• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Brioche sfogliata di Conticini per lo #scambioricette

26 Ottobre 2018

Ogni volta mi riprometto che non arriverò alla fine del tempo concesso a noi dello #scambioricette per replicare la ricetta del nostro abbinato….e ogni volta, costantemente, mi ritrovo a postare l’ultimo giorno.

Anche questa volta non ho fatto eccezione, anche se confesso che avevo deciso quale ricetta fare non appena ho visitato il blog di Antonella (la ricetta la trovate qui): era da tempo che desideravo preparare la Brioche sfogliata allo zucchero di Conticini, sin da quando l’avevo vista nel gruppo dedicato al gioco Re-Cake 2.0 di cui sono stata admin per un pò di tempo e al quale purtroppo (per la solita mancanza di tempo) non riesco a partecipare quanto vorrei.

Alla versione di Antonella io ho aggiunto un pò di uva passa ammollata nel passito di Pantelleria e le mie scorze di arancia candita, personalizzandola un pochino 🙂

BRIOCHE SFOGLIATA DI CONTICINI

Ingredienti:

per la pasta brioche:

  • 510 g farina 00
  • un cucchiaino di sale
  • 40 g zucchero
  • 150 ml latte
  • 20 g lievito birra fresco
  • 3 uova medie
  • 50 g burro

per le pieghe:

  • 300 g burro di ottima qualità (io uso solo bavarese)

per lo sciroppo:

  • 30 g zucchero
  • 30 ml acqua

per la farcia:

  • 30 g granella di zucchero
  • 80 g bucce di arancia candite
  • 50 g uvetta passa
  • passito di pantelleria

Procedimento:

  • Preparate lo sciroppo facendo bollire acqua e zucchero fino al completo scioglimento dello zucchero. Fate raffreddare.
  • Mettete a mollo l’uva passa nel passito di pantelleria e tagliate a dadini le scorze di arancia candite.
  • Nella ciotola della planetaria unire farina, zucchero, latte, lievito di birra sbriciolato e le uova e cominciate ad impastare.
  • Continuate ad impastare per cinque minuti fino ad ottenere un’impasto liscio ed omogeneo, quindi aggiungete il sale e piano piano il burro fino ad incorporarlo tutto.
  • Mettete a lievitare fino al raddoppio (circa il raddoppio).
  • Nel frattempo create con il burro per le pieghe un rettangolo di cm 20 x 25 circa, mettendolo tra due fogli di carta forno e appiattendolo con il mattarello. Mettetelo in frigo.
  • Riprendete l’impasto lievitato e appiattitelo formando un impasto di cm 45 x 25, mettete il panetto di burro al centro e ripiegate le estremità superiore e inferiore verso il centro a chiudere. Girate la pasta dal lato corto e stendetela fino a formare un rettangolo di circa 60 x 70 cm.
  • Realizzate il primo giro di pieghe portando il lato inferiore verso il centro e quello inferiore al di sopra, formando così una piega a tre strati.
  • Ruotate il rettangolo di 90° e mettete in frigorifero a riposare per 20 minuti.
  • Riprendete la pasta e procedete con il secondo giro di pieghe come per il primo. Fino ad arrivare ad aver fatto tre giri di pieghe ed altrettanti riposi in frigo.
  • Dopo il terzo giro riprendete la pasta ed appiattitela fino ad avere un rettangolo di cm 35 x 45 , cospargetene la superficie con l’uva passa, le scorze di arancia candite e la granella di zucchero.
  • Lasciate liberi circa 3 cm sul fondo che spennellerete con lo sciroppo di zucchero.
  • Arrotolate il rettangolo di pasta chiudendolo bene e riponetelo in freezer per 20 minuti.
  • Foderate di carta forno due stampi da plumcake.
  • Riprendete il rotolo di pasta dal freezer, tagliatelo in rotelle spesse circa 5 cm e disponetele nei due stampi da plumcake.
  • Fate lievitare ancora un’oretta, cospargete di granella di zucchero e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa mezz’ora o fino a quando la superficie non risulti dorata.
  • Si conserva per due/tre giorni chiusa in carta di alluminio.

in #ScambioRicette # dessert, pane e lievitati

Reader Interactions

you may also like
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Pane con pancetta e pecorino per lo #scambioricette
I miei Katmer Podaga per il Club del 27
Il Tiramisu Classico per l’#MTCStory
Riso alla Cantonese
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
Piccoli plumcake al limone per lo #scambioricette
Fougasse provenzale con mostarda e timo per lo #scambioricette
Fette biscottate bicolore (e bi-sapore) per lo #scambioricette
Torta di mele ubriaca per lo #scambioricette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Quiche al radicchio tardi...
  • Pane morbido per tramezzi...
  • Crostatine di Sezze per i...
  • Ciambella alla panna cald...
  • Vi racconto …… le mie est...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD