• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Plumcake allo yogurt greco e frutti di bosco per lo #scambioricette

27 Giugno 2019

Ormai quella di arrivare a pubblicare sul filo del rasoio le ricette con scandenza è diventata un’abitudine per me, abitudine che mi scatena ansia e che non mi piace affatto, ma purtroppo mi trovo sempre nella stessa situazione. I mesi passano e le cose restano sempre le stesse. E’ inutile che vi parli del tempo che non c’è mai, delle mille cose da fare, comincio a pensare che nonostante abbia sempre pensato di non essere una di quelle che procrastina, in realtà mi trovo sempre con le cose da fare all’ultimo perchè IO sono fatta così…
Ho purtroppo notato anche un’altra cosa, che mi dispiace forse anche di più: l’ultimo articolo prima di questo che sto per pubblicare è per lo scorso #scambioricette, il che significa che è passato un mese da quando ho pubblicato l’ultima volta…e questo non certo per mancanza di materia prima (credo di avere circa un centinaio di ricette e foto che attendono di essere pubblicate in svariate cartelle sul mio pc), ma per mancanza sempre di tempo…perchè le cose (soprattutto queste) non mi piace farle di corsa, strappando brandelli di tempo da altro da fare.
Quando mi siedo davanti al computer con l’intento di pubblicare un articolo voglio farlo con tutti i crismi, con la calma e l’attenzione che questa attività per me merita…e non (come sto facendo adesso ahi ahi ahi) perchè devo pubblicare entro una certa data.
Ma pazienza, l’importante è che questa mia piccola realtà vada avanti, e che lo faccia bene, e se perchè avvengano queste due cose ho bisogno di tempo e i tempi di pubblicazione sono lunghi amen, me ne farò una ragione 🙂

Passato il momento “sfogo” di cui vi sarete anche stancati, passo a parlarvi del blog che la sorte mi ha assegnato questo mese: Maccaroni Reflex di Francesca 🙂 E’ stato arduo cercare una ricetta tra le tante, sfiziose e golose che popolano il suo blog, alla fine la mia scelta è ricaduta su un dolce da colazione – che normalmente non faccio quasi mai – e mi ha incuriosito l’utilizzo di yogurt greco nell’impasto. Il suo plumcake voleva fragole fresche nell’impasto, le ultime che si trovano al momento non sono nè belle nè piene di sapore, per cui ho optato per una coulis di frutti di bosco che avevo in frigo, residuo di un altro dolce (io sono per il non buttare nulla, nemmeno a dirlo) e devo dirvi che l’unione della coulis all’impasto ha avuto un ottimo risultato, al punto che non è stato necessario nemmeno ricalibrare i liquidi (la coulis era un pò liquidina :))

Vi lascio la ricetta sperando che la troviate buona come l’abbiamo trovata noi, al prossimo #scambioricette…e questa volta spero di pubblicare qualcos’altro prima 🙂

PLUMCAKE ALLO YOGURT GRECO E FRUTTI DI BOSCO
per uno stampo da 26 x 10,5 cm

250 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
2 uova
120 ml di olio di semi di girasole
170 g (1 vasetto) di yogurt greco
1 bustina di lievito per dolci
qualche cucchiaiata (a gradimento) di coulis di frutti di bosco
granella di zucchero per decorare

Con uno sbattitore elettrico lavorate le uova con lo zucchero fino a quando non saranno gonfie e spumose.
Aggiungete a filo l’olio e quando sarà ben incorporato, lo yogurt.
Aggiungete quindi farina e lievito che avrete preventivamente setacciato insieme.
A questo punto l’impasto risulterà molto denso, lavorate a mano con una spatola aggiungendo la coulis di frutti di bosco a cucchiaiate, fino a quando l’impasto non avrà assunto un bel colore violetto e la densità voluta.
Foderate lo stampo con carta forno, versate l’impasto nello stampo, livellatelo e finitelo con la granella di zucchero.
Cuocete a 170 °C per circa 45 minuti o comunque fino a quando la temperatura al cuore non avrà raggiunto i 94 °C.
Se non avete un termometro a sonda potete fare la prova stecchino, infilate uno stecchino nel plumcake e quando lo tirate fuori deve essere del tutto asciutto.
Lasciate freddare qualche minuto, quindi estraetelo dallo stampo e fatelo raffreddare del tutto prima di servire.

in #ScambioRicette # dolci da colazione

Reader Interactions

you may also like
Ciambella alla panna calda per lo #scambioricette de Le Bloggalline
Muffin tutti mirtilli per lo #scambioricette
Piccoli plumcake al limone per lo #scambioricette
Pandarancio Siciliano
Gelato al mango con gelatiera
Pangoccioli per lo #scambioricette delle Bloggalline
I taralli pugliesi per lo #scambioricette
Fougasse provenzale con mostarda e timo per lo #scambioricette
Pane con pancetta e pecorino per lo #scambioricette
Torta di mele ubriaca per lo #scambioricette

Comments

  1. Francesca Guglielmero says

    27 Giugno 2019 at 23:57

    Bravissima Claudia, bella l’idea di mettere il coulis di frutti di bosco, che bel colore che hanno dato al plumcake!
    Spero ti sia piaciuto tanto, e grazie per aver scelto questa ricetta! :*

    Rispondi
    • Claudia Primavera says

      29 Giugno 2019 at 7:50

      CI è piaciuto tantissimo 🙂 Considera che non era mai successo che a casa nostra un plumcake svanisse in due giorni :)) Davvero buono 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD