E’ passato un nuovo mese e siamo tornati di nuovo all’appuntamento con lo #scambioricette de Le Bloggalline. Questo è stato un mese un pò particolare per me (per usare un eufemismo) e il giorno delle candidature per la partecipazione di questo mese è stato il giorno della morte di mia madre, e per questo mi sono sentita quasi in dovere di “giustificarmi” in un certo senso per il fatto che ho trovato il tempo (più che altro che ho avuto la lucidità di mente) per candidarmi…è stato il mio primo “atto di ribellione”, il primo segnale che ho voluto mandare a me stessa e agli altri che la vita – purtroppo o per fortuna – continua.
Questo mese sono stata abbinata a Marina di Meri in cucina e tra le tante proposte presenti sul suo blog, ho scelto questa ricetta di scaloppine per rendere onore a un frutto che amo molto ma che (non so bene perchè) non consumo tanto spesso 🙂
Purtroppo il caos del periodo non mi ha permesso di approfondire la sua ricchissima sezione di lievitati, ottima scusa per rivisitare il suo blog ora che l’ho scoperto 🙂
SCALOPPINE ALLE CLEMENTINE
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g fettine di vitella
- 4 clementine
- uno spicchio d’aglio
- farina 00
- olio extravergine di oliva
- 3 cucchiaini di mostarda di mele cotogne home made
- sale
- pepe
Procedimento:
- Infarinate le fettine di vitella con la farina e mettetele a rosolare in un padella insieme ad un giro di olio extravergine di oliva e allo spicchio d’aglio in camicia.
- Quando le fettine sono ben rosolate, toglietele dalla padella e tenetele in caldo.
- Aggiungete al fondo di cottura due clementine tagliate a fettine e i cucchiaini di mostarda e fatele caramellare.
- Aggiungete di nuovo le fettine e il succo delle due clementine rimanenti.
- Aggiungete di sale e pepe e servite ben calde.
Marina Riccitelli says
Claudia sono bellissime queste scaloppine e le foto le rendono molto invitanti!! grazie per aver curiosato nel mio blog!!! Un abbraccio
lapagnottainnamorata says
Grazie a te Marina 🙂 Peccato che non abbia avuto il tempo per provare uno dei tuoi lievitati….ma sarà la scusa per curiosare ancora 😀