E’ difficile trovare qualcuno cui non piaccia il salame, soprattutto se tagliato in fettine un pò spesse, accompagnate da una fetta di buon pane casereccio e un bicchiere di vino di quello buono. E lo è ancora di più quando i salumi in questione sono prodotti di qualità come nel caso dei Salumi Clai.
Ma quando si tratta di dover trasformare il salame e renderlo protagonista di una ricetta golosa e gourmet, il discorso cambia notevolmente: è la sfida che lancia il Contest Morsi d’Autore Clai. Un contest nato dalla collaborazione tra CLAI, rinomata società italiana specializzata nella produzione e commercio di salumi e IFOOD, una realtà nata dal basso, dalla passione di donne e uomini che ogni giorno, dismessi i panni di avvocato, ingegnere o manager si trasformano in appassionati food blogger, unendosi in una cucina virtuale all’interno della quale condividere le proprie passioni per il vasto mondo del food, inteso come ricette, viaggi gastronomici e raccontato attraverso immagini di altissima qualità.
Ognuno dei quaranta foodblogger riuniti nell’impresa ha ricevuto un generoso paniere pieno di salumi buonissimi e di altissima qualità con i quali realizzare cibi sfiziosi, per pic nic e aperitivi.
La mia proposta – di cui qui metto qualche scatto, mentre per la ricetta rimando al sito IFood – è un finger food raffinato ed essenziale: macaron, ma salati, con una mousse di mascarpone ed erba cipollina e una fettina di Salsiccia Passita Clai a coronare il tutto.
Il dolce del macaron, ravvivato dal retrogusto piccante del pepe bianco spolverato sui gusci, insieme al gusto neutro e fresco del mascarpone media il gusto dolce e delicato della Salsiccia Passita Clai sin dal primo morso in un’esplosione di sapori e consistenze.
Lascia un commento