• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Crostini con pomodorini confit, pecorino toscano fresco e miele di castagno per lo #scambioricette

28 Gennaio 2020

Arrivo come al solito all’ultimo minuto, anzi all’ultimissimo questa volta, e proprio questo mese che avevamo “concesso” due mesi invece che dell’uno canonico, complice la pausa festiva invernale. Sia mai che proprio io, che sono sempre stata presente da quando è partito il gioco, nella versione originale di Jessica di In mou veritas e di  Valeria di Torte delle mie brame, mi facessi trovare in fallo e beccassi le tanto temute e famigerate #tortemosce 🙂 Per cui, al photofinish come nella migliore tradizione e con la lingua “spalmata” a terra in questo rush finale vi vado a proporre la ricetta che ho faticosamente (perchè ce n’erano troppe che avrei provato volentieri) scelto dal blog della mia abbinata di questo mese: Annalaura di Forchetta e Pennello, un blog che conosco molto bene, così come Annalaura e che ho avuto anche il piacere di conoscere dal vivo, un portento di donna dall’energia e allegria contagiosa, una mamma dolcissima e un’amica preziosa.

Ho modificato leggermente la sua ricetta, spero non me ne voglia 🙂

CROSTINI CON POMODORINI CONFIT, PECORINO TOSCANO FRESCO E MIELE DI CASTAGNO
Per 4 persone:
4 fette di pane a lievitazione naturale
8 fette di pecorino toscano fresco (io ne ho trovato uno di Pienza che era ottimo e si sposava benissimo sia con i pomodorini che con il miele)
300 g pomodorini ciliegino
timo
origano
olio extravergine di oliva
sale
zucchero semolato
miele di castagno

Per prima cosa preparate i pomodorini (potete preparane anche in abbondanza, si mantengono per un pò di tempo e possono essere consumati anche da soli, come contorno con carne e pesce e – appunto – sopra diversi tipi di crostini).
Tagliate i pomodorini a metà, disponeteli su una teglia foderata di carta forno con la parte tagliata verso l’alto, cospargeteli con il sale, il timo, l’origano e lo zucchero. Versatevi sopra l’olio e infornate a 120 °C in forno preriscaldato per 2 ore.
Preparate quindi i crostini: disponete le fette di pane tagliate a metà su una teglia foderata di carta forno, disponetevi sopra le fette di formaggio e mettetele in forno a 200 °C per circa 10 minuti i fino a quando non saranno leggermente dorati, tirateli fuori dal forno, disponetevi sopra tre o quattro pomodorini per fetta di pane, un giro di miele di castagno e rimettete in forno per qualche minuto.
Servite immediatamente.

 

in #ScambioRicette # antipasti

Reader Interactions

you may also like
Tzatziki e melizanosalata per La mia cucina greca – τζατζίκι και μελιζανοσαλάτα
Polipo all’aceto – χταπόδι ξιδάτο
Crostino con caponatina
I miei sandwich aperti per Il club del 27
Fette biscottate bicolore (e bi-sapore) per lo #scambioricette
Pane con pancetta e pecorino per lo #scambioricette
La brioche quattro e quattr’otto per lo #scambioricette
Panini al pesto per lo #scambioricette
Focaccine di zucca al rosmarino
Lemon pound cake di Martha Stewart per il Calendario del cibo italiano

Comments

  1. Patrizia says

    29 Gennaio 2020 at 17:16

    Ma che ricetta semplice e gustosa. Adoro i pomodorini confit. Un bascio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Panettone gastronomico di...
  • Serpette
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Gelato al mango con gelat...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD