Questa insalata di cous cous è nata una sera che avevo mia sorella e il fresco sposo a cena, mi avevano richiesto il cous cous e non avevo voglia di fare il solito cous cous con le verdure al forno o in padella, ho iniziato a pensare a un’insalata di cous cous, ma tutte le idee che mi venivano mi sembravano trite e ritrite… fino a che non ho avuto un’illuminazione, condire il cous cous come fosse la panzanella toscana ed alla fine aggiungere un mio tocco personale…ed il risultato non è affatto male, provatela con me!
INSALATA DI COUS COUS ALLA TOSCANA
Piatti unici, Primi piatti
Dosi per: 4 persone
Preparazione: 20 minuti
- 200 gr cous cous precotto
- 2 cetrioli
- 1 cuore di sedano
- 6 pomodori tipo san marzano
- 1 manciata di uva passa
- olio evo
- aceto di vino bianco
- cipolla rossa di tropea (facoltativo)
- sale
- boule di vetro
- forchetta
- coltello
- tagliere
- insalatiera
- Mettere in una boule di vetro 250 ml di acqua salata e il cous cous. Mescolare con una forchetta, quindi coprire e attendere che il cous cous si gonfi, all’incirca per 5 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, sgranare il cous cous con una forchetta. Mettere l’uvetta a bagno con un po’ di acqua tiepida.
- Nel frattempo tagliare a cubetti tutte le verdure e riunirle in un’insalatiera insieme al cous cous e all’uvetta. Condire con olio evo e aceto di vino bianco e mescolare bene.
- Lasciar riposare in frigorifero fino al momento di servire. E’ ancora più buona se preparata in anticipo.
- Se avanza può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni al massimo (fate attenzione al pomodoro che inacidisce)
team Gustosa Ricerca says
Ciao,
Abbiamo visitato il tuo blog e pensiamo che contenga delle ricette fantastiche e le foto molto carine! Per questo motivo vogliamo invitarti a far parte della nostra community registrandoti sul nuovo sito di cucina in lingua italiana.
Vediamo come funziona brevemente. Gustosa Ricerca è un sito creato per i blogger di cucina e per i loro fan. Il sito scarica automaticamente le ricette dal tuo blog e le inserisce nel nostro database, poi i lettori del blog possono salvarle nei loro ricettari virtuali.
Tutti possono far parte della nostra community gratuitamente.
Per saperne di più visita il nostro sito:
http://gustosaricerca.it/
Per aggiungere il tuo blog al nostro database registrati cliccando qui:
http://gustosaricerca.it/account/register
“Gustosa Ricerca” è la versione italiana del nostro sito principale chiamato “Mikser Kulinarny” e operante in Polonia. Il “Mikser Kulinarny”ha una vasta base di fan (oltre 2 milioni di visualizzazioni uniche) e con il sito “Gustosa Ricerca” vogliamo ripetere questo successo ed attrarre migliaia di nuovi lettori al tuo blog.
Se hai domande non esitare a contattarci.
Saluti.