• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Insalata di cous cous alla toscana

2 Ottobre 2014

Questa insalata di cous cous è nata una sera che avevo mia sorella e il fresco sposo a cena, mi avevano richiesto il cous cous e non avevo voglia di fare il solito cous cous con le verdure al forno o in padella, ho iniziato a pensare a un’insalata di cous cous, ma tutte le idee che mi venivano mi sembravano trite e ritrite… fino a che non ho avuto un’illuminazione, condire il cous cous come fosse la panzanella toscana ed alla fine aggiungere un mio tocco personale…ed il risultato non è affatto male, provatela con me!

INSALATA DI COUS COUS ALLA TOSCANA
Piatti unici, Primi piatti

Dosi per: 4 persone

Preparazione:  20 minuti

La lista della Spesa

  • 200 gr cous cous precotto
  • 2 cetrioli
  • 1 cuore di sedano
  • 6 pomodori tipo san marzano
  • 1 manciata di uva passa
  • olio evo
  • aceto di vino bianco
  • cipolla rossa di tropea (facoltativo)
  • sale

Utensili utilizzati

  • boule di vetro
  • forchetta
  • coltello
  • tagliere
  • insalatiera

Mettiamoci all'opera

  • Mettere in una boule di vetro 250 ml di acqua salata e il cous cous. Mescolare con una  forchetta, quindi coprire e attendere che il cous cous si gonfi, all’incirca per 5 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario, sgranare il cous cous con una forchetta. Mettere l’uvetta a bagno con un po’ di acqua tiepida.
  • Nel frattempo tagliare a cubetti tutte le verdure e riunirle in un’insalatiera insieme al cous cous e all’uvetta. Condire con olio evo e aceto di vino bianco e mescolare bene.
  • Lasciar riposare in frigorifero fino al momento di servire. E’ ancora più buona se preparata in anticipo.

Come Conservare

  •  Se avanza può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni al massimo (fate attenzione al pomodoro che inacidisce)

IMG_8336 flickr

in Piatti unici, Primi piatti # aceto, cetrioli, cipolla di tropea, cous cous, panzanella toscana, pomodori, sedano

Reader Interactions

you may also like
Feta al forno con pomodori, peperoni e cipolla – ψητή φέτα με ντομάτες, πιπεριές και κρεμμύδι
La mia insalata di cous cous, melone e gamberoni per il Club del 27
Red velvet cupcake
Red velvet cupcakes
Peperoni con la mollica
Terrina di mare per MTC#64
La pasta con gli “scarti” e un atteso e graditissimo ritorno
Gnudi di tarassaco su salsa di pecorino per la Masterclass sulle erbe spontanee
Quiche al gorgonzola e pere caramellate allo zenzero per MTC #46
Fusillotti con pesce spada e melanzane alla siciliana
Pesto genovese

Comments

  1. team Gustosa Ricerca says

    2 Ottobre 2014 at 15:30

    Ciao,

    Abbiamo visitato il tuo blog e pensiamo che contenga delle ricette fantastiche e le foto molto carine! Per questo motivo vogliamo invitarti a far parte della nostra community registrandoti sul nuovo sito di cucina in lingua italiana.

    Vediamo come funziona brevemente. Gustosa Ricerca è un sito creato per i blogger di cucina e per i loro fan. Il sito scarica automaticamente le ricette dal tuo blog e le inserisce nel nostro database, poi i lettori del blog possono salvarle nei loro ricettari virtuali.

    Tutti possono far parte della nostra community gratuitamente.

    Per saperne di più visita il nostro sito:
    http://gustosaricerca.it/

    Per aggiungere il tuo blog al nostro database registrati cliccando qui:
    http://gustosaricerca.it/account/register

    “Gustosa Ricerca” è la versione italiana del nostro sito principale chiamato “Mikser Kulinarny” e operante in Polonia. Il “Mikser Kulinarny”ha una vasta base di fan (oltre 2 milioni di visualizzazioni uniche) e con il sito “Gustosa Ricerca” vogliamo ripetere questo successo ed attrarre migliaia di nuovi lettori al tuo blog.

    Se hai domande non esitare a contattarci.

    Saluti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Crostata con marmellata f...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Foresta nera alle fragole...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD