• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Scaloppine alle clementine per lo #scambioricette

25 Febbraio 2018

E’ passato un nuovo mese e siamo tornati di nuovo all’appuntamento con lo #scambioricette de Le Bloggalline. Questo è stato un mese un pò particolare per me (per usare un eufemismo) e il giorno delle candidature per la partecipazione di questo mese è stato il giorno della morte di mia madre, e per questo mi sono sentita quasi in dovere di “giustificarmi” in un certo senso per il fatto che ho trovato il tempo (più che altro che ho avuto la lucidità di mente) per candidarmi…è stato il mio primo “atto di ribellione”, il primo segnale che ho voluto mandare a me stessa e agli altri che la vita – purtroppo o per fortuna – continua.

Questo mese sono stata abbinata a Marina di Meri in cucina e tra le tante proposte presenti sul suo blog, ho scelto questa ricetta di scaloppine per rendere onore a un frutto che amo molto ma che (non so bene perchè) non consumo tanto spesso 🙂

Purtroppo il caos del periodo non mi ha permesso di approfondire la sua ricchissima sezione di lievitati, ottima scusa per rivisitare il suo blog ora che l’ho scoperto 🙂

SCALOPPINE ALLE CLEMENTINE

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g fettine di vitella
  • 4 clementine
  • uno spicchio d’aglio
  • farina 00
  • olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiaini di mostarda di mele cotogne home made
  • sale
  • pepe

Procedimento:

  • Infarinate le fettine di vitella con la farina e mettetele a rosolare in un padella insieme ad un giro di olio extravergine di oliva e allo spicchio d’aglio in camicia.
  • Quando le fettine sono ben rosolate, toglietele dalla padella e tenetele in caldo. 
  • Aggiungete al fondo di cottura due clementine tagliate a fettine e i cucchiaini di mostarda e fatele caramellare.
  • Aggiungete di nuovo le fettine e il succo delle due clementine rimanenti.
  • Aggiungete di sale e pepe e servite ben calde.

in #ScambioRicette, Secondi piatti # clementine, mele cotogne, mostarda di cremona, mostarda di frutta, scaloppine

Reader Interactions

you may also like
C’era una volta un tortello: la torta delle rose
Una ricetta furbissima aka lasagne zucca e amaretti
Tortelli zucca e amaretto
Confettura di mele cotogne con metodo Ferber
Fregola con le arselle per lo #scambioricette
Piccoli plumcake al limone per lo #scambioricette
La brioche quattro e quattr’otto per lo #scambioricette
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
Abbacchio al forno (con le patate)
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι

Comments

  1. Marina Riccitelli says

    25 Febbraio 2018 at 19:55

    Claudia sono bellissime queste scaloppine e le foto le rendono molto invitanti!! grazie per aver curiosato nel mio blog!!! Un abbraccio

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      28 Febbraio 2018 at 10:57

      Grazie a te Marina 🙂 Peccato che non abbia avuto il tempo per provare uno dei tuoi lievitati….ma sarà la scusa per curiosare ancora 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Castagnole al forno…...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Pancarrè di Luca Montersi...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD