• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Trifles cheesecake topping blueberry sauce – Re-Cake 2.0 #25

5 Luglio 2017

E’ tutto il pomeriggio che provo a scrivere questo post. Mi sono ridotta all’ultimo, come mio solito, ma a differenza delle altre volte, quando la fretta di chiudere per non rischiare di saltare l’appuntamento mensile mi metteva le ali ai piedi (o meglio alle mani), questa volta sono titubante, perdo tempo, cincischio, mi balocco.

Tutto questo perché per me questa è l’ultima Re-Cake.

Non esco dal gruppo, e sicuramente farò altre recake, ma sarò dall’altra parte della barricata, fuori dal bunker per meglio dire 🙂 La decisione è stata sofferta ed è durata qualche mese, ed ora sono pronta a lasciare questa nave che mi ha accompagnata per due anni e mezzo della mia vita, forse quelli in cui sono cambiata di più, sia dentro che fuori. La mia vita è cambiata, gli interessi ora mi portano verso altre direzioni e per me è arrivato il momento di lasciare ad altre mani, sicure e capaci, la direzione di questo bellissimo gioco. 

Mi accomiato da voi, così. Con un dolce che sa d’estate, voluttuoso ma fresco (ed una foto che fa pena, ma prometto che rimedierò a breve :D)…a rivederci dunque, fuori dal bunker!

Un grazie di cuore alle compagne (e compagno) di questa avventura, tutti, nessuno escluso: a Silvia De Leonardis, a Carla Fasolo, ad Andrea Colombana, ad Alessandra Corona, a Sara Fumagalli, a Giulia Antonini e ad Ileana delmiocuor Conti (concedetemi la licenza poetica :D)

Print Recipe
Trifles cheesecake topping blueberry sauce
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la torta Margherita ricetta di Iginio Massari da NSZ vol. 2
  • 165 g zucchero
  • 125 g uova
  • 100 g tuorli
  • 150 g farina bianca debole 00
  • 150 g fecola di patate
  • 5 g lievito in polvere
  • 1 limone scorza grattugiata
  • 100 g burro fuso
Per la salsa ai mirtilli
  • 50 g zucchero semolato
  • 2 cucchiaini amido di mais
  • 85 ml acqua
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • 280 g mirtilli surgelati
Per la crema alla cheesecake
  • 355 ml panna da montare
  • 340 g formaggio spalmabile ammorbidito
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 90 g zucchero a velo
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la torta Margherita ricetta di Iginio Massari da NSZ vol. 2
  • 165 g zucchero
  • 125 g uova
  • 100 g tuorli
  • 150 g farina bianca debole 00
  • 150 g fecola di patate
  • 5 g lievito in polvere
  • 1 limone scorza grattugiata
  • 100 g burro fuso
Per la salsa ai mirtilli
  • 50 g zucchero semolato
  • 2 cucchiaini amido di mais
  • 85 ml acqua
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • 280 g mirtilli surgelati
Per la crema alla cheesecake
  • 355 ml panna da montare
  • 340 g formaggio spalmabile ammorbidito
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 90 g zucchero a velo
Istruzioni
Per la torta Margherita
  1. Scaldate a bagnomaria in una ciotola capiente uova, tuorli, zucchero e scorza di limone mescolando con un frustino in continuazione fino a che non raggiunge i 50°C.
  2. Montate con una frusta finchè la massa non si abbasserà sui 28-30°C.
  3. Amalgamate alla massa montata, usando una spatola il burro fuso mescolando con estrema delicatezza, quindi incorporate le farine setacciate facendo attenzione a che il composto non si smonti.
  4. Versate in stampi o teglie unti ed infarinati riempendoli per circa ¾ dell’altezza.
  5. Cuocete in forno preriscaldato a 190/200 °C tenendo aperto a fessura lo sportello del forno con un mestolo di legno, in modo da simulare la valvola aperta, per 22/24 minuti.
Per la salsa ai mirtilli
  1. In una casseruola mischiate insieme lo zucchero semolato e l’amido di mais, aggiungete l'acqua e il succo di limone. Mescolate e unite anche i mirtilli congelati.
  2. Portate il tutto ad ebollizione a fiamma medio-alta, mescolando spesso, fate bollire il composto per due minuti, fino a quando non si sarà addensato.
  3. Lasciate raffreddare completamente.
Per la crema alla cheesecake
  1. Montate la panna ben ferma. In un'altra ciotola lavorate con le fruste il formaggio spalmabile, la vaniglia e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema gonfia e setosa.
  2. Incorporate la panna montata mescolando dal basso verso l'alto.
Assemblate i trifle
  1. Tagliate la torta a fette e poi ogni fetta a cubetti. Mettete la metà dei cubetti di torta nei bicchieri.
  2. Dressate la metà della crema nei bicchieri, sopra i cubetti di torta con l'aiuto di una sac a poche. Unite uno/due cucchiai di salsa di mirtilli.
  3. Procedete con un altro strato di cubetti di torta e di crema alla cheesecake e completate con la salsa ai mirtilli. Servite subito o dopo un breve passaggio in frigo.
Recipe Notes

Suggerimento per la torta Margherita: per ottenere un miglior risultato quando si aggiunge il burro fuso, conviene fare prima una “preamalgama”, mettendo in una piccola ciotola il 5% della massa montata e prelevando dagli ingredienti pari peso di farina bianca ed incorporate, aggiungete il burro, mescolate uniformemente ed aggiungete amalgamando al resto della massa . Con questo metodo diventa tutto più facile e il “Pan di Spagna” si smonta al minimo.

