• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Hamburger campano per MTC smart

24 Maggio 2020

Terzo episodio della serie 😀
A parte gli scherzi, questa sfida come già detto più volte mi ha ispirata, sarà che conosco bene la tecnica, e soprattutto la sua versatilità, sarà che la quarantena mi ha messo a contatto con la parte “culinaria” di me, sarà che ho scoperto di voler tornare a vivere la mia vita di prima senza per questo abbandonare quella parte di me che ho ritrovato.
E’ per questo che sono qui ancora, e ci sarò ancora con un paio di ricette – se riesco a trovare il tempo per l’ultima e la più laboriosa :))

Trovate qui, nel primo post un pò di considerazioni e di informazioni sulla cottura a bassa temperatura, di seguito senza annoiarvi oltre, vi lascio la ricetta 🙂

HAMBURGER CON FRIARIELLI E NDUJA
per 4 persone

Per i patty:
500 g di carne di manzo macinata
2 fette di mortadella tritata
1 cipollotto fresco tritato
1 spicchio di aglio tritato
1 mazzetto di prezzemolo tritato
1 uovo
tabasco
salsa Worcestershire

Per gli hamburger:
4 panini da hamburger
4 forchettate di friarielli cotti e ripassati con aglio, olio e peperoncino
4 fette di formaggio tipo provolone
nduja

Cominciate preparando e cuocendo i patty: unite tutti gli ingredienti in una ciotola e impastateli insieme (preferibilmente con le mani) fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Dividete l’impasto in quattro parti uguali e dategli la forma di quattro grosse polpette (potete utilizzare anche l’apposito strumento se lo avete).
Abbatteteli in negativo o congelateli, quindi una volta che saranno congelati metteteli sottovuoto in una busta goffrata (uno per busta).
Questo servirà per mantenere una forma più o meno regolare al patty messo sottovuoto, se si dovesse mettere la polpetta sottovuoto non congelata la stessa perderebbe la sua forma sotto l’azione dell’aspirazione dell’aria.
Fate scongelare i patty in frigorifero, quando saranno scongelati portate a temperatura (c’è un range di temperatura per gli hamburger di manzo, dipende da quanto cotto vi piace l’hamburger, 48-56 gradi, io personalmente non amo la carne poco cotta per cui ho cotto a 56 gradi, ma nulla vi vieta di utilizzare una diversa temperatura) una vasca d’acqua.
A temperatura raggiunta, inserite la carne nella vasca e cuocete per un’ora.
Passata l’ora estraete gli hamburger dalla vasca e abbattete in positivo o, se non avete l’abbattitore, raffreddateli rapidamente aiutandovi con acqua e ghiaccio. Potete conservare gli hamburger così cotti per una settimana.
Quando decidete di cuocerli, fateli rinvenire per una mezz’ora in una vasca d’acqua portata a circa un paio di grado in meno rispetto alla temperatura di cottura, quindi, passata la mezz’ora, toglieteli dalla vasca, estraeteli dalle buste e finiteli su una piastra rovente (o se potete su un bbq).
A questo punto siete pronti per comporre i vostri hamburger: tagliate a metà i panini, spalmate sulla parte inferiore del panino la nduja, quindi il patty, subito sopra la fetta di formaggio e i friarielli – caldi – coprite con la parte superiore del pane, e gustateli.

in Piatti unici # mtc SMART, MTChallenge

Reader Interactions

you may also like
Insalata di uova Thai con salsa alle arachidi
Lychee, raspberry and rose smoothie
Uova alla Benedict per MTC Smart
Asparagi con uovo in camicia e salsa olandese per MTC smart
Ravioli ai cannellini e ricotta con salsa di peposo alla fornace dell’Impruneta per MTC#52
Chicken Jambalaya
Il fritto della vigilia per il calendario del cibo italiano
Terrina di mare per MTC#64
Ragù in agrodolce con riso basmati
Il mio Easy Chicken Korma per Il Club del 27

Comments

  1. Lara says

    24 Maggio 2020 at 19:55

    Strepitosi, poi il trucchetto del congelamento mi fa impazzire, sicuro che se ci provavo io li mettevo sottovuoto ancora da congelare e mi veniva fuori una montagna informe… 10 e lode per l’utilizzo della nduja al posto del ketchup!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      28 Maggio 2020 at 10:30

      Grazie cara 🙂 Il trucchetto degli hamburger messi sottovuoto congelati non è mio, lo ammetto, ho copiato una ragazza di BBq4All 🙂 Comunque validissimo!! La nduja gli da tutto un’altro sapore 🙂

      Rispondi
  2. Biagio says

    24 Maggio 2020 at 22:53

    Sono un goloso di hamburguer e non mi stancherei di mangiarne in quantità industriali. Adesso, arrivi tu, con l’uso della tecnica del sous-vide e mi lasci veramente positivamente molto sorpreso. Veramente brava!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      28 Maggio 2020 at 10:32

      Questo è veramente buonissimo, io di solito ne faccio sempre di diversi tipi proprio per sperimentare sempre nuove possibilità, ma questo sono diverse volte che lo ripropongo 🙂

      Rispondi
  3. Alessandra says

    11 Giugno 2020 at 4:07

    Una panoramica a 360 gradi che mi apre gli occhi sulle potenzialità di una cottura che non era fra le mie priorità, prima della sfida e adesso invece si sta rivelando pazzesca, anche grazie a post come questo che vanno per oltre la ricetta. Qui siamo nella bbq-land, ogni fine settimana è tutto un arrostire e questa idea, della pre cottura sous vide e poi del sottovuoto mi piace da matti (e piacerà molto di più ai mariti alla griglia, visto che si dovrebbero ridurre di un bel po’ i tempi di cottura. Ora glielo vado a dire (al marito). Intanto, bèccati i miei complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

Vi piacciono:

  • Gelato al mango con gelatiera

  • Acqua di rose

  • Salame al cioccolato bianco per il Calendario del Cibo Italiano

  • Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο

  • Vi racconto …… le mie estati :-) – Diario di viaggio parte 1 –

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

So che avresti brontolato…perchè le cose come l So che avresti brontolato…perchè le cose come le facevi tu nessuno mai… ma so anche che sotto sotto saresti stato orgoglioso, perché alla fine ce la stiamo mettendo tutta e ce la stiamo cavando; tutte e due, ognuna a suo modo, ognuna avendovi sempre vicini nel cuore ♥️
Post su Instagram 18024875042347269 Post su Instagram 18024875042347269
Post su Instagram 17931818825806923 Post su Instagram 17931818825806923
Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsa Siete stati tantissimi qui su Fb, in pvt su whatsapp e su Messenger ad avere un pensiero per me nel giorno del mio compleanno. Oggi sono stata con la mia famiglia e ho un po’ tralasciato i social, ma immagino capirete… ma stasera non ho potuto esimermi dal rivolgere a tutti voi un grazie di cuore per aver reso questa giornata ancora più memorabile!
Grazie ☺️
Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tan Tanti auguri amore di mamma… potrei scrivere tante cose, ma le tengo custodite dentro il cuore
Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovun Oggi sarebbero stati 93…tanti auguri papà, ovunque tu sia mi piace pensare che tu fossi nei fiori che stamattina mi hanno accolta a Pallotta, nell’aria che respiro, nel vento che cigola tra le mie finestre.. è presto per mettere in parole quello che la tua assenza mi porta, quando sarò pronta lo farò.. ti respiro e ti vivo ogni giorno
Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD