Ci siamo! Oggi è un anno che Ifood è online. Cos’è Ifood? Parafrasando le stesse blogger che compongono questa giovane piattaforma (tra le quali per inciso ci sono anche io :))))
iFood è un portale che ruota attorno al Cibo e alle sue mille sfumature: ricette, fotografie, libri, viaggi, persone, luoghi e storie.
iFood è un punto di incontro tra chi è curioso di sperimentare e chi ama condividere.
iFood è il rumore perfetto della crosta del pane, il movimento delle mani infarinate, la combinazione degli odori che rimandano ad un viaggio, al piatto assaggiato in un mondo lontano.
iFood è anche Network, il primo network italiano nato spontaneamente, dove i blogger ci mettono la faccia, si sporcano le mani, il grembiule, le idee.
Per festeggiare questo giorno così importante per tutti noi, abbiamo deciso di preparare una Fluffosa per l’occasione. Cos’è una Fluffosa direte voi? Se mi seguite lo saprete sicuramente, se è la prima volta che capitate qui vi rimando alle parole della sua stessa ideatrice Monica del blog Dolci Gusti. Da parte mia posso dirvi che la Fluffosa ci unisce e ci identifica come amiche e come facenti parte dello stesso gruppo che condivide modo di vivere e di pensare…Per festeggiare Ifood nel suo primo anno di quello che spero e sono sicura sarà un lungo cammino ho scelto la Fluffosa al cioccolato di Monica farcendola poi (e questa è una prima volta per me) con una crema di marshmellows (marshmellow fluff) e decorandola con cioccolato fondente e minimarshmellows.
FLUFFOSA AL CIOCCOLATO CON CREMA DI MARSHMELLOWS
Ingredienti per 12 porzioni:
- 240 g farina 00
- 60 g cacao amaro
- 300 g zucchero semolato
- 130 g olio di semi
- 180 g acqua tiepida
- 6 uova
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bustina cremor tartaro
- un pizzico di sale
- 200 g cioccolato fondente
- 200 g marshmellow fluff
- minimarshmellows
Procedimento:
- Setacciate insieme farina, cacao, sale e lievito in una ciotola, unite lo zucchero semolato.
- Emulsionare olio e acqua con una forchetta e poi unitelo agli ingredienti secchi con una spatola.
- Amalgamare al composto i tuorli uno per volta.
- Montare gli albumi con il cremor tartaro a neve ferma (gli albumi non devono cadere se capovolgete la ciotola) e amalgamate delicatamente i due composti.
- Cuocete in forno preriscaldato per circa 1 ora e 15 minuti a 160°C. Non aprite il forno fino a fine cottura, fate sempre la prova stecchino prima di sfornarla e lasciarla raffreddare capovolta sui piedini dello stampo (oppure se non avete lo stampo apposito, utilizzatene uno a ciambella NON antiaderente e mettetela capovolta sul collo di una bottiglia).
- Quando la Fluffosa sarà ben fredda sformatela con l’aiuto di una spatola, dividetela in due strati, farcitela con la crema di marsmellows (se non doveste trovarla potete trovare la ricetta qui).
- Fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria (o in microonde con la tecnica dei colpetti – scaldate il cioccolato di 30 sec in 30 sec mescolandolo ogni volta fino a quando non sarà fuso), con l’aiuto di un cucchiaio versatelo sulla Fluffosa e decoratela con i minimarshmellows mentre il cioccolato è ancora caldo.
- Servire quando il cioccolato sarà solidificato e ….. attenzione alla marshmellow fluff ….. crea dipendenza :))
Lascia un commento