• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Crostini con pomodorini confit, pecorino toscano fresco e miele di castagno per lo #scambioricette

28 Gennaio 2020

Arrivo come al solito all’ultimo minuto, anzi all’ultimissimo questa volta, e proprio questo mese che avevamo “concesso” due mesi invece che dell’uno canonico, complice la pausa festiva invernale. Sia mai che proprio io, che sono sempre stata presente da quando è partito il gioco, nella versione originale di Jessica di In mou veritas e di  Valeria di Torte delle mie brame, mi facessi trovare in fallo e beccassi le tanto temute e famigerate #tortemosce 🙂 Per cui, al photofinish come nella migliore tradizione e con la lingua “spalmata” a terra in questo rush finale vi vado a proporre la ricetta che ho faticosamente (perchè ce n’erano troppe che avrei provato volentieri) scelto dal blog della mia abbinata di questo mese: Annalaura di Forchetta e Pennello, un blog che conosco molto bene, così come Annalaura e che ho avuto anche il piacere di conoscere dal vivo, un portento di donna dall’energia e allegria contagiosa, una mamma dolcissima e un’amica preziosa.

Ho modificato leggermente la sua ricetta, spero non me ne voglia 🙂

CROSTINI CON POMODORINI CONFIT, PECORINO TOSCANO FRESCO E MIELE DI CASTAGNO
Per 4 persone:
4 fette di pane a lievitazione naturale
8 fette di pecorino toscano fresco (io ne ho trovato uno di Pienza che era ottimo e si sposava benissimo sia con i pomodorini che con il miele)
300 g pomodorini ciliegino
timo
origano
olio extravergine di oliva
sale
zucchero semolato
miele di castagno

Per prima cosa preparate i pomodorini (potete preparane anche in abbondanza, si mantengono per un pò di tempo e possono essere consumati anche da soli, come contorno con carne e pesce e – appunto – sopra diversi tipi di crostini).
Tagliate i pomodorini a metà, disponeteli su una teglia foderata di carta forno con la parte tagliata verso l’alto, cospargeteli con il sale, il timo, l’origano e lo zucchero. Versatevi sopra l’olio e infornate a 120 °C in forno preriscaldato per 2 ore.
Preparate quindi i crostini: disponete le fette di pane tagliate a metà su una teglia foderata di carta forno, disponetevi sopra le fette di formaggio e mettetele in forno a 200 °C per circa 10 minuti i fino a quando non saranno leggermente dorati, tirateli fuori dal forno, disponetevi sopra tre o quattro pomodorini per fetta di pane, un giro di miele di castagno e rimettete in forno per qualche minuto.
Servite immediatamente.

 

in #ScambioRicette # antipasti

Reader Interactions

you may also like
Tzatziki e melizanosalata per La mia cucina greca – τζατζίκι και μελιζανοσαλάτα
Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο
Crostino con caponatina
I miei sandwich aperti per Il club del 27
Focaccia pugliese versione Bimby per lo #scambioricette
Panini al pesto per lo #scambioricette
Focaccine di zucca al rosmarino
Fregola con le arselle per lo #scambioricette
Torta di mele ubriaca per lo #scambioricette
Piccole meringhe – ricetta di Csaba dalla Zorza per lo #scambioricette

Comments

  1. Patrizia says

    29 Gennaio 2020 at 17:16

    Ma che ricetta semplice e gustosa. Adoro i pomodorini confit. Un bascio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Pasta pasticciata per lo...
  • Croquembouche veloce Un Croquembouche “v...
  • Un millefoglie per il ter...
  • Marmellata di pompelmo ro...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17928271784639850 Instagram post 17928271784639850
Instagram post 18323059795070010 Instagram post 18323059795070010
Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD