• About Me
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
La pagnotta innamorata

La pagnotta innamorata

  • Home
  • Portfolio
  • Le mie ricette
  • Contact me

Soda bread con noci, fichi e burro al miele per Re-Cake 2.0

18 Settembre 2017

Trovo difficile scrivere questo post.

Non sono più nello staff Re-Cake. Sebbene la scelta sia stata mia, è stata comunque una scelta sofferta ed il momento di salutare, agrodolce.

Quando si dedica tanto delle proprie energie e della propria vita a un progetto lo si fa anche un pò nostro, e le persone con cui lo si condivide diventano in qualche modo parte della nostra vita, una sorta di “seconda famiglia”. Nel momento in cui, anche se per scelta personale, questo progetto non c’è più si prova un momento di vuoto nel proprio cuore, una sorta di “horror vacui” che la vita, con i mille impegni, i problemi, le gioie e i dolori, colma in un secondo. 

Mi sono trovata quindi, dall’altro lato della barricata, fuori dal bunker. E ne ho approfittato subito per provare la buonissima ricetta che le admin hanno proposto per questo settembre, modificandola un pochino: ho utilizzato in parte farina di farro, ho aggiunto delle gocce di cioccolato fondente e ho utilizzato per il burro al miele, un miele allo zafferano preso in Grecia questa estate. 

Print Recipe
Soda Bread con fichi, noci e burro al miele
Porzioni
1 padella in ghisa 25 cm diametro
Ingredienti
Per il soda bread
  • 160 g farina 00
  • 160 g farina di farro
  • 80 g noci sminuzzate al coltello
  • 100 g fichi secchi sminuzzati
  • 80 g gocce di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio lievito in polvere
  • 4 cucchiai zucchero semolato
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino sale
  • 500 ml latticello oppure 300 ml yogurt magro + 200 ml latte
  • burro per la padella
Per il burro al miele
  • 75 g burro bavarese
  • 2 cucchiai miele allo zafferano
Porzioni
1 padella in ghisa 25 cm diametro
Ingredienti
Per il soda bread
  • 160 g farina 00
  • 160 g farina di farro
  • 80 g noci sminuzzate al coltello
  • 100 g fichi secchi sminuzzati
  • 80 g gocce di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio lievito in polvere
  • 4 cucchiai zucchero semolato
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino sale
  • 500 ml latticello oppure 300 ml yogurt magro + 200 ml latte
  • burro per la padella
Per il burro al miele
  • 75 g burro bavarese
  • 2 cucchiai miele allo zafferano
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno a 200°C. Imburrate una padella di ghisa da circa 25 cm o una teglia da forno da 20 o 22 cm. Mettete da parte.
  2. In una ciotola unite la farina 00, la farina di farro, le noci, i fichi, le gocce di cioccolato, il lievito, lo zucchero, il bicarbonato e il sale. Fate un foro al centro degli ingredienti secchi, quindi versatevi il latticello. Mescolate fino a formare un impasto grezzo e appiccicoso. Versate l'impasto ottenuto nella padella precedentemente imburrata e livellatelo bene.
  3. Cospargete la superficie con un pò di farina e cuocete in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti fino a quando inserendo uno stuzzicadenti al centro non ne esca pulito.
  4. Una volta cotto sfornate il pane, quindi fatelo intiepidire per cinque minuti, poi passate la lama di un coltello lungo i bordi. Staccate delicatamente il pane dalla padella e adagiatelo su una gratella.
  5. Fatelo raffreddare per almeno 15 minuti prima di tagliarlo.
Per il burro al miele
  1. In una ciotola mescolate con una forchetta il burro morbido con il miele, fino ad ottenere una crema.
  2. Servite il pane, preferibilmente tiepido, accompagnato con il burro al miele.
Recipe Notes

Il soda bread è molto più buono se consumato il giorno stesso della preparazione. Se dovesse avanzare avvolgetelo in un foglio di carta argentata e consumatelo il giorno successivo, oppure potete congelarlo.

Con questa ricetta partecipo al gioco Re-Cake 2.0 di Settembre 2017

 

in Dessert # dolci esteri, farina di farro, fichi secchi, noci, pane, Re-Cake 2.0, soda bread

Reader Interactions

you may also like
Knackebrod per Re-cake 2.0 Reloaded
Pane al tea verde, limone e uvetta per il Tema del mese MTC
Spring Vegetable Ricotta Tart with Phyllo
Straccetti di pollo alla crema di gorgonzola e speck su letto di radicchio tardivo al porto
Lemon Meltaways
Torta Margherita per lo #scambioricette
Croissant al cacao farciti con confettura di pere e zenzero per MTC#50
Cupcake alle fragole
Pitta ccu ppassule – o pitta nchiusa –
Shortbread di Thais

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Faccio parte di

Categorie

  • #ScambioRicette
  • Antipasti
  • Bibite e liquori
  • Calendario del Cibo Italiano
  • Confetture, marmellate e conserve
  • Contorni
  • Dessert
  • Grandi Lievitati
  • Il Club del 27
  • La mia cucina greca
  • Lievitati dolci
  • MTChallenge
  • Pane e lievitati
  • Piatti unici
  • Pizze, focacce e torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette di base
  • Secondi piatti
  • Senza categoria
  • Ultime ricette
  • Viaggi

  • Torta di mele
  • Pasta e ceci con la ̵...
  • Crostata con marmellata f...
  • Pancarrè di Luca Montersi...
  • Foresta nera alle fragole...

seguimi su instagram

lapagnottainnamorata

Instagram post 17899016897718162 Instagram post 17899016897718162
E dopo il roner e il precision Oven, un’altro pr E dopo il roner e il precision Oven, un’altro prodotto di casa Anova trova spazio nella mia cucina 🙂 regalo di compleanno di mio marito che mi conosce bene :))
Leonardo parlando con la sua amica Nicole… Nicol Leonardo parlando con la sua amica Nicole…
Nicole chiede: ma a te piace la matematica?
Leonardo: no, ma alcune volte la uso….

A presto per nuove esilaranti affermazioni del mio decenne…. 🤣🤣🤣🤣
E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti E con quest’anno sono 10. Dieci anni che allieti le nostre vite, anni non sempre facilissimi, ma comunque bellissimi! Mentre io scrivo ti vedo vivere, in riva al mare, costruendo con l‘immaginazione storie fantastiche! Continua a vivere così amore mio, giorno dopo giorno, continuando ad impegnarti per fare sempre un passetto in più del giorno precedente. Mamma e papà saranno sempre alle tue spalle pronti ad intervenire nel caso in cui c’è ne fosse bisogno. Tanti auguri di buon compleanno amore di mamma
Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… ques Poi dice… che ci fai con l’abbattitore… questa ci faccio!!! Grazie a Claudia Maestri per il costante aiuto 🙂 in ogni momento e in ogni ora 😘
Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @m Colomba con arancia e cedro candito, ricetta di @matteo_dolcemascolo
Load More Segui su Instagram
2019 © guinevere
Design by FD