• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Flammkuchen Alasaziana per Recake 2.0

30 Novembre 2019

Sono passati anni da quando ho partecipato per la prima volta a Recake. Ricordo ancora che mi avvicinai a questo gioco, alle sue partecipanti e soprattutto alle sue admin come se si trattasse di “mostri sacri“, con una sorta di sacra riverenza…fino a quando non entrai per varie vicessitudini a entrare a far parte di quel ristretto gruppo di admin, che per una serie di circostanze si era rinnovato…ricordo il sapore che aveva ogni Recake che ho “testato” e poi proposto insieme alle altre nel gruppo, e ricordo quanto ci ho pensato prima di prendere la decisione definitiva di andare via dal gruppo delle admin e continuare il gioco come “semplice” spettatrice…
Quanti eoni sembrano passati da allora, quanta strada ho fatto, quante scelte fatte, attraverso a quanto dolore e quanta gioia sono passata. Ma la voglia di riuscire in qualche modo ad essere presente non è mai passata ed è per questo che quando Giulia (Pepper’s Metter), Alessandra (La cucina di zia Ale) e Alice (Sinceramente Alice) hanno annunciato il tema di questo insolitamente mite novembre mi sono detta che ce l’avrei fatta…ed alla fine, anche se al photofinish…ci sono anche io. 

Non amo modificare l’essenza delle ricette proposte, per questo le mie modifiche sono sempre (quando ci sono) molto leggere, come un tocco qui e li, un battito d’ali di una farfalla o un alito di vento in una stanza afosa 🙂 Nel caso specifico: ho sostituito parte della farina con farina integrale, ho usato cipolle bianche e rosse, aggiunto a fine cottura miele di castagno e timo fresco.

FLAMMKUCHEN ALSAZIANA
Per due Flammkuchen
Per la base:
300 g di farina 00
50 g di farina integrale
5 g di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
175-190 g do acqua
25 g di olio extravergine di oliva

Per la farcia
1 grossa cipolla bionda 
1 grossa cipolla rossa
150 g di creme fraiche densa
100 g di robiola
150 g di pancetta affumicata
olio extravergine di oliva
sale
pepe
noce moscata
miele di castagno
timo fresco

Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolate fino a quando l’impasto non si forma, quindi trasferitelo su un piano di lavoro, lavoratelo per qualche minuto fino a quando non avrete ottenuto un panetto liscio e morbido.
Trasferitelo in una ciotola unta d’olio, coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare finché non sarà raddoppiata di volume.
Mescolate la robiola e la creme fraiche, condite con sale, pepe e noce moscata e mettete da parte.
Affettate le cipolle sottilmente, mettete un filo d’olio in una padella, aggiungete le cipolle e rosolatele fino a quando non saranno appassite girandole spesso affinchè non si colorino troppo.
Riducete la pancetta a cubetti.
Riprendete la pasta lievitata e accendete il forno a 230 °C.
Disponete un foglio di carta forno sul piano di lavoro. Dividete la pasta a metà e stendetene una parte sulla carta forno, creando un rettangolo piuttosto sottile e dai bordi arrotondati, aiutandovi con le mani bagnate o unte d’olio.
Aiutandovi con la carta forno, spostate il rettangolo su una placca da forno.
Ripetete con l’altra metà della pasta.
Suddividete la crema di formaggio tra i due rettangoli e spalmatela fino a un centimetro dai bordi. Completate con le cipolle e la pancetta. Pepate e infornate per 15 – 20 minuti o finché le flammkuchen non saranno cotte.
Non appena uscite dal forno fate colare sulle Flammkuchen del miele di castagno aiutandovi con i rebbi di una forchetta, cospargete di foglie di timo fresco e servite subito.

in Ultime ricette # focacce e torte salate

Reader Interactions

you may also like
I taralli pugliesi per lo #scambioricette
Le mie crepe con farina di lenticchie e il mio pancake in teglia con ricotta e salmone affumicato per il Club del 27
Galette con porri e patate alla greca
La mia Porcona per il Club del 27
Piccoli panettoni home-made
Il mio menu per Latti da Mangiare 5.0
29 Agosto 1972
Knackebrod per Re-cake 2.0 Reloaded
Maritozzi con crema chantilly allo zafferano per #talentforfood 2019
Baccalà tra Roma e Venezia per #talentforfood 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Feta al forno con pomodor...
  • Crema di nocciole homemad...
  • Occhi di bue rustici per...
  • Filetto di maiale con sal...
  • Salame al cioccolato bian...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Primo impasto colomba :) Primo impasto colomba :)
Arance candite a fette :) Arance candite a fette :)
Pasta madre work in progress :) Pasta madre work in progress :)
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD