie:) L’eleganza è una dote che spero sempre di avere e le tue parole mi fanno molto piacere:)

      Rispondi
  2. chiara says

    25 Marzo 2017 at 6:56

    Congratulazioni ed un enorme in bocca al lupo per il tuo nuovo lavoro . Ti auguro che sia pieno di soddisfazioni , gioia , e serenità . Chiara

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      28 Marzo 2017 at 12:19

      Grazie mille!!

      Rispondi
  3. Lisa says

    25 Marzo 2017 at 7:21

    Intanto tanti auguri per il lavoro e poi tanti complimenti per questa terrina. Davvero interessante l’accostamento dei gusti. Bravissima

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      28 Marzo 2017 at 12:19

      Grazie mille Lisa:)

      Rispondi
  4. Giuliana says

    28 Marzo 2017 at 17:14

    la tua bellissima terrina nera, l’avevo vista subito, e anche commentato, ma probabilmente qualcosa è andato storto. Innanzi tutto sono contenta per il lavoro, che è la cosa più importante, pazienza se non riuscirai ad arrivare dappertutto, pian piano ti organizzerai e le cose andranno nel loro giusto verso, cambieranno le priorità, come è giusto che sia.
    La terrina mi piace molto, hai scelto sapori che si sposano bene fra loro, e quella gelatina di lime mi intriga parecchio, una idea che ti copierò sicuramente. Complimenti.
    In bocca al lupo per tutto quello che ti aspetta!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      28 Marzo 2017 at 17:15

      Grazie mille Giuliana, per le tue parole e per avermi permesso di mettermi alla prova e sfidare me stessa ancora una volta. Se ogni giorno cresco un po’ (non solo come amante della cucina) è soprattutto a persone come te che mi mettono di fronte a prove che mi chiedono molto per essere superate:) grazie davvero

      Rispondi
  5. alessandra says

    1 Aprile 2017 at 13:16

    oh, claudia, ma come sono contenta! ora facciamo tutti il tifo, perche’ tutto vada come meriti, cioe’ nel migliore dei modi. E- egoisticamente- anche perche’ tu possa continuare a trovare un po’ di spazio per cucinare: prendilo come un anti stress (nel mio caso, lo e’ stato per anni e ti assicuro che ha funzionato), ma non privarci delle tue ricette e della tua compagnia. Ci siamo tutti affezionati a te e sei una parte importante, di questo gioco e di tutti i nostri progetti, presenti e futuri. E questa terrina e’ meravigliosa. Bravissima!

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      3 Aprile 2017 at 10:05

      Come sempre grazie per le tue parole Alessandra, perchè si sente che sono sincere, ragionate e vengono dal cuore in un mondo in cui purtroppo queste qualità sembrano svanite… E per il cucinare non potrei mai farne a meno….mi aiuta a respirare meglio e per fortuna c’è sempre un’occasione per cucinare….l’importante è cosa si cucina 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD