• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Le mie barbabietole “vintage” con funghi, cipolle rosse e lenticchie per il Club del 27

26 Gennaio 2019

Questo mese ho rischiato di saltare l’appuntamento con il Club del 27: troppa carne al fuoco e la ripresa delle normali attività dopo la pausa natalizia mi hanno messo seriamente a dura prova. Ma quando ho scoperto il tema di questo mese – le Sheet Pan Recipes – non ho potuto resistere: io ne sono la regina!!!

Ma di cosa si tratta? I vari ingredienti dei piatti, sia dolci che salati, vengono disposti tutti nella teglia (Sheet Pan appunto), vengono mescolati e quindi cotti: io ho sempre usato questo metodo soprattutto per grandi piatti di verdure di ogni genere, ma questa volta il Club del 27 mi da la possibilità di provare altri accostamenti – e non solo con le verdure – (le altre ricette potete trovarle as usual qui)!

Avendo in casa un notevole quantitativo di barbabietole, ho optato – tra i tanti che mi incuriosivano – per uno Sheet Pan con le rape, io mi sono innamorata di questa ricetta che rifarò ancora e ancora e ancora.

ROASTED HERITAGE BEETROOTS WITH MUSHROOMS, RED ONIONS, LENTILS, BEETROOT & ROSEMARY CRISPS & BALSAMIC DRESSING

Per 4 persone

Ingredienti:

  • 1 kg barbabietole rosse e gialle
  • 3 grosse cipolle rosse tagliate in spicchi
  • 250 g di funghi champignon, puliti e tagliati in spicchi
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 5-6 rametti di rosmarino
  • 400 g di lenticchie verdi già cotte
  • 3 cucchiai di aceto balsamico
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • erba cipollina
  • sale

Procedimento:

  • Preriscaldate il forno a 190° C.
  • Pelate le barbabietole, tagliatele in spicchi e disponetele in una Sheet Pan foderata con carta forno.
  • Aggiungete le cipolle e i funghi e mescolate il tutto.
  • Condite con l’olio e i rametti di rosmarino, salate e cuocete per circa 45 minuti, o comunque fino a quando le barbabietole non sono morbide.
  • Scolate e sciacquate le lenticchie e distribuitele nella Sheet Pan.
  • Mettete la Sheet Pan in forno giusto il tempo necessario affinchè le lenticchie diventino calde.
  • Mescolate insieme aceto balsamico, olio, zucchero e aglio tritato. 
  • Togliete la teglia dal forno, distribuite sopra il dressing e l’erba cipollina e servite.
  • E’ ottimo anche a temperatura ambiente.

in MTChallenge # piatto unico, vegetariano

Reader Interactions

you may also like
Baccalà tra Roma e Venezia per #talentforfood 2019
Petto di pollo scaloppato con salsa alle cipolle ed insalata “gourmet” per Talent for Food
Insalata greca
La mia Tarte Flamiche ai porri per il “Club del 27”

Comments

  1. elena says

    26 Gennaio 2019 at 17:00

    le verdure cotte al forno così sono deliziose e poi anche come condimento non risulta esagerato…ideale pure per la linea!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      6 Febbraio 2019 at 17:58

      Buonissime davvero!!

      Rispondi
  2. Milena Gardella says

    26 Gennaio 2019 at 18:52

    Ottime e comodissime queste teglie di verdura che si accompagnano con tutto!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      6 Febbraio 2019 at 17:56

      Io le faccio spesso, anche se queste sono molto più insolite e buone!!

      Rispondi
  3. Daniela says

    28 Gennaio 2019 at 22:05

    Queste teglie piene di cosine buone sono state una bella scoperta.
    Ottima questa con le barbabietole.
    Buona settimana

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      6 Febbraio 2019 at 17:56

      Buonissime davvero!!

      Rispondi
  4. Biagio says

    29 Gennaio 2019 at 11:21

    che delizia!!!

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      6 Febbraio 2019 at 17:55

      Grazie 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Castagnole al forno…...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Pancarrè di Luca Montersi...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD