• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Spaghetti alla puttanesca per lo #scambioricette

25 Febbraio 2019

Mi ero ripromessa di non arrivare all’ultimo giorno per pubblicare la ricetta dello #scambioricette di questo mese, ed infatti arrivo il penultimo 🙂

A parte gli scherzi…ho sempre meno tempo, ma non rinuncio perchè questa iniziativa mi permette di visitare più e più volte blog ai quali altrimenti non approderei, perchè sempre troppo impegnata, così tanto in carenza di tempo da non riuscire a trovarne per girovagare per il web alla ricerca di novità, di una ventata d’aria fresca 🙂

Questo mese sono riapprodata da Giuseppe del blog Peppe ai fornelli e tra le tante ricette ho scelto una semplicissima pasta alla puttanesca perchè mi sono resa conto di non averla mai pubblicata nonostante la faccia molto spesso 🙂

Ho epurato la ricetta di Giuseppe delle acciughe (perchè non mi piacciono) ma era buonissima lo stesso 🙂

Niente #tortemosce per me!! Al prossimo mese per un nuovo appuntamento!

Print Recipe
Spaghetti alla puttanesca per lo #scambioricette
Tempo di preparazione 20
Tempo di cottura 20
Porzioni
4
Ingredienti
  • 320 g spaghetti
  • 10 olive nere condite
  • 10 olive verdi denocciolate
  • 400 g passata di pomodoro
  • 2 spicchi d'aglio tritati
  • 1 manciata capperi sotto sale
  • olio extravergine di oliva
  • basilico fresco
  • peperoncino
  • sale
Tempo di preparazione 20
Tempo di cottura 20
Porzioni
4
Ingredienti
  • 320 g spaghetti
  • 10 olive nere condite
  • 10 olive verdi denocciolate
  • 400 g passata di pomodoro
  • 2 spicchi d'aglio tritati
  • 1 manciata capperi sotto sale
  • olio extravergine di oliva
  • basilico fresco
  • peperoncino
  • sale
Istruzioni
  1. Fate rosolare l'aglio tritato in una padella con un giro d'olio extravergine di oliva e con il peperoncino, quando l'aglio è colorito aggiungete le olive tagliate a rondelle e i capperi dissalati.
  2. Fate cuocere per qualche minuto quindi aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere, aggiustando di sale e aggiungendo il basilico fresco a fine cottura.
  3. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato nella confezione.
  4. Quando la pasta sarà cotta scolatela e conditela con la salsa, completate con una fogliolina di basilico fresco e servite immediatamente.

in #ScambioRicette # primi piatti

Reader Interactions

you may also like
La mia Rainbow Orzo Salad per il Club del 27
Fregola con le arselle per lo #scambioricette
Il mio finto risotto al Wildbacher e mostarda di frutta per la finale del Talent for Food 2018
La cottura della pasta per la seconda lezione mtc s-cool
Crackers alla rucola
Fluffosa marmorizzata per #scambioricette
Fette biscottate bicolore (e bi-sapore) per lo #scambioricette
Plumcake allo yogurt greco e frutti di bosco per lo #scambioricette
Filone candito per lo #scambioricette
Pangoccioli per lo #scambioricette delle Bloggalline

Comments

  1. giuseppe says

    26 Febbraio 2019 at 9:09

    Un gran bel piatto, complimenti! ed è anche uno dei miei preferiti…al prossimo scambioricette. un abbraccio Peppe.

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      26 Febbraio 2019 at 9:47

      A dire il vero avevo adocchiato il risotto con il sugo di pomodoro al forno… ma farlo adesso che i pomodori non sono di stagione non aveva senso 🙂 un ottima occasione per venirti a trovare di nuovo 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Pane morbido per tramezzi...
  • Ciambella alla panna cald...
  • Quiche al radicchio tardi...
  • Vi racconto …… le mie est...
  • Una ricetta furbissima ak...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD