Non amo le confetture, tra tutte prediligo quelle dai gusti forti, particolari: un pò tutti gli agrumi, visciole e/o amarene, fanno eccezione i fichi e le ciliegie, ma anche qui dipende da come sono i frutti con cui viene fatta la confettura.
Va da se, con la descrizione di tale scenario, che non ami (e di conseguenza non consumi) particolarmente tutte quelle confetture che invece vanno per la maggiore nel resto del mondo: albicocche, pesche, fragole, mirtilli, fragole e – appunto – frutti di bosco.
Fino a quando, un giorno, non mi sono ritrovata a casa con 1 cestino di fragole, 1 di mirtilli, 1 di lamponi, 2 di more, 1 di ribes rossi e una coulis di frutti di bosco da dover preparare: ho sciacquato i frutti di bosco, li ho disposti in una padella abbastanza larga da contenerli tutti, quindi li ho conditi con una spruzzata di succo di limone e tre o quattro cucchiai di zucchero di canna.
Ho quindi lasciato che cuocessero a fiamma medio bassa giusto il tempo di farli un pò disfare.
Ho lasciato raffreddare la coulis e ne ho usato quel poco che me ne serviva per decorare una anonima panna cotta, il resto – la maggior parte – l’ho messa in un vaso di vetro, chiusa con il suo coperchio e depositata in frigorifero.
Ogni giorno, all’apertura del frigorifero la coulis mi guardava accusatoria, come a volersi assicurare che non la dimenticassi li, per cui all’ennesima occhiataccia, l’ho levata dal frigo e dall’anonimato e ho pensato di trasformarla in una confettura.
L’ho pesata trasferendola in una pentola con il fondo spesso, le ho aggiunto la metà del suo peso in zucchero di canna, quindi di nuovo sul fuoco a cuocere, fino a quando facendo la prova del piattino non mi sono resa conto che era pronta.
Trasferita in un vasetto ancora calda è durata così poco che sapevo non sarebbe stato necessario sterilizzare il vasetto dopo la chiusura per conservarla in sicurezzza: forse 3-4 giorni dalla cottura al conseguente lavaggio del vasetto ormai vuoto.
In quei 3-4 giorni però, vi assicuro, l’ho tenuta in frigorifero 🙂
Mai mangiata confettura più buona di questa.
Lascia un commento