INDICAZIONI PER PARTECIPARE!
Come sempre dovrete seguire la ricetta proposta da Re-Cake 2.0, potrete fare delle piccole personalizzazioni ma SENZA stravolgere l’essenza della preparazione.

POTETE VARIARE  

– il tipo di base del dolce

– il tipo di formaggio spalmabile

– ai mirtilli possono essere aggiunti altri frutti


NON SI PUO’ VARIARE!

– l’uso dei mirtilli

– tutto quello non  menzionato

PER COLORO CHE HANNO ALLERGIE, INTOLLERANZE O PROBLEMI CON DETERMINATI ALIMENTI, SONO CONCESSE DELLE MODIFICHE

Le Re-Cake 2.0 verranno come sempre valutate in base alla realizzazione, alla personalizzazione e alla presentazione che racconterà in maniera più originale, accattivante, spiritosa questa avventura!

Noi l’abbiamo già testata, oggi nei nostri blog potete trovare le nostre osservazioni, i suggerimenti e le curiosità in merito.

SI GIOCA DA OGGI A FINE AGOSTO

Per partecipare dovete la lasciare il link della ricetta da voi realizzata sotto questo post!

Se volete poi condividerla anche nel gruppo fb ci farebbe MOLTO piacere, ma fa fede il commento nel BLOG!!

Volete condividere le vostre Re-Cake? Questo l’hastag #recake2

VENITE a scoprire in questi giorni le nostre Re-Cake #25 nei nostri blog! 

Alessandra: La cucina di zia Ale 
     Claudia: La pagnotta innamorata
     Giulia:  Pepper’s matter
 
Sara:  Dolcizie

PRELEVATE LA LOCANDINA QUI SOTTO

Ed ora i vincitori della scorsa Re-Cake!

Per la categoria FOODBLOGGER, Chiara Piras del blog Ciliegine rosse e polpette piccanti

Per la categoria FOODLOVER, Tiziana Melotto

 

 

in Dessert # cheesecake, dessert estivi, Iginio Massari, mirtilli, torta margherita, trifle

Reader Interactions

you may also like
L’avvento dei Trifle per l’MTC – Gordon ’s Christmas Trifle
Red Velvet Cheesecake – Re-Cake 2.0#21
Cheesecake alla confettura di fragole per MTC#57
Blueberry muffins
1 febbraio 2018
Piccole meringhe – ricetta di Csaba dalla Zorza per lo #scambioricette
Lingue di gatto dell’Artusi
Shortbread di Thais
Cestino di Natale Re-Cake 2.0 – Polvorones
Serpette

Comments

  1. Ileana says

    5 Luglio 2017 at 14:22

    Ileana del tuo cuor Conti ti vuole molto bene❤

    Rispondi
    • lapagnottainnamorata says

      12 Settembre 2017 at 11:30

      Anche io <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Fugassa veneziana ricetta...
  • Gelato al mango con gelat...
  • Panettone gastronomico di...
  • Feta al forno con pomodor...
  • Pane morbido per tramezzi...

seguimi su instagram

Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendid Ho finalmente avuto il tempo di aprire lo splendido dono di @tenuta_gambalonga in abbinamento alla quale parteciperò al contest DegustiViniEuganei...stay tuned:) @vinieuganei @radicirestaurant @esse_zero @robadanatti @sapori_dissapori @ParcoLetterarioPetrarca
Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro R Preparazione insolita oggi.... grazie al maestro Rolando @morandin_rolando_e_francesca e alla maestra Francesca :) pere candite al vino rosso :) #lapagnottainnamorata #canditura
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’an Tanti auguri di buona Pasqua a tutti... quest’anno invece della pizza sbattuta colomba di Oscar Pagani, per me con cedro candito (da me) e glassato con glassa cremino al cioccolato bianco del maestro favorito e gelatine di albicocca :) il resto rigorosamente di tradizione!!
E prepariamo il pranzo :) E prepariamo il pranzo :)
Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di Brioche con il tuppo in preparazione :) ricetta di @daniela Norrito di @baking4passion2019 :)
Pane senza impasto con farina integrale, farina di Pane senza impasto con farina integrale, farina di segale e semi di finocchio.. eccellente :)
Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada : Migliorabile al 100 % ma sono sulla buona strada :) buongiorno a tutti!
La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose bu La cena ai tempi del Covid-19... una delle cose buone di dover stare a casa e avere tempo di preparare cene buone e sane per tutti :)
Non userò l’hastag che circola tanto in questi Non userò l’hastag che circola tanto in questi giorni... mi sembra evidente che l’unica cosa intelligente da fare in questi giorni (e per molti giorni - se non mesi - ancora) sia restare ognuno a casa propria... ma stare a casa mi permette di riprendere a fare quello che amo di più... impastare :) per cui #ioimpasto e inizio con la ricetta di Andrea Aimar che ha un bellissimo gruppo su fb che si chiama Impasti da sogno... e oggi è domani c’è un evento per una pizza in teglia da fare in giornata :) grazie ad @andreatipo1 per tutto il sapere che mette a disposizione anche se in condizioni normali ho poco tempo per produrre :)
2019 © guinevere
Design by FD