• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Crostino con caponatina

17 Luglio 2018

Ho sempre amato la cucina siciliana, con la cucina pugliese e la napoletana è una delle mie preferite – saranno le mie origini partenopee che parlano, non lo so…sta di fatto che quando melanzane, zucchine e peperoni cominciano a spuntare sui banchi dei mercati io sono felice come una pasqua.

Sarà per questo che quando ho persone a cena è facile che proponga nel menu qualche piatto siciliano e questa volta sfogliando il libro In cucina con Slow Food Ricette di Sicilia, sono stata subito attratta da questi crostini: ho sempre associato il termine caponata alle melanzane e in questa caponatina non ce n’è proprio! Ma fidatevi se vi dico che sono assolutamente da provare!

CROSTINO CON CAPONATINA

(da una ricetta del ristorante Le Macine, Lipari (Messina) – ricetta presa dal libro In cucina con Slow Food Ricette di Sicilia)

per 4-6 persone

  • 10 frutti di cappero
  • 50 g olive verdi condite
  • 2 cipolle rosse di tropea (1 se grande)
  • un cuore di sedano con le foglie
  • menta fresca
  • 1-2 cucchiai di miele di acacia
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 0,5 dl di aceto di mele
  • 4-6 fette di pane casereccio
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

Procedimento:

  • Lavate, mondate e tagliate a rondelline il sedano e sbollentatelo brevemente.
  • Soffriggete la cipolla affettata finemente con un giro di olio extravergine di oliva, alcune foglie di menta, il sedano sbollentato, le olive verdi denocciolate e tagliate a listarelle.
  • Sfumate con l’aceto balsamico e aggiungete poca acqua. Condite con una spolverata di pepe e quando la cipolla è quasi cotta unite i frutti di cappero dissalati e tagliati a rondelline (se sono molto grandi, altrimenti anche interi).
  • A cottura ultimata, preparate l’agrodolce con il miele e l’aceto di mele, unitelo alla salsa e regolate di sale.
  • Abbrustolite nel forno le fette di pane casereccio e sistematele nei piatti completandole con la caponatina, ultimate con una fogliolina di menta.

in Ultime ricette # antipasti, ricette di sicilia

Reader Interactions

you may also like
Crostini con pomodorini confit, pecorino toscano fresco e miele di castagno per lo #scambioricette
Tzatziki e melizanosalata per La mia cucina greca – τζατζίκι και μελιζανοσαλάτα
Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο
I miei sandwich aperti per Il club del 27
Gaufres di Liegi con gelato al Blu 61 e briciole di Veneziana affogata al Brandy e fiori d’arancia per Talent for Food
Mediants
Knackebrod per Re-cake 2.0 Reloaded
Il mio finto risotto al Wildbacher e mostarda di frutta per la finale del Talent for Food 2018
Baccalà tra Roma e Venezia per #talentforfood 2019
Flammkuchen Alasaziana per Recake 2.0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Crostata con marmellata f...
  • Foresta nera alle fragole...
  • Pancarrè di Luca Montersi...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD