• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

I “biscottini” di Natale di papà

28 Dicembre 2015

Casa mia, sotto Natale, è sempre stata caratterizzata dalla produzione dei pangialli (qui la ricetta), la casa profumava di miele, arancia e limone e nella cottura gli olii essenziali della frutta secca sprigionavano i loro aromi, e diventava difficile resistere a quegli odori anche per chi, come me, non era attratto da quei sapori…ma c’era una cosa che riusciva a “lenire” l’agonia di quell’attesa, ed era la produzione, contestuale, dei “biscottini“, bisognava solo aspettare che si freddassero, e non che si assestassero (come accade per i pangialli)…

I “biscottini” sono, appunto, dei biscotti il cui impasto è fatto con lo stesso dei pangialli, ma che al loro interno hanno solo nocciole e vengono preparati praticamente come i cantucci o i tozzetti; il miele e l’assenza di zucchero però gli danno un sapore e una consistenza che li rendono il dolcetto ideale da essere consumato nei pomeriggi festivi, insieme a una tazza di te, o (perchè no) a un bicchierino di liquore 🙂

_MG_9091

BISCOTTINI DI NATALE

Ingredienti:

  • 800 g nocciole tostate
  • 1.2 kg farina 00
  • 1 kg di miele
  • buccia grattugiata di 2 arance 
  • buccia grattugiata di 2 limoni
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva

Procedimento:

  • Il giorno prima mettere nel miele la buccia grattugiata delle arance e dei limoni.
  • Mettere le nocciole in un contenitore molto grande e aggiungere la farina.
  • Mescolare le nocciole con la farina fino a che non risulteranno completamente infarinate.
  • Unite pizzico di sale e pepe.
  • Scaldare il miele a bagnomaria per renderlo più fluido.
  • Aggiungere alle nocciole il miele e l’olio evo e continuare a mescolare.
  • Quando il miele e l’olio evo risulteranno incorporati nel composto, trasferire il tutto sul piano del tavolo.
  • Impastate il tutto fino a che le nocciole non saranno ben incorporate nell’impasto.
  • A questo punto dividete l’impasto in 4 parti e date loro la forma di quattro filoni.
  • Ponete i quattro filoni su due teglie che avrete foderato con doppio strato di cartone e carta forno per evitare che si brucino sotto.
  • Coprite con carta argentata e infornate a 160° forno ventilato per circa un’ora, mettendo tutte e due le teglie nel forno contemporaneamente. Dopo la prima mezz’ora dovrete scambiare le teglie (mettere sotto quella sopra e viceversa) e contemporaneamente girarle di 180°. 
  • Una volta trascorsa la prima ora, toglieteli dal forno, attendete che si raffreddino leggermente e poi tagliarli in tanti biscottini dello spessore di circa 1 cm. 
  • Rimetterli nelle teglie e cuocere 10 minuti per parte.
  • Attendere che siano del tutto freddi prima di mangiarli.

_MG_9105flickr

in Dessert # arancia, farina 00, limone, miele, nocciole

Reader Interactions

you may also like
Pane al tea verde, limone e uvetta per il Tema del mese MTC
Pandarancio Siciliano
Garganelli salsiccia, porro, mentuccia e limone per lo #scambioricette
Lemon pound cake di Martha Stewart per il Calendario del cibo italiano
A “real” British Afternoon Tea for #MTC71
Pastiera napoletana per il calendario del Cibo Italiano
Pandoro con lievito di birra
Pan di spagna crema pasticcera e frutti di bosco per MTC #47
Le mie meringhe
Chocolate Beetroot Cake – Re-Cake 2.0 #13

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Crostata con marmellata f...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Foresta nera alle fragole...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD